martedì 4 maggio 2021

Recensione a "Bullet" di Silvia Carbone


Genere: Contemporary Romance
Serie: Skulls of Hell MC #2
Editore: Self publishing
Data d'uscita: 1 Marzo 2021
Pagine: 312
Prezzo: e-book 2,99 cartaceo flessibile 14,04



I fratelli sono la mia famiglia. Il club, la mia vita. Sono il figlio di tutti. E di nessuno. Sfrontato, irriverente, pericoloso. Sono la parte scanzonata del club. Ma il mio passato mi perseguita. E lei lo capirà. Kendall Brown è adrenalina e passione. Due occhi capaci di far perdere la ragione a qualsiasi uomo. Pelle tatuata come un meraviglioso quadro. Corpo peccaminoso in cui vorrei sprofondare. Lei parla alla mia anima. Io vorrei solo riuscire a toccare la sua. Mi chiamo Thomas Patel, nuovo Vicepresidente degli Skulls of Hell. Le fiamme dell’inferno sono la mia condanna. La pace che bramo è solo tra le sue braccia. E tutto ciò che voglio è riuscire a stringerla più forte. *IL ROMANZO CONTIENE SCENE DI SESSO ESPLICITE*




Secondo libro della serie Skulls of Hell MC, il libro approfondisce il personaggio di Thomas “Bullet” Patel personaggio già conosciuto in Shallow. Scopriamo in questo volume cosa si nasconde sotto l’apparenza giocosa e spensierata che Bullet aveva mostrato nel primo capitolo della storia: rimasto orfano da bambino viene adottato dal presidente del club Tony, e diventa fratello di Shallow, tanto che quando quest’ultimo a seguito della morte del padre assume il comando, lo nomina vicepresidente. Una sera mentre assiste a una gara clandestina di auto si imbatte nella pilota Kendall Brown detta Daring.

Bella non le rendeva giustizia. Aveva attratto la mia attenzione nel momento in cui si era avvicinata, i capelli stravaganti di colore verde scuro legati con una bandana intorno alla testa e la frangetta che ricadeva sulla fronte esaltavano il viso sottile e delicato. Un corpo da urlo, esile ma tornito, coperto da un paio di jeans attillati e un maglione largo che le arrivava alle ginocchia, la rendevano dannatamente perfetta. Somigliava alle pin up che avevo sognato quando ero solo un ragazzino.

Kendall è più connessa al club di quanto Bullet non pensi, suo padre era stato un membro e suo zio ne fa attualmente parte, lei però è stata cresciuta nell’ignoranza delle sue vere origini da una madre che l’aveva allontanata dalla famiglia degli Skulls quando era ancora piccola. La necessità di proteggerla da fatti accaduti in passato al padre la farà avvicinare all’MC, e in particolare a Bullet che si scopre inaspettatamente possessivo verso la sua “fatina”.

“Mi chiami Fatina ma non ne conosci il vero significato. Secondo la leggenda erano coloro che decidevano del destino degli uomini, esseri non troppo buoni da meritarsi il Paradiso e nemmeno troppo cattivi per andare all’Inferno. Mi hai idealizzato come un qualcosa di etereo, ma preferisco il fuoco che sento dentro quando sto con te.”

E sarà davvero esplosiva la loro relazione, come nel libro precedente e forse anche maggiormente in questo la figura della protagonista femminile è un personaggio forte, determinato e volitivo. Kendall non è affatto una fanciulla in pericolo da salvare, è una che il pericolo lo affronta letteralmente a tutto gas. Non è remissiva, non è vittima degli eventi, ma affronta i problemi con grinta e determinazione, e allo stesso modo gestisce la sua relazione con Bullet. Lui mi era già piaciuto molto nel primo libro e l’ho adorato in questo, il modo in cui prende consapevolezza di quello che vuole, di cosa vale la pena combattere per avere, il lasciare il passato alle spalle e proiettarsi in un futuro diverso assieme alla sua nuova compagna. Aspetto con impazienza ora di leggere la storia di Rebel che pagina dopo pagina ha catturato la mia attenzione e forse chissà anche quella di Hangman, nuovo personaggio con molto potenziale.
Ebook acquistato


#1 Shallow
#2 Bullet

Nessun commento:

Posta un commento