lunedì 7 giugno 2021

Recensione a "The One" di Carmen Bruni


Genere: Contemporary/office romance
Editore: Self publishing
Data d'uscita: 21 Aprile 2021
Pagine: 400 circa
Prezzo: e-book 2,99 cartaceo flessibile 13,90



David Stone è un irriverente imprenditore newyorkese a capo della Stone Enterprise, un’azienda di successo che opera nel settore immobiliare. Ama il suo lavoro sopra ogni cosa e sopra ogni cosa odia i contrattempi, a meno che non si tratti di una donna come quella che ha appena varcato la soglia del suo ufficio. Peccato che quella sia la sua nemica numero uno per eccellenza, colei che gli ha strappato più imprecazioni e notti insonni di chiunque altro, e non solo per motivi lavorativi. Alice Riva si lancerebbe volentieri dal ponte di Brooklyn piuttosto che avere a che fare con quel bastardo arrogante di Stone. Ma all’improvviso il destino decide di trasformare quell’uomo odioso e spregiudicato nella migliore opportunità per farsi valere. Nonostante il sospetto reciproco e la risaputa competizione, i due si ritroveranno a lavorare insieme e a dover fare i conti con un’inaspettata e ingestibile attrazione che pian piano farà scomparire il confine che li separa. Fra passeggiate a Central Park, strategie partorite sulla cima di un grattacielo e pause pranzo sulla Fifth Avenue, riusciranno David e Alice a fidarsi l’uno dell’altra e a lasciarsi andare all’amore? LIBRO AUTOCONCLUSIVO




Bisogna godersi ogni più piccolo istante di felicità perché le insidie sono sempre dietro l’angolo. E non fanno sconti.

Ho chiesto questo libro perché attratta dalla trama, e devo dire che non avendo mai letto nulla di questa autrice non ne sono rimasta completamente entusiasta, sicuramente una bella penna, ma è come se mi fosse mancato qualcosa. La storia è un inno all’amore vero che resiste al tempo, ai pregiudizi, ai confini culturali, quello che ti regala la felicità e ti fa capire qual è il vero scopo della vita.

«L’amore è irrazionale, non segue un filo logico e ti priva della capacità di giudizio. Ti ritrovi a fare cose che non avresti mai immaginato di fare.»

David Stone, Ceo di una delle più grosse società di immobiliaristi d’America decide di entrare in affari con Alice Riva, figlia del diretto concorrente. Di origine svedese lui, italiana lei, le loro famiglie si odiano da settant’anni, ma nessuno ne conosce il vero motivo, anche se si sa, i segreti non si possono celare per sempre e quando l’amore chiederà il conto chi sarà disposto a pagarlo e sacrificarsi?

«Gli darò di nuovo la possibilità di ferirmi.» «Gli darai la possibilità di amarti nel modo giusto.» «E se non lo farà?» «E se lo farà?» rilanciò. «Perderesti qualcosa di bello che nessun altro riuscirà a darti. Perché nessun altro sarà lui.»

Alice Riva ultima figlia di una famiglia di soli maschi, cresciuta all’ombra e seguendo tutte le direttive del padre pur di compiacerlo, arrivando ad accontentarsi, fino a quando non decide che è il momento di uscire dalla sua gabbia e far vedere quanto vale. Non è facile andare contro tutti, il suo unico spiraglio resta la sua amica di sempre Jenna e suo nonno Ross, capostipite dei Riva. Lei nasconde dietro le sue spine le sue paure e le tante volte che ha dovuto piegare la testa e accondiscendere. Credeva nell’amore ne era innamorata, ma qualcosa ha infranto i suoi sogni, qualcosa che l’ha spinta a cambiare completamente rotta della sua vita e prodigarsi per la ricerca di una vendetta che la porterà a cosa? A un’effimera felicità perché dovrà capire sulla sua pelle che l’amore è il motore del mondo.

«Non avere paura, amica mia. Goditelo tutto fino in fondo e al diavolo le conseguenze! Comunque vadano le cose, perlomeno non avrai nessun rimpianto. Mangiala questa vita o sarà lei a mangiarti.»

David Stone cresciuto senza figure femminili, donnaiolo e soprannominato l’Apollo di Manhattan avrà davvero del filo da torcere e una situazione da risolvere con la Riva, ma questo gli farà capire che innamorarsi è darsi alla persona che si ama è il motore della vita. Al suo fianco avrà sempre la famiglia e l’inseparabile amico William. Magnifico infatti è la profondità del rapporto che c'è con i rispettivi amici che sosteranno e faranno ragionare i due protagonisti.

L'amicizia è una cosa seria, una cosa per pochi che parte da una base di reciprocità. È altruismo, supporto, affetto, complicità, un perfetto equilibrio fra due anime che sanno tendersi la mano quando l’altro ne ha più bisogno. È come una storia d’amore, seppur con una priorità differente di sentimenti.

I dialoghi tra loro due si alternano tra battibecchi e offese, mangiaspaghetti e commessi Ikea, e quelli seri e profondi. Le descrizioni sono a volte un poco carenti e in alcuni casi gli eventi sono stati descritti in maniera un poco frettolosa. Una battuta in particolar modo mi ha fatta sorridere e la riporto per rispondere alla protagonista in maniera diretta.

«Leggi i romanzi rosa? Effettivamente sembri proprio una da... Indomito e ribelle, oppure Amami fino all’infinito e oltre.» «Spero davvero che non esista alcun libro con quei titoli.»

Ebbene questi titoli esistono, non proprio identici, ma molto, molto simili. Nel complesso il libro è piacevole alcuni passaggi sono molto toccanti soprattutto quando la verità verrà fuori. Un personaggio mi ha colpito oltre ai rispettivi nonni ed è Josh fratello di David. Spero di avervi incuriosito alla prossima.

Indossa il tuo dolore con eleganza, non è il tuo punto debole ma il tuo punto di forza.
Ringraziamo l'autrice per averci fornito l'Ebook

Nessun commento:

Posta un commento