lunedì 8 novembre 2021

Recensione a "Drawn to Mr. King" di Elle Nicoll


Serie: The Men Series #3
Data d'uscita: 8 Novembre 2021
Prezzo: e-book 3,54 cartaceo flessibile 12,21



♥Jaxon King is a work of art—beautiful, unique… priceless.♥ I meet him when he admires my artwork at a hotel opening. He’s older, sophisticated… a gentleman. At least he is with his clothes on. Out of them… well, that’s a masterpiece in itself. But even a connection as strong as ours means nothing once the champagne wears off. A promise to call me. Then… nothing. When he turns up as my new boss on the biggest project of my career, I try my hardest to turn the page and leave him in the past. Only, he isn’t a memory I can simply erase. No matter how hard I try. We have this pull to one another… two colours that merge and create something heavenly. But he screws up the paper and leaves me crumpled… torn. Maybe it’s all an illusion and I should erase him from my heart once and for all? If only we could draw our own path through life. Start over. But it’s never as simple as erasing the past, not when you’re drawn to Mr. King. ★★★★★ This is a steamy, contemporary romance intended for readers aged 18 years and older★★★★★



TRAMA IN ITALIANO

Jaxon King è un'opera d'arte: bella, unica... impagabile. Lo incontro quando ammira le mie opere d'arte all'apertura di un hotel. È più vecchio, sofisticato... un gentiluomo. Almeno lo è con i vestiti addosso. Fuori di loro... beh, questo è un capolavoro in sé. Ma anche una connessione forte come la nostra non significa niente una volta che lo champagne svanisce. La promessa che mi avrebbe chiamato ma.......... nulla. Quando si presenta come il mio nuovo capo nel più grande progetto della mia carriera, faccio del mio meglio per voltare pagina e lasciarlo nel passato. Solo che non è un ricordo che posso semplicemente cancellare: non importa quanto mi sforzi. Abbiamo questa spinta l'uno verso l'altro... due colori che si fondono e creano qualcosa di paradisiaco. Ma lui rovina la carta su cui dipingiamo e la lascia accartocciata. Forse è tutta un'illusione e dovrei cancellarlo dal mio cuore una volta per tutte? Se solo potessimo tracciare il nostro percorso e ricominciare. Ma non è mai così semplice come cancellare il passato, non quando sei attratta da Mr. King.





Megan è la protagonista di questa storia che ho avuto il piacere di leggere in anteprima in lingua per voi, lettori Magnetici: una donna che ha scelto di lasciare un lavoro sicuro come assistente di volo per realizzare il suo sogno di artista, una trentenne che vive il suo essere single con grande serenità. E proprio davanti ad una delle sue opere incontra Jaxon King, un uomo molto più grande di lei, affascinante, sicuro, e interessato all’arte quanto lei: editore di successo, Jaxon ha una vita già chiusa alle spalle, con una ex moglie con cui ha rapporti civili e un figlio di ventisei anni che adora. Megan non si aspetta che lui le tiri il classico bidone, dopo la notte insieme, dopo che lui le dice che vuole rivederla: eh no, lui è troppo serio, controllato, per fare una cosa così. E qui, direste voi lettori, l’abbiamo letta tante volte una storia così: errore grande, perché invece dopo poche pagine la vicenda prende una svolta che non ci aspettiamo. Entrambi sono attratti l’uno dall’altra, ma non tanto sessualmente quanto nella connessione che si è creata tra loro, quella sorta di filo invisibile che li spinge continuamente a vedersi, parlarsi, passare del tempo insieme.

«Viva. È così che mi sento. Il modo in cui mi guarda, il modo in cui le cellule del mio corpo diventano come coperte di spilli in risposta - non riesco a tenermi lontana anche se volessi.»

È questa la parte più bella di questo libro: il collegamento dei due protagonisti, le attenzioni che Jaxon riserva a Megan e la tenacia di lei nel cercarlo, nello scoprire cosa lui le nasconde. L’apparente egoismo di lui è solo proteggerla da quello che la vita può riservarci imprevedibilmente: quando Jaxon lascerà andare tutte le sue paure, dividendo con lei anche la malattia, per entrambi ci sarà la svolta.

«Sono proprio qui con lei. Tutte le ragioni che pensavo di avere per aver bisogno di stare lontano da lei non contano in questo momento. Nient'altro conta, tranne questa sensazione, questo momento, mentre guardo lei che mi sorride.»

Bellissimo il rapporto di Megan con le sue amiche, un sostegno, un appoggio vero per lei, quelle amiche che sanno quando portarti “gelato e alcool” senza giudicarti, così come l’amicizia tra Jaxon e Martin, così diversi, ma complementari: la descrizione e l’inserimento di questi personaggi rivelano un’autrice anche capace di dare il giusto rilievo ai personaggi corali, non deludendo il lettore. Una storia che ha anche delle piccole svolte inaspettate e che ci tiene avvinti alla lettura. Il libro è il terzo volume di una serie, ma con protagonisti slegati, per cui vi racconterò anche dei primi due.


RECENSIONE IN LINGUA
Megan is the protagonist of this story, that I had the pleasure of reading in preview in language for you Magnetic readers: a woman, who has chosen to leave a secure job as a flight attendant to realize her dream as an artist, a thirty-year-old who lives her being single with great serenity. And right in front of one of her works she meets Jaxon King, a man much older than her, charming, confident, and interested in art as much as she is: a successful publisher, Jaxon has a life already closed behind him, with an ex-wife with whom he has civil relations and a twenty-six-year-old son whom he adores. Megan does not expect him to throw the classic bin at her, after the night together, after he tells her that he wants to see her again: oh no, he is too serious, controlled, to do something like that. And here, you readers would say, we have read a story like this many times: a big mistake, because after a few pages the story takes a turn that we do not expect. Both are attracted to each other but not so much sexually as in the connection that has been created between them, that sort of invisible thread that constantly pushes them to see each other, talk to each other, spend time together.

«Alive. That's how I feel. The way he looks at me, the way the cells in my body fizz in response - I can't keep away even if I wanted to.»

This is the most beautiful part of this book: the connection of the two protagonists, the attention that Jaxon reserves for Megan and the tenacity of her in looking for him, in discovering what he hides from her. The apparent selfishness of him is only to protect her from what life can reserve for us unpredictably: when Jaxon let go of all his fears, sharing with her also the disease, for both of us there will be a turning point.

«I'm right here with her. All the reason I thought I had for needing to keep away from her don't matter right now. Nothing else matters, except this feeling, this moment, watching her she smiles up at me.»

Megan's relationship with her friends is beautiful, a support, a real support for her, those friends who know when to bring you "ice cream and alcohol" without judging you, as well as
the friendship between Jaxon and Martin, so different but complementary: the description and inclusion of these characters reveal an author also able to give the right emphasis to the choral characters, not disappointing the reader. A story that also has small unexpected turns and that keeps us captivated to reading. The book is the third volume of a series, but with unrelated protagonists, so I will also tell you about the first two.
Ringraziamo l'autrice per averci fornito l'Ebook


#1 Meeting Mr. Anderson
#2 Discovering Mr. X
#3 Drawn to Mr. King





Nessun commento:

Posta un commento