martedì 27 settembre 2022

Recensione a "Last first Kiss" di Ava Lohan

 


Genere: Sport Romance
Editore: Self publishing
Data d'uscita: 13 Settembre 2022
Pagine: 550
Prezzo: eBook 2,99 - cartaceo 15,59

 
 
 
 

 Soltanto un uragano come Tyler Jones può sconvolgermi la vita tre volte. La prima con un bacio. La seconda, rovinandomi l’ultimo anno del liceo.
E la terza, soffiandomi per pura vendetta il titolo di capitano della squadra femminile di lacrosse qui all’università.
Perché, con il benestare del rettore, Tyler è riuscito a entrare in una squadra di sole ragazze e a prenderne possesso.
Una nuova città. Un nuovo inizio. Lo stesso uragano che incombe su di me. Negli ultimi quattro anni ho fatto di tutto per evitarlo, dimenticarlo. E non mi aspettavo di ritrovarmelo davanti, nel ruolo di arrogante e presuntuoso capitano della squadra universitaria di rugby. Sul campo e alle feste lo chiamano Hurricane.
Perché è micidiale, ostinato e intende vincere a tutti i costi.
Anche con me.
Per questo mi ha sottratto il titolo di uno sport che nemmeno pratica. Hurricane è una promessa del rugby che ha già firmato un contratto stellare con i Seattle Seahawks, la squadra più quotata degli ultimi anni. Un vero campione sul campo da gioco e nel distruggere la mia esistenza.
E se intendo essere ancora il capitano della mia squadra devo sottostare alle sue pericolose condizioni.
Ci odiamo. Ma siamo inesorabilmente attratti l’uno dall’altra.
Non fuggirò.
Devo solo proteggermi dall’uragano Tyler Jones e dai suoi effetti devastanti. Specialmente perché lui non è soltanto il mio avversario principale qui nel campus.
Tyler Jones è soprattutto il ragazzo della mia migliore amica.
E cosa c’è di più sbagliato di cedere e desiderare il suo ragazzo?
 
 
 
 
 
 

 “Portami dove non esistono dubbi, segreti, str...... o bugie. Portami dove non ci sono pensieri. Dove
non c’è nulla all’infuori di noi. Dove l’inizio e la fine di ogni cosa siamo solamente noi due. Tu e io.”
 
Tyler Jones, l’Innominabile che ha reso gli anni di liceo di Kayla un incubo, che le ha fatto credere per un breve e solo momento di essere amata e poi le ha crudelmente portato via tutto con una frase che non ha lasciato scampo. Ora che è finalmente al college, è pronta a lasciarsi tutto alle spalle, così almeno crede lei visto che una delle prime persone in cui si imbatte è proprio lui, l’Innominabile ora re indiscusso del campus e sempre più propenso a rovinarle la vita, di nuovo.
 
“Quattro anni fa Tyler si è preso tutto: le mie debolezze, le mie paure, la mia fiducia, il mio cuore, lasciandomi svuotata e con un buco al centro del petto in meno di quarantotto ore. Perché Tyler Jones si prende ciò che vuole. E poi lo distrugge. Esattamente come un uragano.”
 
Ma Tyler Jones, ha un segreto che è abbastanza evidente a tutti, tranne che a Kayla: lei è sempre stata la sua debolezza, il sentimento che ha represso sotto un carico di amarezza disprezzo e delusione.

“Sono quattro anni che non sento nulla all’altezza del cuore. Ma ora, con la sua vicinanza, è come se improvvisamente il mio fo..... cuore avesse ripreso a battere davvero, quasi le sue mani che mi sfiorano il petto avessero il potere di trasmettermi una scarica da duecento volt. Aspetto questa risposta da troppo tempo, per questo quello st..... del mio muscolo cardiaco martella contro la cassa toracica, così forte che temo possa sentirlo anche lei.”
 
Innanzi tutto, voglio ringraziare l’autrice per non aver scritto l’ennesimo libro sul football, non fraintendetemi amo tutti gli sport romance, ma ogni tanto è bello leggere anche di qualche sport “alternativo” che viene trattato meno di altri più gettonati. Il rugby poi è un bellissimo sport, ricco di valori e tradizioni che merita sicuramente di essere approfondito.
E passiamo al libro… ogni volta che leggo un libro di quest'autrice mi domando quali livelli di str......... raggiungerà il personaggio maschile, Tyler arriva sicuramente a meritare un buon punteggio.
La cattiveria che esibisce nel corso del libro e nei confronti della “povera Kayla” è ammirevole per l’abnegazione che ci mette.
Ovviamente ha dalla sua tutto il rancore della persona ferita, e non da una persona a caso, questo si capisce quasi subito dalla lettura: ma dalla persona a cui teneva di più e da cui ritiene di essere stato ingiustamente tradito. La commedia degli equivoci, abilmente pilotata da terzi, che si instaura poi tra i protagonisti sicuramente non aiuta.
 
«Credono, che quando un oggetto ha subito un danno e ha una storia, diventi più bello» mi dice.
«Si chiama Kintsugi, l’arte ancestrale di riparare le cose rotte, di esaltarne le ferite.»
 
La storia tra Tyler e Kayla è come questa arte, lei deve essere prima fatta a pezzi per poi essere esaltata, senza le sue ferite, sia nel corpo, che nell’anima non sarebbe diventata quella che è.
Ognuno dei due personaggi è “rotto” all’inizio del libro, e ognuno deve trovare il modo di ricomporsi e diventare la propria personale opera d’arte.
Inizialmente l’atteggiamento passivo di Kayla mi ha infastidito, ma poi mi sono resa conto che stavo valutando la situazione da un'angolazione sbagliata e cioè di quella di una donna adulta quale io sono, mentre in questo libro parliamo invece di un'adolescente; chi di noi è stato Kayla qualche anno fa sa di cosa parlo: uno sguardo storto, l’opinione di un'amica o presunta tale bastava a mandarti in crisi, e spesso nascondersi e scappare sembrava una soluzione più praticabile e soprattutto indolore.
Forse chi critica o trova eccessivo quanto scritto in questo libro non è mai stato nel lato oscuro, io personalmente sono contenta che il tema venga trattato, anche perché nonostante passino gli anni è tristemente ancora attualissimo.


 



Libro acquistato.






Nessun commento:

Posta un commento