venerdì 20 agosto 2021

Recensione a "Da una Notte a per Sempre" di Alexandrea Weis


Genere: Erotico
Editore: Delrai Edizioni
Data d'uscita: 22 Luglio 2021
Prezzo: e-book 4,99 cartaceo flessibile 13,50




Madison Barnett trascorre la notte con uno sconosciuto per dimostrare a se stessa che può trovare un uomo adatto e attraente con cui perdere l’innocenza e continuare a studiare al college in tutta serenità, ma la vita le presenta presto il conto: non riuscirà per anni a dimenticare Harry e il suo modo di sedurla. Da quel giorno, infatti, ogni esponente di sesso maschile non è stato all’altezza dell’amante occasionale incontrato in un bar, finché non viene assunta come architetto presso la Parr and Associates e proprio lui ritorna nella sua vita per una casualità sconcertante. Tra le richieste assurde del suo capo e l’iniziazione al piacere con un uomo che all’apparenza non vuole nessun coinvolgimento emotivo, Madison si sentirà confusa e alla fine deciderà che è ora di provare a realizzare davvero i suoi sogni e non mettere più se stessa da parte. Perché per amore vale la pena combattere, ma senza dimenticare che è importante avere rispetto per i propri sogni.





In questo nuovo volume di questa serie che però presenta tutte storie stand-alone, siamo tornati in Texas, nella Dallas dei grattacieli e delle architetture avveniristiche, e conosciamo i due protagonisti Madison e Hayden. Lui è il capo dello studio dove Madison viene assunta, ma in realtà si sono conosciuti anni prima in un’altra città, con altri nomi e per una notte sola. Madison è una giovane donna all’inizio della sua carriera di architetto; quell’unica notte passata con Hayden ha lasciato un segno che le ha reso difficile anche avere altre storie. Per questo quando lo riconosce (e non accade subito) ha paura e questa paura resterà con lei per gran parte della storia.

«La loro storia poteva trasformarsi in qualcosa di più, oppure no ma almeno sapeva che ne valeva la pena. Forse avrebbe potuto trovare in lui ciò che non aveva ancora trovato in nessun uomo: l’amore.»

Poiché il libro ha il solo POV di lei, non riusciamo a capire la freddezza, a tratti quasi l’ostilità, con cui Hayden tratta Madison, mortificandola di continuo, e nascondendo, dietro l’attrazione fisica, un suo continuo rifiuto.

«Gli importava davvero di lei o era solo l’ennesimo ripiego per fargli compagnia?.»

La parte “hot” è molto piena di particolari, con scene a tratti forti, che personalmente ho trovato discordanti, sia con il personaggio maschile e il suo tratto descrittivo, sia con le reazioni ed assertività di Madison, che ne esce quasi distrutta da tutti i punti di vista. Solo quando lei decide, finalmente, di allontanarsi sia lavorativamente che dalla relazione con lui, la storia decolla pienamente, diventando fluida nella lettura.

«”Hayden, come posso sapere che non mi escluderai più dalla vita?” “Questa volta sarà diverso perché ho un piano. Una volta mi hai chiesto di descrivere i miei progetti per noi, come architetto.” Indicò il portachiavi. “Questa è la nostra base di partenza. Il resto…”Scrollò le spalle. “Lo disegneremo strada facendo. Insieme.” Questo era più di quanto lei avesse sperato.»

Assolutamente bene inserito e divertente il personaggio corale dell’eccentrica vicina di casa ultra settantenne, che riesce a compensare la parti più lente della storia. Insomma due personaggi che avrebbero potuto darci molto, molto di più, ma che invece non raggiungono lo scopo di una storia sulle seconde occasioni e cioè una bella storia d’amore.
Ringraziamo la CE per averci fornito l'Ebook

Nessun commento:

Posta un commento