sabato 22 ottobre 2022

Recensione a "Meet me halfway" di Dee Lagasse


 

Genere: Romance
Editore: Triskell Edizioni
Data d'uscita: 18 Ottobre 2022
Pagine: 201
Prezzo: eBook 3,99

 
 
 
 
 


Carina Domenico ama quattro cose: sua figlia, la sua grande famiglia italiana, il cappuccino e il suo blog di cucina Halfway Homemade, ma non necessariamente in quest’ordine.

Quando il blog viene rilevato da una grande rete televisiva, il mondo di Carina cambia dall’oggi al domani. L’unica cosa che rimane immutata, grazie al suo cuore spezzato, è il punto di vista di Carina sugli appuntamenti.

Quando inizia a provare qualcosa per Ryan West, l’attraente produttore britannico del suo show, fa del suo meglio per reprimere i suoi sentimenti: Carina Domenico ama quattro cose e Ryan West non è tra quelle.

Almeno, questo è ciò che continua a ripetersi.
 
 
 
 

Nell’era di Instagram e dei food blogger, è difficile ritagliarsi sui social uno spazio originale e capace di attirare i cosiddetti follower, ma Carina Domenico ci è riuscita al punto che sta per iniziare un programma tutto suo su Food Network.
La sua vita di mamma single è destinata a cambiare anche perché i produttori del programma, i fratelli Alfie e Ryan West sono determinati a farle avere successo; lei che è sempre stata equilibrata e ha preso le decisioni giuste, restando quasi distaccata, non riesce però a non essere entusiasta di quella nuova possibilità.
Da quel momento il tempo e gli incontri con Ryan saranno sempre più frequenti: lui non si aspetta niente di diverso da quello che Carina è, con la sua numerosa famiglia italiana e la piccola Lina, sempre presenti nella sua quotidianità.
Nessuno dei due in realtà sta cercando una relazione, e forse questo è uno dei pochi passaggi ben chiari del romanzo, perché entrambi hanno una vita precedente alle spalle; soprattutto Carina, dopo la nascita della figlia e la consapevolezza che il padre non sarebbe mai stato il suo compagno di vita, ha semplicemente lasciato andare questa parte di vita. Le ricette e il cibo hanno occupato quella parte vuota della sua vita, e l’incontro con Ryan le fa capire che le manca quel qualcosa.

«Tutte le volte che il mio sguardo incrocia il suo, qualcosa si cala dentro di me.
Finché rimarrà qui, so che andrà tutto bene. Che io andrò bene.»


Purtroppo la storia tra i due protagonisti non ha l’intensità e l’impatto descrittivo di un vero e proprio colpo di fulmine, non ci sono quei passaggi che lentamente e con la giusta attesa ci portano verso i loro primi contatti fisici: un attimo prima entrambi hanno mille pensieri e un momento dopo sono nella loro prima volta fisica.
Anche quel continuo appellare Carina “amore” da parte di Ryan è fin troppo scontato, forse “mia cara” per lui londinese avrebbe avuto più senso, ma così, nel contesto televisivo e americano, sembra solo troppo stucchevole.
La stessa famiglia di Carina è troppo inglobata nel classico stereotipo italiani-pasta-tanti figli, risultando a tratti troppo, troppo scontati.
Una lettura consigliata se cercate una storia leggera, per un pomeriggio con il classico tè e biscotti.



 
 
 
Grazie alla CE per averci fornito l'eBook. 
 
 
 
 
 
 
 
 


Nessun commento:

Posta un commento