venerdì 18 dicembre 2020

Recensione a "Vorrei solo te per Natale" di Kennedy Ryan


Genere: Sport Romance
Serie: Shot #4
Editore: Newton Compton Editori
Data d'uscita: 11 Dicembre 2020
Pagine: 186
Prezzo: e-book 4,99



MacKenzie Decker è la risposta a una domanda che Avery non ha mai dovuto porsi. Si sono incontrati quando lei era una giovane reporter ambiziosa, e non si era ancora asciugato l’inchiostro sul primo contratto di Deck con l’NBA. Anni dopo, sono diventati due persone molto diverse, con le loro cicatrici e i loro successi, ma una cosa non è cambiata. L’attrazione che sfrigola tra di loro in uno spogliatoio è ancora lì. Con le loro carriere stellari la vita di Avery e Deck è stata facile, tranne per quando riguarda la possibilità che non hanno mai avuto. O almeno, così è stato fino ad ora. E se adesso ci fosse speranza?




La felicità inizia da te stesso: non può dipendere da un’altra persona. Alla fine dei conti, gli altri non possono completarci, ma possono amarci nella nostra fragilità se glielo permettiamo. Puoi trovare la felicità con qualcun altro se prima sei felice con te stesso. La gioia di lotte comuni, di alti e bassi e di prove, i ci sono per te e tu ci sei per me.

Una delle poche autrici che è una certezza, qualsiasi cosa prendi di lei sei sicura che ti porterà sicuramente a migliorarti. Anche in questa novella natalizia legata della Shot Series è riuscita a recarci una moltitudine di sensazioni.

E poi pronuncia le parole per le quali avrei dato il mio primo anno di stipendio la sera che ci siamo incontrati. E invece ora non ho idea di come reagire. «Andiamocene. Portami da te».

Deck ed Avery, giocatore di basket a livello nazionale lui, e lei una giornalista sportiva in un mondo dove a comandare sono gli uomini. Il loro primo incontro sarà moltooo turbolento e questo segnerà il loro rapporto facendo prendere loro due strade diverse che pregiudicheranno anche un possibile rapporto. Si incontreranno 10 anni dopo e tutto sarà messo in discussione, entrambi hanno vissuto due esperienze che li hanno cambiati moltissimo. L’attrazione e quel profondo sentimento riuscirà ad abbattere i loro muri?

Ora capisco la differenza tra la prima volta che baci qualcuno e un primo bacio. È una scoperta di lingue, labbra e calore. Si potrebbe definirlo un’introduzione delle nostre anime, se non sembra troppo smielato.

Cosa dire, sono rimasta spiazzata da questi protagonisti, mi hanno tramortito e fatto capire quanto tempo sprechiamo a rincorrere cose che non hanno valore perdendo di vista quanto invece ci viene regalato. Avery si sente in colpa per la fine della sua storia, e grazie a Deck capirà che accettarsi non vuol dire arrendersi e che non tutto quello che accade può essere imputabile a degli errori. Lui cercherà, con dolcezza e gentilezza, di farle capire quanto amarsi sia importante e faccia vivere in modo diverso. La vita è fatta di scelte, sta a noi capire quali fare.

Ma esiste una differenza tra colpa e responsabilità. Ognuno di noi è responsabile di sé stesso.

Bello, bello e bello, è riuscita a regalarmi due giorni di serenità e mi ha fatto capire quanto per essere felici basti davvero poco. Grazie per avermi dato una nuova prospettiva, grazie per le tue storie, grazie per i tuoi personaggi. Buon Natale.

"Ci nascondiamo in bella vista. Copriamo le nostre cicatrici per poter andare avanti. A volte ci celiamo perché proviamo vergogna. Perché abbiamo paura che la gente non ci accetti, non ci ami o non ci capisca..."
Ringraziamo la CE per averci fornito l'Ebook


#1 Long Shot - Vorrei solo averti qui
#2 Block Shot - Vorrei poterti odiare
#2.5 Hoops Holiday
#3 Hook Shot - Vorrei solo fidarmi di te
#3.5 Team Player 2: A Sport Anthology - Vorrei solo te per Natale














 

Nessun commento:

Posta un commento