venerdì 29 gennaio 2021

Recensione a "Prince charming" di K Webster


Genere: Romance
Pagine: 352
Prezzo: e-book 4,99 cartaceo flessibile 8,54



Winston Constantine is no prince charming...I crave him so badly I think I might be losing my mind. He's right in front of me, but he’s just as remote as my dreams of getting away from my stepbrothers. I keep playing his twisted games, and I want to stay just as distant as he is. But I can’t. I never could. I’ve fallen for him. Hopelessly. Irrevocably.But Winston isn’t a lover, he’s a business venture. A way for me to pay for college. A ticket out. He’s never pretended to be anything other than that. I can’t blame him for making me fall in love.There can be no happily ever after between a maid and a prince, no matter what the stories say.


TRAMA IN ITALIANO
Winston Constantine non è un principe azzurro... Lo bramo così tanto che penso che potrei perdere la testa. È proprio di fronte a me, ma è remoto quanto i miei sogni di allontanarsi dai miei fratellastri. Continuo a giocare secondo le sue regole contorte e non voglio stargli lontano. Ma non posso. Non ho mai potuto. Mi sono innamorata di lui. Irrimediabilmente. Irrevocabilmente. Ma Winston non è un amante, è un'impresa commerciale. Un modo per pagare per il college. Non ha mai finto di essere nient'altro. Non posso biasimarlo per avermi fatto innamorare. Non ci può essere il felici e contenti tra una cameriera e un principe, non importa cosa dicono le storie.




Il Principe Azzurro esiste? Quante di noi se lo chiedono, anche per una vita: questa storia di K Webster ci mostra che anche il più freddo, il più crudele degli uomini può essere e diventare il Principe Azzurro per chi lo ama. Abbiamo lasciato Ash aggredita pesantemente dai tre fratellastri, ma decisa a difendere il suo principe: lei stessa si definisce un’anti principessa, consapevole che Winston non è il Principe Azzurro. Ma in questo secondo volume i suoi dialoghi con lui sono sempre alla pari, gli ribatte tono su tono, dimostrando di aver preso piena consapevolezza del suo strano e distorto rapporto con lui.

«"Sono più di una tua proprietà, Win, e tu lo sai." I suoi occhi azzurri si induriscono. È come un pugno diretto, che mi toglie il respiro. Sono sicura che lui non è di granito e ghiaccio. A volte c'è calore. A volte è umano. Devo solo lavorare per tirargli fuori di più quel lato. "Bisognoso", grugnisce dopo aver gettato via l'ultima forcina e mi passa le dita lungo il cuoio capelluto, incasinandomi i capelli. "Così ............ bisognoso". »

È l’esatto completamento alla freddezza e indifferenza di Winston, sapendo che, anche se la loro storia è strana, insolita, diversa, è allo stesso tempo perfetta solo se sono insieme. Il suo rapporto con i fratelli di Winston e l’incontro con la madre di lui ci mostrano una ragazza differente: lei è reale ed è questo che Winston inizia a vedere sul serio.

«È ossessionata da me tanto quanto io da lei. È una combinazione letale, perché nessuno di noi sembra abbastanza forte da tenere a bada l'altro. Ognuno di noi continua a cadere nella stessa trappola depravata.»

Anche nei piccoli gesti, che fa per lui, che ha tutto, e questo lo trasforma a sua volta.

«In questo momento, sta piangendo per un uomo che non potrà mai amarla. Pregando Dio che io in qualche modo cambierò per lei. Trovare un modo per amarla, adorarla e tenerla. La mia stupida mente non riesce a sostituire lo sguardo spezzato, che le veniva dal cuore sul suo viso, quando l'ho lasciata sul letto, nuda e ancora piena di me. Tutto quello che voleva era una notte tra le mie braccia. Per sentirsi al sicuro, curata. Amata.»

Il loro è sempre uno scambio fisico e verbale intenso, duro, ai limiti del comprensibile, ma che nei loro dialoghi capiamo essere “tutto loro”, e che li definisce come unici in questa storia. In questo secondo volume troviamo anche la carrozza-zucca (e qui è una bellissima Chevy arancione del 1969) e il ballo con le fate madrine, che ci portano davvero alla fiaba. Insomma un secondo volume da leggere tutto d’un fiato fino al cliffangher finale, che non mi aspettavo, e che vi lascerà con tanta curiosità di sapere come è andata a finire.


RECENSIONE IN LINGUA
Does Prince Charming exist? How many of us wonder, even for a lifetime: this story by K. Webster shows us that even the coldest, cruelest of men can be and become Prince Charming for those who love him. We left Ash heavily attacked by her three half-brothers, but determined to defend her prince: she calls herself an anti-princess, aware that Winston is not Prince Charming. But in this second volume his dialogues with him are always on par, she replies tone by tone, proving to have become fully aware of her strange and distorted relationship with him..

«”I’m more than your property, Win, and you know it.” His blue eyes harden slighlty. It’s a punch to the guth, making me feel delusional. I’m positive he’s not alla granite and ice. Sometimes there’s warmth. Sometimes h’e human. I just have to work on pulling that side put out of him more. “Needy”, he grumbles after he tosses the last pin away and scratches his fingers along my scalp, messing my hair up. “So ....... needy”.»

It is the exact complement to Winston's coldness and indifference, knowing that, even if their
story is strange, unusual, different, it is at the same time perfect only if they are together. Her relationship with Winston's brothers and meeting his mother show us a different girl: she's real and that's what Winston starts to really see,

«She’s just as obsessed with me as I’m her. It’s a letal combination, because neither of us seems strong enough to keep the other one at bay. Each of us keeps falling into the same depraved trap.»

Even in small gestures, which is for him, which has everything, and this in turn transforms him.

«Right now, she’s crying for a man who can never love her. Praying to God that that I’ll somehow change for her. Find a way to love and adore and keep her. I can’t but my stupid mind replace the heartbroken look on her face when I left her on the bed, naked and dripping with my come. All she wanted was a night in my arms. To fell safe and cared for. Loved.»

Theirs is always an intense physical and verbal exchange, hard, at the limits of understandable but that in their dialogues we understand to be "all of them", and that defines them as unique in this story.

In this second volume we also find the pumpkin carriage (and here is a beautiful orange Chevy from 1969) and the dance with the fairy godmothers, which really take us to the fairy tale. A second volume to read in one breath until the final cliffangher, which I did not expect, and which will leave you with such curiosity to know how it ended.
Ringraziamo l'autrice per averci fornito l'Ebook












 

Nessun commento:

Posta un commento