Genere: Music Romance
Editore: Self publishing
Data d'uscita: 31 Maggio 2021
Prezzo: e-book 1,99 cartaceo flessibile 15,60
Nonostante il suo innato talento, Daisy si è sempre tenuta lontana dai riflettori a causa del suo carattere timido. Nel momento in cui poggia le mani su una tastiera, però, diventa parte della melodia e si spoglia di ogni insicurezza. Sente che tutto sta per cambiare quando la manager dei Poison Dust ascolta la sua esibizione in un pub e le propone un contratto. È l’opportunità per far conoscere al mondo la sua musica, ma è anche l’inizio di qualcosa di più. Scoprirà di dover condividere l’appartamento con l’intera band, compreso il vocalist: Yukine Kimura, dai delicati lineamenti orientali e dall’animo tormentato. Lei lo detesta da otto anni. Lui ha promesso di dedicare la sua vita esclusivamente alla musica. Ma Yukine e Daisy impareranno che il filo rosso del destino è impossibile da spezzare.
Che suono ha la neve? Per ognuno è diverso… Per Daisy ha il suono del dolore di un amore sbocciato e poi perduto per sempre. Per Yukine ha il suono triste della presenza di un fratello che ora non c’è più, e anche della speranza di un amore che forse può ancora rifiorire. Daisy vive una vita semplice a Londra fatta del suo lavoro come cameriera e delle sue esibizioni come cantante in un piccolo e sconosciuto pub. Ma il suo talento è troppo grande per essere sprecato, così pensa Liam, suo fratello, nonché chitarrista del famoso gruppo Poison Dust. Daisy viene quindi invitata/obbligata a sostenere una selezione per il posto di seconda voce e tastierista. Alla voglia di riuscire e dimostrare il suo talento si affianca la paura nel dover rivedere un altro membro della band: Yukine.
Rimase immobile, indecisa sul da farsi, quando avvertì l’improvvisa sensazione di essere osservata.
Il battito le pulsò ovunque sul corpo, un calore improvviso le fece ardere le guance. Non era solo una impressione. Le sue iridi incrociarono un paio di occhi a mandorla che, taglienti come spade, la trapassavano poco lontano.
Il passato ritorna prepotentemente a presentare il conto, perché quando due persone sono legate dal filo rosso del destino né il tempo, né la distanza le può separare.
Quella notte aveva capito due cose. La prima, la più importante era che non poteva più scappare dai suoi sentimenti per lui. Era una emozione troppo grande, così profonda da essere rimasta ancorata nel suo cuore per otto lunghi anni. Credeva di averlo dimenticato ma la realtà era ben diversa. La seconda era che non gli avrebbe permesso di sfuggire.
Ho scelto questo libro perché incuriosita dal suo protagonista maschile, infatti non si trovano molti asiatici, e il Sol Levante, così lontano da noi per cultura e modi di vivere esercita sempre un certo fascino. Yukine in realtà risulta essere un giapponese “sui generis” perché rigetta molte delle regole e degli schemi che la sua famiglia e la società giapponese hanno programmato per lui, vuole decidere della sua vita, cosa che sembra paradossale a noi europei, ma non lo è se calata nel contesto sociale dal quale proviene. La figura di Daisy non mi ha particolarmente impressionato, a tratti l’ho trovata un po' passiva, quasi vittima di se stessa, mi sarebbe piaciuto vederla lottare in maniera più grintosa per Yukine anziché aspettare e subire passivamente l’evoluzione degli eventi. Il romanzo è comunque corretto e ben scritto, e lo consiglio.
Ringraziamo le CE per averci fornito l'Ebook
Nessun commento:
Posta un commento