sabato 3 luglio 2021

Recensione a "Un amore in alto mare" di Alessandra Cigalino



Serie: S.P.Y. Vol. 4
Editore: More Stories
Data d'uscita: 28 Giugno 2021
Pagine: 212
Prezzo: e-book 2,99 cartaceo flessibile 10,99



La chiamano Caroline, ma quello non è il suo vero nome. Abituata a vivere da infiltrata, cambiando nome e aspetto ogni volta, “Caroline” è un’agente dell’F.B.I. impiegata in missioni ad alto rischio. Ma quella che la impegna da ormai due mesi, su quella nave da crociera, ha codice rosso.… Matt ha tutto da dimostrare. Il giovane agente della S.P.Y. è alla sua prima missione da infiltrato, e tutto quello che dovrebbe fare è rimanere concentrato. Ma mantenere i nervi saldi è quasi una missione impossibile quando, di fronte si trova colei che è già riuscita in passato a scatenare uno tsunami nel suo cuore... Impegnati su due diversi fronti per un obiettivo comune, Caroline e Matt dovranno riuscire non solo a sgominare una delle più potenti organizzazioni criminali della Costa Est, ma anche, e soprattutto, perdonarsi e togliersi finalmente quelle maschere che fanno da corazza al loro cuore.




Ed eccoci arrivati alla storia di Matt, forse l’agente più enigmatico e scostante della S.P.Y.: è in questo quarto volume che, infatti, scopriamo la sua storia, poiché ha scelto di diventare un agente anche per quello che ha vissuto da piccolo, con la perdita violenta di sua madre. È essenzialmente un solitario, Matt, che fino al momento del suo incontro con Caroline/Cassie non ha mai riflettuto sul fatto che indossi una maschera per proteggersi da tutto e tutti. Il suo lavoro alla S.P.Y. è l’unica cosa che conti per lui e in questo è simile a Cassie, che ha dedicato la sua vita alle missioni sotto copertura. Convinto da sempre che l’amore possa solo essere una distrazione per un agente, Matt ritrova Cassie proprio in una di queste missioni pericolose, ma per entrambi le emozioni e l’attrazione, che hanno nascosto l’un l’altro, riemergono fino a travolgerli.

«Certo, l’amore poteva essere la missione più pericolosa a volte, ma correre quel rischio offriva una ricompensa tale da indurre persino a stravolgere la propria vita. Se due anime affini si trovavano, non potevano stare lontane, si dovevano unire, togliendo ogni scudo, ogni barriera, ogni maschera per poter vivere insieme. Non si poteva conoscere il futuro e non si aveva la certezza della felicità, ma si poteva scegliere le persone da amare durante il proprio cammino. E camminare insieme alla persona che si amava era già una vittoria»

In questa storia la componente “crime” è più forte, poiché Cassie è coinvolta direttamente non solo nell’operazione, ma con il con il capo dei trafficanti come donna (e lascio a voi lettori la curiosità di andare a scoprirlo nel libro): anche lei capisce di essersi nascosta dietro una maschera come Matt e che il loro non è solo “un incidente di percorso” ma “il percorso”.

«Un lungo percorso fatto di discussioni, incomprensioni, sguardi furtivi e tentennamenti, dopo il quale i loro cuori erano riusciti a liberarsi, ora, per tornare a parlare una lingua che solo l’amore conosceva.»

Una storia che non mi aspettavo per Matt, intensa e con tanti risvolti, che ha reso interessante e mai noiosa la lettura, aiutata dalla penna della Cigalino, sempre attenta e priva di errori, un libro consigliato per iniziare bene questa nuova e calda estate di noi lettori.

«La vita non era un palcoscenico. La vita era un cammino in cui solo chi ti ama veramente resta sempre al tuo fianco in qualsiasi situazione.»
Ringraziamo l'autrice per averci fornito l'Ebook


#1 Gli occhi del tuo cuore
#2 Un amore contro il tempo
#3 Un cuore fantasma
#4 Un amore in alto mare

1 commento:

  1. Grazie di cuore😍😍😍😍😍❤❤❤❤❤È una recensione meravigliosa!!!😍😍😍Sono felicissima!!!💖💖💖💖

    RispondiElimina