Genere: Romanzo rosa storico
Serie: Il riscatto degli illegittimi Vol. 3
Editore: HarperCollins Italia
Data d'uscita: 20 Gennaio 2021
Pagine: 309
Prezzo: e-book 5,99
Un amore ferito. Dieci anni di dolorosa lontananza. Due cuori che lottano tra la vendetta e l'assoluzione.
Londra, 1837 Grace ha speso un'intera vita fuggendo dal passato. Tradita dal suo unico amore in giovanissima età e cresciuta per le strade di Londra, ora si nasconde nei panni della regina dei bassifondi della città. Grazie alla sua mente acuta e a un potente gancio destro, non ha mai temuto nessun nemico. Almeno sino a quando Ewan, Duca di Marwick, riesce a scovarla dopo dieci anni di incessanti ricerche. Incapace di perdonarlo, Grace giura a stessa che questa è l'occasione per ottenere vendetta. Tuttavia ciò richiede di passare del tempo con Ewan e questa vicinanza fa sbocciare in lei qualcosa di pericoloso, che minaccia il mondo che si è costruita, la vita che ha duramente rivendicato e soprattutto il cuore... che si è ripromessa di non donare mai più a nessuno.
Questa trilogia non poteva che terminare con la storia di Grace ed Ewan, intensa e dolorosa. Lei, la vera e unica figlia del Duca, si è costruita un impero economico gestendo una casa di piacere per sole donne (realmente esistenti in epoca vittoriana a Londra); lui, quello scelto dal Duca per la successione, ha passato gli ultimi anni a cercarla, scontrandosi con i due fratelli. La loro è una storia di due cuori feriti, di tradimenti e bugie, di un amore che è sempre stato la loro arma per sopravvivere.
«L’unica persona che avesse mai amato. Ma ora sapeva che lei era viva. Quel pensiero e la pace che ne era conseguita lo turbavano nel profondo. Per anni l’aveva cercata disperatamente per sapere se stava bene. Per anni si era detto che se anche fosse solo riuscito a vederla, ad avere la prova innegabile che stava bene ed era felice, per lui sarebbe stato sufficiente. Ora lo sapeva.»
È una storia diversa da quelle che ci propone di solito Sarah MacLean: al di là della struttura sociale tipicamente ottocentesca, legata alle successioni, ai balli, alle formalità, il romanzo segue la linea dei primi due, mostrandoci ancora da un punto di vista la vita dei bassifondi di Covent Garden e dall’altro uno spessore ed approfondimento sui personaggi che non mi aspettavo. Grace non è solo Daliha, è una sopravvissuta al tradimento e alla solitudine e nonostante ciò, è umana verso le debolezze altrui (le donne che frequentano Shelton Street) e ama visceralmente i due fratelli. Non è un eroina debole ma una donna forte, rinata dalle ceneri di ciò che Ewan ha cancellato: per questo lui non può essere da meno e, quando riappare dopo qualche anno, è completamente cambiato.
«”Non temere, ti prendo io.” Grace trattenne il respiro, non per la paura di cadere, ma per le parole che lui aveva pronunciato. “Lo so.” Ewan scrutò i suoi occhi per qualche istante. “Lo sai davvero?” sussurrò, mettendole un riccio dietro l’orecchio. “Sai che, se me lo permetterai, io ci sarò sempre per te?” Grace si sentì sciogliere. “Sarò tutto ciò di cui hai bisogno.” Aggiunse lui. “E tu, di cosa hai bisogno?” “In questo momento ho già ciò di cui ho bisogno, ma ti avverto, non credo di poter accettare mezze misure.”»
I dialoghi tra i due protagonisti si alternano in modo proporzionale ai loro monologhi interiori, e non poteva essere da meno, perché questa è una storia che nasce nel loro passato e che li porta nel loro futuro. Non solo un romanzo storico, ma anche lo scontro di due caratteri fortissimi, con entrambi l’obiettivo di difendersi l’un dall’altro. È una lettura sui sentimenti, quelli difficili come l’odio, il rancore, la solitudine, ma che rispecchia anche la vita di Grace ed Ewan. Il terzo capitolo finale di una trilogia diversa dai soliti “historical romance” e diversa anche nei tre volumi stessi, ma sempre caratterizzata dallo spessore dei personaggi e dalla fluidità della narrazione. Tutti i protagonisti ci salutano proprio da Covent Garden, il loro regno, lasciandoci con un’immagine di felicità reale, che rispecchia la loro storia, in un mondo che essi stessi cercano di rendere migliore.
Ringraziamo la CE per averci fornito l'Ebook
#1 La trappola del diavolo
#2 Affascinante imprevisto
#3 Il tradimento del duca
Nessun commento:
Posta un commento