lunedì 8 marzo 2021

Recensione a "Stockton Town Stories" di Agnes Moon


Genere: Paranormal (racconti)
Serie: I Lupi di Stockton Town #6
Editore: Self publishing
Data d'uscita: 1 Marzo 2021
Pagine: 206
Prezzo: e-book 2,99 cartaceo flessibile 10,80



Otto racconti, collegati tra loro da un evidente amore per il cinema, concludono la serie “I lupi di Stockton Town” e donano un ulteriore epilogo alle storie che avete amato fino a questo momento. Divertenti vicissitudini, bizzarri incantesimi, amicizie consolidate e nuovi amori… Durante un lungo arco temporale avrete la possibilità di ritrovare i protagonisti e i comprimari dei libri precedenti e vivere con loro nuove mirabolanti avventure.

1 - Nove consiglieri e mezzo
2 - Un San Valentino da ricordare
3 - L’apprendista stregone
4 - La figlia del soldato
5 - In fuga con l’Omega
6 - Halloween party
7 - Il ponte di Arlington County
8 - Il mio grosso, grasso matrimonio… tra i lupi




Eccoci giunti all’ultimo volume di quest’avventura, una serie che porterò sempre nel mio cuore, che con la sua semplicità, ma anche tanta profondità, ha saputo donarmi momenti piacevoli, fatti sia di riflessioni, ma anche di tante risate. Ogni personaggio per me rappresenta ormai qualcosa di familiare, come un amico di lunga data, e che amici… originali e divertenti, sempre pronti ad aiutare nel momento del bisogno. Non nascondo che sono un po' malinconica nel salutarli, allo stesso tempo però sono contenta di aver fatto parte di questa storia, attraversando le vite di ognuno e provando con loro tante sensazioni, ed è giusto lasciarli andare. In questo libro li ritroviamo tutti, in otto racconti legati tra loro da un filo conduttore, otto momenti importanti per tutti i protagonisti che raccontano l’evoluzione delle loro vite.

Non sarebbe stato facile, ero un umano ed era la prima volta che accadeva una cosa simile.

Rincontrerete Taylor, il mio personaggio preferito, con il suo modo di fare scoppiettante e sopra le righe, che spesso lo porta vicino a scottarsi, Ric con la sua dolcezza e gentilezza, che però se c’è bisogno tira fuori le unghie, soprattutto per difendere le persone che ama. E poi Eddie, Rafael, Noah, tutti insomma che ci mostrano cosa fanno adesso e cosa vorrebbero fare, e ci potrebbe essere qualche novità…

Aveva la testa china, ma quando sollevò lo sguardo – e mi colse in flagrante mentre lo sbirciavo – rimasi a bocca aperta di fronte agli occhi più azzurri che avessi mai visto.

Non scrivo nulla sui racconti e le loro trame, ho paura di fare degli spoiler, e poi voglio lasciarvi con la curiosità di scoprire da voi cosa succederà, vi assicuro però che sono stati tutti bellissimi e ben narrati in ogni minimo particolare, il mio preferito se proprio devo sceglierne uno è “Un San Valentino particolare”, ma tutti meritano assolutamente.

”A me fa effetto tutti i giorni,” mi mormorò nell’orecchio.

Vi consiglio la lettura di questo libro, è la giusta chiusura di tutto secondo me, faccio i complimenti all’autrice per aver raccontato tutto in maniera chiara e fluida, con qualche battuta divertente sempre presente come nel suo stile, che mi piace tanto. Ogni racconto seppur breve ha tutto, il filo che unisce uno e l’altro non si spezza mai, i personaggi sempre ben caratterizzati mostrano una grande evoluzione, le descrizioni sono chiare e non noiose. Un libro da leggere, e per chi ancora non avesse letto i precedenti, recuperateli al più presto! Vi auguro buona lettura, a presto.
Ringraziamo l'autrice per averci fornito l'Ebook


#1 Come rapire un Alpha e vivere felici
#2 Lo strano caso del barista scomparso
#3 L'ombra del lupo bianco
#4 Mani di Fata
#5 La Triade del demone
#6 Stockton Town Stories

Nessun commento:

Posta un commento