Genere: Narrativa contemporanea - Romance
Editore: Self publishing
Data d'uscita: 18 Ottobre 2021
Pagine: 361
Prezzo: e-book 0,99
Il sexy avvocato Etienne Blaise Brochier è a capo dello studio legale più prestigioso di Parigi. Spietato con gli avversari e generoso con gli emarginati, l’affascinante milionario è la tentazione di ogni donna. Ma l’unica che a lui interessa è determinata a tenerlo a distanza. Da qualche mese, Sophie – la giovane ex modella sposata tre anni prima – fa di tutto per evitarlo, salvo lanciargli sguardi bollenti quando crede di non essere vista. Etienne, invece, non desidera altro che intrappolarla in ogni angolo della loro villa per accarezzarla, baciarla, fare l’amore… Ma a regalargli notti insonni, oltre alle sue fantasie erotiche irrealizzabili, è soprattutto la metamorfosi della ragazza, che da creatura dolcissima e solare si è trasformata all’improvviso in un’anima tormentata e malinconica. Quale segreto si nasconde dietro allo strano cambiamento? E perché lei si ostina a non parlarne? Come se non bastasse, la sua segretaria storica è partita per una luna di miele infinita, lasciandolo in balia di una sostituta pazza come un cavallo che si è messa in testa di sedurlo a ogni costo… proprio durante il periodo di castità più lungo che lui abbia mai vissuto. Dopo mesi di silenzi, incomprensioni e tentativi di riconciliazione falliti, sembra che non sia rimasto poi molto da salvare nella sua relazione con Sophie. Però Etienne non è abituato a perdere, né in tribunale né nella vita: cosa s’inventerà l’avvocato più sexy di Parigi per vincere anche questa sfida? Nell’atmosfera un po’ folle della città delle luci, la storia romantica e bollente di Etienne e Sophie mescola situazioni eccentriche e divertenti a drammi interiori, trasportandoci in punta di piedi dentro argomenti importanti e delicati. Ispirato a una storia vera.
Tre anni sono passati da quando Etienne e Sophie hanno iniziato la loro vita coniugale e familiare. Dopo il matrimonio, infatti, sono arrivati due figli e la loro vita è cambiata. Non è solo la quotidianità, ma soprattutto, il loro essere coppia, il condividere le piccole cose, la vicinanza con gesti inaspettati, che è scomparsa, quasi senza che entrambi se ne accorgessero. Ma mentre Etienne non rimpiange né cerca nulla della sua vecchia vita da solo, Sophie si chiude inspiegabilmente sempre più in se stessa.
«Qual è stato il momento in cui le cose ci sono sfuggite di mano? Cosa ha trasformato la ragazza più amabile del mondo in una creatura nevrotica, pronta a scattare al minimo soffio di vento che non gira nella direzione in cui lei desidera? Salvo poi pentirsene e chiedermi scusa con un bigliettino appiccicato alla macchina del caffè.»
Attraverso le pagine, iniziamo a capire e intravedere che c’è di più della depressione post-partum, patologia purtroppo sempre più frequente e spesso sottovalutata. L’amore che lega questa coppia non è scomparso, ma viene sostituito poco a poco dalla lontananza: lui, perché rispetta troppo i suoi tempi e non vuole ferirla; lei, perché si sente menomata dopo quello che le è successo e non riesce a parlarne con nessuno.
«Con il litigio di stasera ho la sensazione che abbiamo toccato il fondo. Non so perché… non è stato diverso dai precedenti. Eppure, prendere atto una volta di più di quanto ci siamo allontanati mi ha gelato fin dentro le ossa. Il gelo, giusto. È diventata questa la peculiarità del nostro rapporto. E, a meno di un miracolo, non c’è speranza che la nostra storia sopravviva in assenza di calore.»
Quello che accade a Sophie è purtroppo molto frequente per noi donne, così come la sua reazione di proteggere chi ama. Arrivando a un passo dal perdere quell’amore che entrambi credevano indistruttibile, Etienne e Sophie capiranno che solo mostrando l’un l’altro la propria vulnerabilità emotiva, riusciranno a ricominciare in modo diverso e insieme. È una storia diversa questa: non solo quella di una coppia, ma anche di come affrontare un problema, vero e reale, che ha conseguenze senza limite. L’argomento è trattato con grande sensibilità e partecipazione, soprattutto nel POV di Etienne, che, seppure dichiari di “non essere un santo”, si mostra davvero quel compagno di vita vera che noi tutti in fondo un po' cerchiamo. L’autrice conferma così la sua versatilità nel darci storie sempre diverse e accattivanti, piene anche di spunti particolari e mai banali.
«Qual è stato il momento in cui le cose ci sono sfuggite di mano? Cosa ha trasformato la ragazza più amabile del mondo in una creatura nevrotica, pronta a scattare al minimo soffio di vento che non gira nella direzione in cui lei desidera? Salvo poi pentirsene e chiedermi scusa con un bigliettino appiccicato alla macchina del caffè.»
Attraverso le pagine, iniziamo a capire e intravedere che c’è di più della depressione post-partum, patologia purtroppo sempre più frequente e spesso sottovalutata. L’amore che lega questa coppia non è scomparso, ma viene sostituito poco a poco dalla lontananza: lui, perché rispetta troppo i suoi tempi e non vuole ferirla; lei, perché si sente menomata dopo quello che le è successo e non riesce a parlarne con nessuno.
«Con il litigio di stasera ho la sensazione che abbiamo toccato il fondo. Non so perché… non è stato diverso dai precedenti. Eppure, prendere atto una volta di più di quanto ci siamo allontanati mi ha gelato fin dentro le ossa. Il gelo, giusto. È diventata questa la peculiarità del nostro rapporto. E, a meno di un miracolo, non c’è speranza che la nostra storia sopravviva in assenza di calore.»
Quello che accade a Sophie è purtroppo molto frequente per noi donne, così come la sua reazione di proteggere chi ama. Arrivando a un passo dal perdere quell’amore che entrambi credevano indistruttibile, Etienne e Sophie capiranno che solo mostrando l’un l’altro la propria vulnerabilità emotiva, riusciranno a ricominciare in modo diverso e insieme. È una storia diversa questa: non solo quella di una coppia, ma anche di come affrontare un problema, vero e reale, che ha conseguenze senza limite. L’argomento è trattato con grande sensibilità e partecipazione, soprattutto nel POV di Etienne, che, seppure dichiari di “non essere un santo”, si mostra davvero quel compagno di vita vera che noi tutti in fondo un po' cerchiamo. L’autrice conferma così la sua versatilità nel darci storie sempre diverse e accattivanti, piene anche di spunti particolari e mai banali.
Ringraziamo l'autrice per averci fornito l'Ebook
Grazie! ❤️ Grazie per aver capito la storia. Grazie per averla trasmessa così bene nella recensione. E grazie per aver letto e accolto un altro mio libro.❤️
RispondiEliminaOlivia Spencer