Genere: Dark Romance
Serie: Eredi Brutali #3
Editore: Grey Eagle Publications
Data d'uscita: 31 Marzo 2022
Pagine: 396
Prezzo: eBook 6,99 - cartaceo 14,99
C’è un motivo se non vado mai alle feste…
L’ho visto circondato da una nuvola di fumo e mi è subito sembrato l’incarnazione del peccato. Era ricoperto di lividi e malconcio, ma non avevo mai visto qualcosa di più bello…
Per evitare di farmi del male, dovrei stare lontana da Nero.
È un rubacuori.
Un combinaguai.
Un disastro ambulante.
Ma ho un problema: mi sono cacciata in un bel guaio a causa di un poliziotto corrotto. L’unica persona che può salvarmi è Nero. Non siamo amici. Se mi vedesse affogare, mi getterebbe un’ancora.
Ma è la mia unica possibilità.
Non è un eroe, è un amante selvaggio.Terzo libro della serie “Eredi Brutali” i protagonisti sono Nero, secondogenito della famiglia mafiosa italiana dei Gallo, già intravisto nei libri precedenti, e Camille Rivera, ragazza di umili origini che si guadagna da vivere facendo il meccanico d’auto nell’officina del padre.
“Nero non è gentile. Non agisce mai con quello scopo. Soprattutto non con le donne. Si è lasciato alle spalle una scia di cuori infranti lunga più di un chilometro. Non c’è una sola bella ragazza in città che non sia stata attratta dal suo charme, per poi bruciare come un fiore di carta.”
Di Nero sappiamo già molto: bellissimo, sfrontato, assassino spietato e casanova impenitente. Gestisce insieme al padre e al fratello maggiore gli affari criminali della sua famiglia. Ha una vera e propria passione per le auto, che sono le uniche cose a trovare un posto nel suo cuore, visto che le donne vengono prese e lasciate nel giro di una notte.
“Non sono un fragile fiorellino” dice. “Sono cresciuta qui, a Old Town. Proprio come te.”
“Non siamo proprio uguali. Tu sei una brava ragazza.”
“No non lo sono.” Scuote la testa. “Non hai idea di cosa sono capace di fare.”
Camille è una ragazza poco appariscente, che ai vestiti firmati preferisce le tute da lavoro, manda avanti l’officina meccanica del padre, cresce un fratello adolescente che le procura diversi problemi, ultimo dei quali il dover collaborare con la polizia per far arrestare uno spacciatore.
“Camille è circondata da mura più alte di quelle dei castelli medievali. Quanto a me sono determinato a tenere lontana la gente con una barriera di rabbia, indifferenza e crudeltà. Tuttavia, ciascuno di noi ha scalato le mura dell’altro. Perché nell’altro abbiamo riconosciuto ciò che sappiamo di noi stessi. Siamo entrambi feriti. Entrambi soli. Entrambi in cerca di qualcuno che possa capire.”
Camille non è una principessa in difficoltà, né d’altro canto Nero è un principe azzurro pronto a soccorrerla, la storia, diversamente dalle precedenti non è incentrata sul rapporto amoroso dei due protagonisti, bensì pone un grosso accento sulle loro attività criminali.
La figura di Nero mi ha affascinata sin da subito: rappresentava il cattivo per eccellenza, quello che tutti faticano a contenere, che non si fa dominare da nessuno; perciò, quando ho iniziato la lettura e mi sono trovata davanti questo personaggio, che stonava con le mie aspettative ho faticato un attimo a riconoscerlo. Camille inoltre era molto diversa dal tipo di compagna che mi ero figurata potesse stare accanto a Nero: sono due personalità talmente diverse che inizialmente non si capisce come possano funzionare insieme. Però lo fanno.
Camille rappresenta tutto ciò che manca a Nero, e lui d’altro canto è il sostegno di cui lei non ha mai pensato di avere bisogno: le coppie di ogni libro della serie si completano in modo diverso, a dimostrazione del fatto che ogni relazione è differente, che non esiste una regola certa che fa funzionare i rapporti.
Anche se, come ho scritto prima, ho inizialmente faticato a entrare in sintonia con questo libro, a causa sicuramente delle mie aspettative, poi l’ho apprezzato, forse alcuni punti potevano essere maggiormente sviluppati, alcune cose spiegate meglio, ma il racconto non ne risente troppo quindi lo ritengo comunque una lettura valida.
Grazie alla CE per averci fornito l'eBook.
Nessun commento:
Posta un commento