martedì 6 aprile 2021

Recensione a "La moglie di Shanghai" di Jean Moran


Genere: Narrativa storica
Editore: Newton Compton Editori
Data d'uscita: 4 Febbraio 2021
Pagine: 384
Prezzo: e-book 4,99 cartaceo rigida 11,40 cartaceo flessibile 12,90



Una scelta può cambiare per sempre il corso di una vita. 1941. Durante un’afosa serata nel quartiere di Kowloon, uno dei di­stretti più caratteristici della co­lonia di Hong Kong, la dottores­sa Rowena Rossiter è in cerca di un po’ svago dopo il duro lavoro. Ancora non sa che il suo mondo è sull’orlo del collasso. Quella sera, Rowena incontrerà due uomini che si batteranno per il suo cuore negli anni seguen­ti. Connor O’Connor, un soldato irlandese ribelle, che la corteggerà con determinazione e piglio scan­zonato; e Kim Pheloung. Immen­samente ricco, Kim è l’uomo più bello che Rowena abbia mai visto; e anche il più spietato, con un si­nistro bisogno di possesso e con­trollo. Nei suoi occhi c’è qualcosa di magnetico e Rowena sa che la­sciarlo avvicinare troppo potrebbe rivelarsi molto pericoloso… Nel frattempo avviene il disastro: i giapponesi attaccano Hong Kong e il mondo diventa un inferno pieno di orrore. Si possono amare due uomini allo stesso momento?




Leggere questo libro è stato un viaggio nelle emozioni, non solo quelle belle, ma soprattutto quelle dolorose, che nella storia sono legate ad un preciso periodo storico, ma che potrebbero capitare sempre nella vita di una donna. Siamo a Hong Kong, alle soglie dell’attacco aereo giapponese a Pearl Harbour, dove Rowena svolge il suo lavoro di medico nel locale ospedale americano. La sua è una storia che si intreccia agli orrori della guerra, alle violenze, al tentativo di sopravvivere in una realtà che avrà i suoi effetti sulla sua vita e per sempre. Determinante sarà l’incontro con Connor e Kim, due uomini che si muovono in mondi diversi, ma che saranno decisivi nella sua via e nelle sue scelte.

«L’emozione e il senso pratico si combattevano, facendola sentire sull’orlo di un precipizio, incerta se saltare o ripiegare su un terreno sicuro. Il problema era che non sapeva quale delle due opzioni fosse l’emozione e quale il senso pratico.»

Oltre che medico, Rowena è una donna con i suoi sogni e desideri, che nel mondo orientale di Kim non possono esistere e in quello di Connor saranno spazzati via dall’invasione giapponese dell’isola. L’enigmatico Kim ci conquista con il suo fascino misterioso di criminale, rivelandosi poi una sorta di manipolatore sociale, arrivando anche a usare quanto di Rowena ha di più caro per piegarla mentalmente; lo scanzonato e superficiale Connor si rivela, invece, pieno di forza e coraggio non solo resistendo all’internamento da prigioniero di guerra, ma anche con la sua amicizia fraterna con il suo superiore Harry.

«Se fossero sopravvissuti entrambi, l’avrebbe ritrovata. Riportare le ceneri di Harry a sua madre era la promessa che aveva fatto al suo migliore amico. Restituire l’accendino a Rowena Rossiter era la promessa che aveva fatto a se stesso.»

Le scene di guerra sono molto forti, ma ben scritte, così come le privazioni, le violenze, le alleanze distorte che solo un conflitto violento e improvviso può creare. Riusciamo quasi a vedere quelle persone ferite, affamate, violentate nel corpo e nell’anima e che si aggrappano alle piccole cose in una disperata speranza di vita.

«Tutto intorno c’erano donne immerse nelle faccende quotidiane, cose che andavano fatte a prescindere da dove si trovassero e che le tenevano occupate. Era strano, ma anche rassicurante.»

Ben inserito anche il passaggio al momento storico del lancio delle bombe nucleari, che sottolinea questo filo, che corre lungo tutto il libro, della guerra come botta e risposta senza alcuna considerazione per l’elemento umano. Le descrizioni della città e di tutti gli ambienti dove si muovono i personaggi sono al tempo stesso molto vivide e fluide, e la lettura scorre molto veloce; molto bella e indovinata la cover, mentre risulta comprensibile l’adattamento del titolo, pur non essendoci alcun matrimonio nella storia. Una storia che ci parla anche di come dalla cosa peggiore che possa capitare ad una donna, possa nascere una vita piena di un amore diverso. Una storia dove i cattivi non sono solo i nemici, ma lo è il mondo stesso, legato a schemi di dominio in cui l’essere umano è una pedina senza valore.
Ringraziamo la CE per averci fornito l'Ebook

2 commenti: