venerdì 21 ottobre 2022

Recensione a "Il processo a Santa Claus" di Tess Thompson

 


Genere: Romance
Editore: Self publishing
Data d'uscita: 10 Ottobre 2022
Pagine: 108
Prezzo: eBook 3,99 - cartaceo 9,31

 
 
 
 

 In questa novella indipendente, Tess Thompson, autrice di best seller per USA Today, racconta la storia del miracolo natalizio tra due cuori solitari, nonostante la presenza di un malvivente che potrebbe rivelarsi come il vero Santa Claus.

Ryan e Rena non sono per niente entusiasti di dover comparire in giuria. Ryan, vedovo, è padre di una bambina che ha bisogno di lui. Rena, invece, è una giovane donna single in continua lotta per arrivare alla fine del mese. Ma quando si accorgono l’uno dell’altra nell’aula di tribunale, gli impegni di giuria non sembrano più così pesanti.

Insieme agli altri giurati, dovranno decidere il destino di un imputato convinto di essere Babbo Natale, il compito apparentemente meno romantico di tutti per due estranei innamorati; ma, grazie alla magia del Natale, questi sentimenti potrebbero realizzarsi.

Simile a una calza appesa al camino piena di prelibatezze natalizie, questa novella è dolce come un bastoncino di zucchero e soddisfacente come tanti biscotti appena sfornati.
 
 
 
 
 
 

 Ryan è un vedovo che ha dedicato la sua vita alla figlia Morgan: proprio Morgan apre questo libro con una lettera a cuore aperto al mitico Babbo Natale. Non vuole solo una mamma, anche se ha solo sette anni ha le idee ben chiare e una serie di richieste dettagliate: “deve avere voglia di essere la mia mamma”, scrive Morgan.
Suo padre ha scelto e deciso di dedicarsi a lei e per questo ha messo in secondo piano la sua vita: ma siamo a Natale e, a volte, forse, i miracoli accadono?
Non possiamo dirlo, perché in realtà Ryan si ritrova nella selezione per la giuria ad un processo, dove c’è anche Rena; entrambi lavorano nello stesso grattacielo, ma non si sono mai incontrati, o meglio lei lo ha notato alla caffetteria, ma non si sono mai parlati.
Rena ha una vita quasi alla soglia della povertà, poiché un’operazione improvvisa l’ha costretta a pagare un salatissimo conto ospedaliero, ma è anche il tipo che si toglie i guanti e li dà ad una senzatetto perché è in condizioni peggiori.
A volte Rena, crede e spera che anche per lei possa esserci ancora una vita migliore: per questo riusciamo a capire come il semplice saluto di Ryan sia per lei già una conquista.
 
«Si domandò che fortuna dovesse essere avere qualcuno con cui poter invecchiare insieme, qualcuno con cui sedersi in veranda, una persona dolce, delicata e calorosa.»

Lei, che non ha mai confessato a nessuno quanto si sente triste durante le feste, troverà poco alla volta il coraggio di parlare con quell’uomo che la porta a comprare un albero di Natale, che le fa sentire quel calore che le manca.
Non abbiamo scene “hot”, che poi sinceramente non avrebbero avuto alcun senso in questa storia, ma un coinvolgimento fisico appena accennato, che segue quello dei sentimenti, che ricalca lo stile della Thompson, quasi elegante nelle parti fisiche.
La storia di un amore, di una famiglia che si compone in modo diverso, di una bambina che aveva chiesto un dono, sperando in un miracolo, e che la vita fa in modo che accada, o meglio
a Natale tutto è possibile.........





 
 
 
Grazie all'autrice per averci fornito la copia eBook.
 
 
 
 
 

Nessun commento:

Posta un commento