La mia ossessione sa di melograno.
E io non dovrei saperlo.
La sua pelle è soffice.
Elastica.
Non dovrei sapere neanche questo.
Ora che ho colto quel piccolo fiore delicato, non ho più modo di togliermelo dalla testa.
Nessuno dei miei altri peccati ha mai avuto un sapore così dolce.
Questo racconto breve è il prequel della storia di Kal ed Elena prima di "Promesse e melagrane"... prima del loro matrimonio.
Venite a conoscere il mondo di Kal, Elena e degli altri protagonisti della serie Mostri & Muse, tutti presto disponibili per voi.
La serie dark contemporary romance Mostri & Muse consta di standalone liberamente ispirati a diversi miti, ma non si tratta di retelling fedeli e NON si tratta di fantasy.
Questa novella e il suo seguito, "Promesse e melagrane," sono liberamente ispirati al mito di Ade e Persefone.
Elena
Per molti, Kal è un uomo malvagio.
Foriero di morte, detentore di anime, frequentatore di incubi.
Il dottor Morte. L'incarnazione di Ade.
Dicono che mi abbia rapita.
Che abbia usurpato il posto del mio fidanzato e che abbia colmato
le crepe del mio cuore con delle promesse vuote.
Dicono che abbia lasciato le sue impronte cremisi impresse sulla mia psiche
e che abbia tentato di liberarmi.
Di per sé non dicono nulla di falso.
Se non fosse che restare è stata una mia scelta.
Kal
Per molti, Elena Ricci è un'innocente.
Dea della primavera, amante delle poesie, angelo dei miei incubi.
La piccola. L'incarnazione di Persefone.
Dicono che io l'abbia rovinata.
Che abbia fatto a brandelli la sua virtù e divorato la sua anima come uno squisito
melograno.
Dicono che io abbia radicato il mio male quanto più in profondità dentro di lei
e che abbia tentato di liberarla.
Di per sé non dicono nulla di falso.
Se non fosse che è stata lei a rovinare me.
Promesse
e melagrane è il primo standalone della serie "Mostri e Muse" di Sav R.
Miller. Si tratta di una serie di dark contemporanei, non fantasy, né
retelling fedeli, ma solo liberamente ispirati a racconti mitologici.
Contiene scene esplicite e situazioni che potrebbero non essere adatte a tutti i lettori.
Aiden
Dal momento in cui l'ho vista, ho capito che mi avrebbe rovinato la vita.
Seduta tutta sola al bancone, sembrava un angelo.
Una Euridice in carne e ossa: la sua bellezza era eclissata dai demoni.
Vedete, io sono uno di quei demoni.
Il fantasma a cui ha cercato di sfuggire per anni.
Convinta che non sarei stato in grado di trovarla.
Ma non ho mai smesso di provarci e, ora che l'ho trovata, i suoi peccati passati dovrebbero essere l'ultima delle sue preoccupazioni.
Riley
Dal momento in cui mi ha vista, sapevo che gli avrei rovinato la vita.
Seduta da sola al bancone, ho sfidato il mostro a venire a giocare.
Un Orfeo in carne e ossa, con le sue canzoni tristi e quelle strane ossessioni.
Io sono diventata una di quelle ossessioni.
La sirena che richiama le parti più oscure di lui.
Solo che sono sparita prima che lui potesse dare seguito alle sue ossessioni.
Ma ora è qui,
e vuole che mi penta dei miei peccati.
"Vipere
e virtuosi" è il secondo standalone della serie "Mostri e Muse" di Sav
R. Miller. Si tratta di una serie di dark contemporanei, non fantasy, né
retelling fedeli, ma solo liberamente ispirati a racconti mitologici.
Questo in particolare è un dark rock star romance ispirato al mito di
Orfeo ed Euridice.
Contiene scene esplicite e situazioni che potrebbero non essere adatte a tutti i lettori.
Nessun commento:
Posta un commento