giovedì 11 marzo 2021

Recensione a "Senza freni" di Lex Martin


Genere: Contemporaneo
Serie: Texas Nights #2
Editore: Triskell Edizioni
Data d'uscita: 23 Febbraio 2021
Pagine: 388
Prezzo: e-book 5,99 cartaceo flessibile 11,40



Tori… Per la cronaca, non uscirò con il mio capo. Sono un sacco di cose: incasinata, una fallita e forse un caso umano, ma quando accetto un lavoro di babysitter per stare vicina a mia sorella, incinta, giuro a me stessa che righerò dritto, il che significa che non mi innamorerò del mio capo, sebbene sia sexy da impazzire. Non voglio farmi tentare da un ruvido cowboy. Dai suoi muscoli cesellati, dal suo fascino del sud o dal modo in cui coccola i suoi figli quando è ora di metterli a letto. Ethan Carter non avrà la chiave del mio cuore, per quanto io possa desiderarlo. Ethan… Detto tra noi, non avrei bisogno di distrazioni, soprattutto mentre sto portando a termine una terribile trattativa di divorzio. Quale uomo sano di mente, mentre sta cercando di riprendere il controllo della sua vita, potrebbe volere una tata attraente, incantevole e con la battuta pronta? Con labbra che pregano di essere baciate, anche se non lo dovrei notare. Devo restare concentrato sui bambini e sul ranch, e non su quella bisbetica sirena che dorme nella stanza accanto alla mia. Non importa che abbia conquistato i bambini in un batter d’occhio o che riesca a gestire la mia vita meglio di me. Tori Duran è la donna che non posso avere, o che non dovrei desiderare, per quanto disperatamente io la brami.




Ed eccoci in Texas, alla storia di Victoria, detta Tori, la sorella della protagonista Kat del primo volume, ed Ethan, papà di due bambini, solo ed in procinto di divorziare. Proprio Kat procura a Tori il lavoro di babysitter estiva per i figli di Ethan, soprattutto per darle la possibilità di fare qualcosa per se stessa. Tori è una ragazza che si è “un po' persa”, infatti: non ha terminato il college, ha vissuto una storia d’amore difficile e soffre da sempre la mancanza dei suoi genitori, impegnati nei lavori stagionali presso le diverse fattorie dello Stato. È legata a sua sorella ma fondamentalmente soffre il fatto di non avere un nucleo familiare di riferimento: e questo è quello che lei trova fin da subito a casa di Ethan.

«Odio queste cose, non pianificare in anticipo ed essere sempre quella che deve essere umile perché ha bisogno di qualcosa. Non essere abbastanza. La storia della mia vita.
……………..

Mi bruciano gli occhi, e batto le palpebre per respingere il calore. Non piangerò di fronte a questo tizio.»

Ma se pensate che questa sia la solita storia tata-uomo con figli, vi sbagliate: Ethan non è un uomo solo che si rifugia sulla tata o che cerca un’avventura. È più un uomo che cerca di fare del suo meglio per i figli, tenendo un parvenza di rapporto civile con una ex moglie egoista e anaffettiva con i bambini, e al tempo stesso, dedica tutta la sua vita al lavoro nella fattoria. L’amore che si crea con Tori si sviluppa anche attraverso il fatto che lei comprende i suoi sacrifici, il suo tempo libero inesistente, il suo amore per i cavalli.

«Se questa sera ho chiarito qualcosa, è che non posso fare tutto questo – la vita, il ranch, gli affari – non posso farlo senza il suo aiuto. Ma, soprattutto, non voglio farlo senza di lei.»

Sono due personaggi feriti dalla vita in modo diverso, che hanno paura di lasciarsi andare fino in fondo e questo ci viene ben spiegato nelle diverse pagine di monologo sia dell’uno che dell’altra. Quando decidono di stare insieme, è evidente lo sforzo che entrambi fanno per far funzionare sia la loro storia si per non far soffrire i bambini. È una storia anche di riscatto per entrambi, che vengono da relazioni dove la bugia e l’inganno sono sempre stati presenti e, pur non cercando un nuovo amore, vogliono lasciarsi andare l’uno nell’altra. Le loro scene d’amore sono intense e coinvolgenti e piene di quell’incertezza che ognuno di noi può provare quando si è stati feriti in passato. Una storia diversa dal primo volume, più passionale e coinvolgente; bellissimi poi i paesaggi e l’ambientazione, che ci portano davvero nelle afose e sconfinate pianure texane, senza appesantire la lettura. Insomma una storia che ci mostra che, anche dopo tanti errori in amore e non, potremmo trovare una possibilità di ricominciare, avendo il coraggio di provarci ancora.

«Voglio che questa cosa duri. Voglio qualcosa di permanente e sono pronto a investire il mio cuore e la mia anima per far funzionare la nostra relazione.»
Ringraziamo la CE per averci fornito l'Ebook


#1 Shameless
#2 Reckless
#3 Breathless

Nessun commento:

Posta un commento