mercoledì 3 novembre 2021

Recensione a "Tutta colpa di Londra" di Georgia Toffolo


Genere: Narrativa rosa
Editore: Newton Compton Editori
Data d'uscita: 14 Ottobre 2021
Pagine: 320
Prezzo: e-book 5,99 cartaceo flessibile 9,90



L’amore potrebbe nascondersi dietro ogni angolo. Londra. Victoria Scott è un’aspirante stilista e trascorre le giornate dividendosi tra il lavoro in un bar di Chelsea e la creazione di abiti vintage. Sogna di riuscire ad aprire una boutique tutta sua, ma l’inaugurazione di un nuovo grande magazzino nella stessa strada rischia di far naufragare i suoi piani. Il Natale di Oliver Russell non si preannuncia particolarmente allegro. L’apertura del nuovo megastore di famiglia è stata posticipata e, come se non bastasse, sua madre insiste perché le presenti una fidanzata. Fidanzata che, neanche a dirlo, non esiste. Oliver ha bisogno di un diversivo. Qualcosa che impedisca a sua madre di fargli perdere tempo mentre si concentra sugli affari. Così, quando incontra Victoria, Russell non ci pensa due volte a farle una proposta: se fingerà di essere la sua ragazza, lui le darà l’opportunità di esibire i suoi modelli. Ma quello che è iniziato come un accordo d’affari diventa presto qualcosa di più e la finta relazione inizia a sembrare ogni giorno più reale. Riusciranno Victoria e Oliver a far chiarezza nei loro sentimenti prima che il destino si metta nuovamente di traverso?




Protagonisti di questa storia romantica sono Victoria e Oliver, due persone provenienti da ambienti molto diversi, ma che da subito sentono una forte attrazione reciproca. Victoria è una donna con un passato che le ha procurato ferite che non riesce a dimenticare, lavora in un bar, ma il suo grande sogno è quello di aprire un negozio di abbigliamento dove vendere le sue creazioni; ha tre amiche speciali con le quali si confida e dalle quali viene sempre supportata; anche se non vivono nella stessa città si sentono sempre e si raccontano tutto. Oliver proviene da una ricca famiglia è figlio unico e non ha tempo per l'amore, poiché è sempre oberato di lavoro; non si è mai innamorato. I genitori di Oliver lo vogliono vedere “sistemato”, così, per stare un po' tranquillo ed eliminare le pressioni della madre, decide di prendere una finta fidanzata da presentare ai suoi. Quando incontra per la prima volta Victoria al bar dove lavora, le chiede di sposarlo, ed ovviamente lei gli risponde di no. Successivamente si rincontrano e Victoria, conoscendolo meglio, dopo aver sentito le sue motivazioni, e avendo in cambio un'opportunità unica, decide di aiutarlo a mettere su la farsa del finto fidanzamento.

“Che cosa ci sarebbe stato di male a far smettere di preoccupare i genitori di Oliver per un po'? Che male ci sarebbe stato a fare un patto con lui? Scambiare una sfilata per una piccola bugia a fin di bene in modo che i suoi genitori fin troppo premurosi potessero riprendersi? Che male ci sarebbe stato? Per quanto ne sapeva, avrebbero vinto tutti.”

Ma i due non hanno considerato la forte attrazione che cresce sempre di più tra loro. La lettura scorrevole e la storia romantica mi hanno fatto trascorrere delle ore piacevoli e mi hanno dato un anticipo delle atmosfere natalizie che tra poco vivremo anche noi, poiché il periodo in cui si svolge la storia è quello dicembrino. I personaggi sono ben delineati, con le loro inquietudini e con i loro drammi che hanno avuto ed hanno ancora un grosso peso nelle loro scelte. L'amore è il sentimento più grande che si evince dalla lettura, non solo quello per il partner, ma anche quello per i genitori, per le amiche e per chi è in difficoltà. Anche i personaggi ostili non hanno quella cattiveria che spesso li contraddistingue. Il mistero che inizialmente avvolge il passato della protagonista, viene svelato man mano, chiarendo alcune dinamiche che all'inizio non riuscivo a comprendere bene. È una lettura senza grandi scossoni, una storia un po' prevedibile che comunque è stata gradevole.
Ringraziamo la CE per averci fornito l'Ebook





Nessun commento:

Posta un commento