lunedì 11 gennaio 2021

Recensione a "La pietra d'angolo" di Kate Canterbary


Genere: Contemporary Romance
Serie: I fratelli Walsh Vol. 4
Editore: Hope Edizioni
Data d'uscita: 8 Gennaio 2021
Pagine: 444
Prezzo: e-book 2,79



Una tosta donna d’affari. Un arrogante Navy SEAL. Una lotta per il predominio, che sembra non debba avere fine.
Alcune persone, ai matrimoni, iniziano una normale relazione. Altre rompono il letto di una stanza d’albergo… e il tavolo, la scrivania e le cinture degli accappatoi in dotazione, scoprendo di aver vissuto di orgasmi scadenti per tutta la loro vita. L’ultimo caso? Sì, sono io.
Lei è motivata ed esigente…
Non sono sempre stata una stronza. Ma non puoi mostrarti gentile e innocente se vuoi avere successo negli affari. Ho costruito la mia carriera partendo dal nulla e non mi piegherò per nessuno. Fino a che Will Halsted non mi lega alla testiera di un letto e mi fa sua. A una notte selvaggia e perversa se ne aggiunge un’altra, e poi… non riusciamo più a fermarci. Ogni volta che stiamo insieme si crea maggiore dipendenza, ma è soltanto una fuga erotica dalla realtà. Oppure no?
Lui non si è mai tirato indietro di fronte a una sfida…
Sono un guerriero, nel sangue e nell’animo. Un uomo lo diventa, dopo anni passati nelle Forze Speciali. La mia intera esistenza è segretata: dove vado, cosa vedo, ciò che faccio. E nessuna missione è troppo pericolosa. Finché mi rendo conto che innamorarmi di Shannon Walsh è come provare a nuotare controcorrente. Lei mi farà a pezzi e mi scaricherà sulla riva, e io ne amerò ogni singolo secondo. Quando mi trovo in una zona di guerra, vorrei che lei contasse le ore che mancano al mio ritorno. Deve aspettarmi. Lo ha già fatto una volta e lo farà di nuovo. Oppure no?
Non sono fatti l’uno per l’altra, in nessun modo possibile e immaginabile… Oppure sì?




E dunque eccoci a Shannon, la sorella Walsh odiosa, insopportabile, dominatrice di tutti i fratelli, la “Capo ....... in carica”, come si definisce lei stessa: e se avete delle idee sulla sua storia, questo libro ve le cambierà completamente. Mai, neanche per un momento, cesserà di essere fredda, manipolatrice, odiosa, gelida; mai mollerà il suo decidere per tutto e tutti e non sempre in senso buono. E a noi lettori non piacerà, ma finalmente la conosceremo e la apprezzeremo appieno, anche nella sua cattiveria apparente.

«La vera Shannon era inaspettata e potente, come la marea.» 

La storia è in realtà parallela temporalmente a quella di Sam, poiché l’incontro di Shannon e Will avviene al matrimonio di Matt e Lauren: sebbene si svolga nell’arco di quasi due anni, lei e Will si incontrano poche volte, ma tanto basta perché lui si renda conto di voler avere il suo amore.

«Non era una donna impegnativa, ma complicata sì, e forse era una buona cosa. Shannon era troppo intelligente, troppo impavida, troppo esuberante per concedere la sua amicizia a chicchessia. Aveva bisogno di essere conquistata, e non era un’impresa facile.»

Il loro è un incontro alla pari: entrambi sono due caratteri fortissimi, con carriere ben diverse e definite da tempo e dalle quali dipendono altre persone. Nessuno dei due vuole cedere, ma è Will che ci colpisce, perché pur non sapendo tutto della vita di lei, decide di stare con lei, combattendo tutti i suoi rifiuti, il suo respingerlo, il suo usarlo solo per il sesso. I loro dialoghi sono assolutamente perfetti: non mi aspettavo una storia così profonda e veloce e devo confessarvi, cari Magnetici, che mi ha del tutto conquistata. Avevo odiato di cuore come Shannon aveva trattato Tiel nel volume su Sam, ma qui, dal suo POV, quasi a fine libro, mi ha travolto: è una sopravvissuta, che cerca di vivere ogni giorno solo riempendosi di lavoro e il suo mondo implode quando Will le dimostra che ama il suo fuoco e ghiaccio così com’è.

«Stavo affogando in Will e, mentre mi teneva abbracciata stretta a sé, per l’ennesima volta quella sera fui consapevole che non si trattava più di sesso programmato. Si stava trasformando in amore, preoccupazione e altri sentimenti. Era spaventoso, ma al tempo stesso non lo era.
………………………..

Era calore e felicità, una cosa speciale e forse… forse, era finalmente arrivato il mio turno.»

Più che le scene “hot”, che qui battono quelle di Matt e Lauren, ho apprezzato la parte dei dialoghi a distanza che i due si scambiano, che rivelano quanto si conoscano e si riflettano l’uno nell’altra; perfino l’epilogo regala un colpo di scena imprevedibile per la nostra cattiva preferita ed è assolutamente perfetto. Anche se molto atteso, questo quarto volume conferma però la traduzione e l’editing impeccabile dei precedenti, per cui non mi resta che chiedere che la CE ci rilasci le storie degli altri due Walsh in un futuro non lontanissimo.
Cinque petali per una cattiva da amare.
Ringraziamo la CE per averci fornito l'Ebook


#1 Quello che vedi
#2 La differenza tra di noi
#3 Ristrutturazioni necessarie
#4 La pietra d'angolo













Nessun commento:

Posta un commento