lunedì 7 dicembre 2020

Recensione a "La mia unica distrazione" di Sara Ney


Genere: New Adult/Sport Romance
Serie: Jock Hard #3
Editore: Newton Compton Editori
Data d'uscita: 9 Dicembre 2020
Pagine: 288
Prezzo: eBook 5,99 - cartaceo 11,40



 
 
Mangia. Dormi. Gioca a football. Questo è il mantra di Jackson Jen­nings. Una vita da atleta trascorsa con un solo obiettivo: diventare un professionista. Niente ragazze. Niente feste. Niente alcol. Man­gia. Dormi. Gioca a football. Ripeti. Ogni venerdì sera, Jackson attra­versa i vialetti del campus, annoiato, solo e determinato a non unirsi a nessuna festa. Ma la sera in cui incontra Charlotte Edmonds sul suo cammino, si chiede se il suo mantra riuscirà a resistere.
Stu­pide regole. Charlie non ha tempo per le sciocchezze di Jackson. Continua a rubarle il cibo e a prenderla in giro tutto il tempo, pro­vocandola e facendola fremere. Semmai dovesse decidere di avere un ragazzo, sceglierà qualcuno che non sia un parente stretto dei Neanderthal. Uno con delle buone maniere, e tempo da trascorrere con lei. Non un bambinone gigante che girovaga da solo di notte.





 Amo il football. Vivo per il football. È l’unica cosa che mi ha fatto andare avanti quando la situazione in famiglia era uno schifo…

Sara Ney ritorna con un’altra storia della Jock Hard Series e l’ho letta per voi in anteprima. Jackson è stato cresciuto con un unico obiettivo giocare a football, per questo motivo viene spronato a rinunciare a vivere, ma solo a impegnarsi. Charlie, o meglio Charlotte avrà modo di imbattersi in due fari molto fastidiosi che si riveleranno appartenere a un ragazzo solitario. Entrambi sono dediti allo studio e agli obiettivi da raggiungere, ma tutto vacilla quando cominceranno a conoscersi, almeno finché non si farà avanti il più grosso problema di Jackson, suo padre.

Questo Jackson Jennings è intenso. Enorme. Concentrato. Aggressivo e pronto a scendere in campo. L’energia che irradia è palpabile, sale fino alle tribune. È come una tigre in gabbia che anela alla libertà.

Perché leggere la Ney? La risposta è semplice, lei non ci descrive solo i ragazzi pronti a divertirsi, ma i ragazzi pronti a sacrificarsi anche per raggiungere traguardi ostici, rinunciando a vivere con la spensieratezza degli anni che hanno. Non è la prima volta che leggo una sua storia e la profondità che hanno i suoi personaggi la ritrovo poche volte nei testi. Sempre più spesso ci si trova con ragazzi che vengono piegati al volere dei propri genitori e non possono liberamente scegliere e il percorso da seguire. Leggere di Jackson mi ha stretto il cuore, un ragazzone che si sente un di più e non voluto o amato, non ha mai ricevuto affetto, ma ha solo dovuto crescere per diventare un campione. Il suo essere farà tenerezza perché cerca solo qualcuno che lo ami per come è e non per chi è.

Miss Perfettina non si farà distogliere dalla sua missione: impedirmi di mangiare il mio fottuto pranzo. «Ah no, non lo farai!». «Sei carina». Incrocia le braccia. «Non osare insultarmi». Dirle che è carina è un insulto? Questa è nuova. «Da quando è un insulto dire a una che è carina?» «È un insulto quando chi ti fa il complimento è uno ......».

Charlie è risoluta, non una ragazza in cerca di atleti e proprio per questo non lo riconosce e non lo cerca, ma proprio per questo si avvicinerà a lui e ai suoi problemi in punta di piedi. Non si sente bellissima, ma normale e tiene al suo fisico senza esserne ossessionata, anche ai suoi chili di troppo. L’inizio è un po' lento, ma dopo la metà scorre veloce e non riuscirete più a staccarvi vi affezionerete a questi ragazzi. Le scene hot sono molto dolci soprattutto perché il ragazzone avrà tanto da dirvi. Le descrizioni non sono eccessive, anzi i dialoghi sono esilaranti in alcuni passaggi. Particolarità è il modo in cui viene suddiviso il libro per Venerdì. Da genitore spero sempre di non commettere gli errori che fanno nei libri che leggo. Buona lettura e lasciatevi travolgere da questi ragazzi.

«Alla fine della giornata, il campo non è lì per te. Ma c’è questo». Punta il dito verso di me, poi verso se stesso, ripete il gesto più volte. «Famiglia. La familia». Fratello, sentimi bene…
Ringraziamo la CE per averci fornito l'Ebook


#0.5 Switch Hitter
#1 Jock Row - Solo tu nell'universo
#2 Jock Rule - L'unica donna per me
#2.5 Switch Bidder
#3 Jock Road - La mia unica distrazione









Nessun commento:

Posta un commento