mercoledì 12 ottobre 2022

Recensione a "Hostile Saint: La vendetta di un santo" di India R. Adams

 


Genere: Romance contemporaneo, Dark romance, Revenge
Serie: Steel Stallions MC 1
Editore: Triskell Edizioni
Data d'uscita: 12 Ottobre 2022
Pagine: 374
Prezzo: eBook 5,99 - cartaceo 15,00

 
 
 
 

 Due sole parole: per sempre.
Ecco perché devo ritrovarla.
Ecco perché farò tutto ciò che è necessario.
Ecco perché ucciderò chiunque cercherà di fermarmi.
Per sempre…
Sì, lei per me è proprio questo.

Dato per morto, Tate non ha molta scelta: deve fidarsi degli sconosciuti che sono arrivati sgommando nella sua vita in sella a motociclette che ruggiscono come draghi.
Lo aiuteranno? O porteranno altro dolore alla persona che ama di più al mondo?

Hostile Saint – La vendetta di un Santo è un dark romance con una gang di motociclisti che vi farà sperare nell’impossibile.
 
 
 
 
 
 

Loro cercavano un aspetto perfetto. Io cercavo la perfezione del cuore. Le cicatrici di Lacey, quelle “imperfezioni”, erano ciò che la rendevano perfetta ai miei occhi.
 
Ben ritrovati cari Magnetici, è una delle poche volte in cui non so da dove cominciare per cercare di trasmettervi quanto questo libro mi sia piaciuto.
Partiamo con i complimenti alla Triskell Edizioni per aver portato da noi questo gioiello, che per mia gran fortuna è una serie, che spero abbia testi autoconclusivi come in questo caso. Ora vi starete chiedendo cosa mi ha convinta…
Tutto, dalla storia ai personaggi, dalle descrizioni agli eventi. Dall’inizio alla fine rimarrete con il fiato sospeso e ogni cosa che verrà descritta prenderà la vostra anima e la stritolerà, perché in cuor mio sono sicura che per quanto ci sia stato l’aiuto della fantasia, alcune cose so che sono vere.
Tate e Lacey, due anime affini che hanno lottato per stare insieme contro tutti e tutto fino a sacrificare una parte di sé stessi. Tate è talmente innamorato della sua “bella ragazza” che si sottopone a ogni tipo di tortura pur di non farla subire a lei, ma nel momento in cui tutto gli sfugge dalle mani ecco che arrivano loro i “draghi” ed è a loro che prega affinché salvino lei e non se stesso.
Quando capisce di non essere morto, ma che la sua vita è ricominciata dal momento di massima rottura grazie a un trio di motociclisti, cambia, perché ciò che lo animerà è riportare a sé la sua anima.

Avevo vissuto nella paura ogni singolo giorno della mia vita, eppure non ero mai stato terrorizzato quanto la notte in cui scoprii che dovevo morire. E non era nemmeno la mia morte a spaventarmi. Era la sua.
 
Non posso dirvi altro, ma potrei continuare all’infinito, perché sono sicura che ogni pagina, ogni frase, ogni parola si imprimerà in voi e non potrete più liberarvene.
Tate e Lacey non hanno avuto la possibilità di crescere come i normali ragazzi, ma gli è stato tolto tutto, anche le cose più semplici, nonostante ciò però loro hanno imparato che l’amore vince, sempre.

Erano dei sopravvissuti, l’epitome del “carpe diem”. Avevano adottato un randagio con un passato tragico e un futuro forse ancora peggiore, eppure si godevano la sensazione di poter cenare senza dover impugnare la pistola.
 
Entrambi i personaggi sono pregni di forza e di coraggio e credetemi dopo la lettura del primo capitolo mi domandavo dove vuole andare a parare l’autrice, poi è stato un crescendo.
Il pov narrante è quello di Tate, ma l’autrice è stata così brava nel riuscire a far arrivare tutto ciò che circondava il ragazzo, comprese le emozioni dei personaggi secondari, anche se a mio avviso qui sono tutti protagonisti a modo loro.
Ci sono state scene nelle quali descriveva le sue prime volte e assaggi che mi hanno stremata emotivamente per la tenerezza e la rabbia provata.

La vita è come un milkshake: puoi sceglierne tu il sapore.
 
Saint non è un nome a caso, quello che il presidente del club motociclisti gli dà, perché lui è un santo, in quanto nonostante la vendetta che desidera avere non dimentica mai che l’amore è tutto e muove tutto.
Un sentimento che visti gli anni di abusi e diffidenza che ha provato non dovrebbe conoscere e invece è talmente in lui che mette sempre gli altri prima di sé, e nonostante gli uomini che lo aiuteranno sono armadi viventi finiranno in ginocchio dinanzi alla purezza d’animo di questo ragazzo.

«Ora di imparare una lezione.» Mi prese con gentilezza le mani e me le fece abbassare. «Non mostrare mai a occhi indiscreti il tuo tormento.»
 
Voglio sottolineare che molte scene sono forti e cruenti, ma non fastidiose, e sì alternano a momenti di una dolcezza disarmante o di una comicità unica.
Se devo trovare un difetto, ed è il motivo della mancanza del voto pieno, è che alcune spiegazioni date alla fine del libro mi sono sembrate troppo assurde, ma nulla toglie che è un libro che straconsiglio, perché sì ,proverete rabbia, dolore, delusione, ma capirete che la famiglia non è solo un legame di sangue, ma un legame che si sceglie attraverso la volontà quando subentra fiducia, amicizia, amore e fratellanza vera.
Ancora complimenti all’autrice.

Avevo ritrovato due volte quell’anima bella nella mia vita, e il mio cuore sapeva che la terza sarebbe stata quella definitiva. Così continuai ad affrontare quella sfida disperata e accelerai. Avevamo fatto un giuramento che non avrei mai tradito.

 

 

 
 
 
Grazie alla CE per averci fornito l'eBook.
 
 
 
 
 

Nessun commento:

Posta un commento