Genere: Narrativa storica
Editore: Self publishing
Data d'uscita: 18 Novembre 2022
Pagine: 236
Prezzo: eBook 4,99 - cartaceo 11,95
Finalmente Q e Hilde sono riusciti a sposarsi: dopo interminabili lungaggini burocratiche, i due protagonisti, con un matrimonio semplicissimo, raggiungono l’obiettivo, e innamorati più che mai partono per il loro viaggio di nozze.
In quei quattro mesi, inizia il loro cammino come coppia, che vede i loro sentimenti sempre più forti, così come la determinazione di lui di continuare la sua attività di spionaggio.
In quei quattro mesi, inizia il loro cammino come coppia, che vede i loro sentimenti sempre più forti, così come la determinazione di lui di continuare la sua attività di spionaggio.
«La sua mente andava lentamente adattandosi alla realtà del suo futuro, e quando tornò al loro appartamento aveva preso una nuova decisione. La sua volontà di distruggere il regime nazista si era indebolita e aveva ceduto il posto alla speranza di lasciare ad altri quella lotta, ma in quel momento ritrovò nuove energie e propositi che gli bruciavano nel petto.»
Questo secondo volume ci parla molto dei sentimenti personali dei protagonisti: Hilde è sempre più attaccata alla sua matrigna Emma, verso cui prova un affetto sincero, e al tempo stesso, ha ormai accettato la vera natura egoista di sua madre Annie, e non le serba più rancore.
Al tempo stesso Q capisce che la storia del suo paese è ormai destinata alla guerra peggiore dell’umanità, e lui stesso capisce che bisogna ormai scegliere in modo definitivo.
Questo secondo volume ci parla molto dei sentimenti personali dei protagonisti: Hilde è sempre più attaccata alla sua matrigna Emma, verso cui prova un affetto sincero, e al tempo stesso, ha ormai accettato la vera natura egoista di sua madre Annie, e non le serba più rancore.
Al tempo stesso Q capisce che la storia del suo paese è ormai destinata alla guerra peggiore dell’umanità, e lui stesso capisce che bisogna ormai scegliere in modo definitivo.
«Se il mio destino è quello di restare, combatterò in ogni modo possibile.»
Si evince dalla storia che Q e Hilde, come gran parte dei tedeschi, non sapessero davvero cosa succedesse, sia perché il regime diffondeva un’informazione pilotata sia perché dopo la notte dei cristalli era solo la paura quella che spingeva a vivere.
Nella seconda parte del libro, l’autrice riesce a trasmettere bene quel senso di onnipotenza della guerra, l’omissione ostinata delle vere difficoltà della popolazione tedesca, che veniva invitata a mangiare le erbe che nascono sui marciapiedi, o delle file interminabili per un po' di pane e latte, ma anche la determinazione di chi non voleva quella follia, che in Q diventa l’obiettivo principale e totalizzante per lui.
Si evince dalla storia che Q e Hilde, come gran parte dei tedeschi, non sapessero davvero cosa succedesse, sia perché il regime diffondeva un’informazione pilotata sia perché dopo la notte dei cristalli era solo la paura quella che spingeva a vivere.
Nella seconda parte del libro, l’autrice riesce a trasmettere bene quel senso di onnipotenza della guerra, l’omissione ostinata delle vere difficoltà della popolazione tedesca, che veniva invitata a mangiare le erbe che nascono sui marciapiedi, o delle file interminabili per un po' di pane e latte, ma anche la determinazione di chi non voleva quella follia, che in Q diventa l’obiettivo principale e totalizzante per lui.
«Una vita umana può valere più di un’altra? Una vita può valere meno di un migliaio di vite? Chi sono io per togliere a Dio la decisione di chi deve vivere e chi deve morire?»
Come sempre, diversi sono gli inserimenti di personaggi storici reali, ma il tutto sempre in modo molto lineare, senza risultare parossistico o forzato.
Il volume si chiude con un colpo di scena, per cui non ci resta che attendere il finale.
Come sempre, diversi sono gli inserimenti di personaggi storici reali, ma il tutto sempre in modo molto lineare, senza risultare parossistico o forzato.
Il volume si chiude con un colpo di scena, per cui non ci resta che attendere il finale.
Grazie all'autrice per averci fornito l'eBook.
Nessun commento:
Posta un commento