giovedì 3 dicembre 2020

Recensione a "Il mio traguardo sei tu" di L. A. Cotton



Genere: New Adult
Serie: Rixon Raiders Vol. 4
Editore: Queen Edizioni
Data d'uscita: 26 Novembre 2020
Pagine: 300
Prezzo: e-book 3,99 cartaceo flessibile 12,25



È arrivato il momento perché Cameron, Jason e Asher si tolgano la divisa dei Rixon Raiders e vadano al college con le ragazze che amano. Ma le loro relazioni supereranno gli ostacoli della vita universitaria, delle nuove amicizie e, soprattutto, del football? "Il mio traguardo sei tu" segna l'epilogo della serie "Rixon Raiders" ed è necessario leggerlo dopo aver letto i tre volumi precedenti.




È sempre difficile terminare una serie, creare una sorta di capitolo finale che non sembri tirato e scritto tanto per accontentare i lettori: infatti da una parte noi ci aspettiamo tante cose diverse, e dall’altra l’autore ha in mente una sua idea. La serie dei Rixon Raiders ha avuto protagonisti e storie completamente diversi, ognuna accattivante e bella a modo suo (e se non l’avete letta ve la consiglio). In questo ultimo e finale capitolo, lo spazio temporale si sposta nei tre anni di college successivi, ognuno di essi vissuto da una delle coppie protagoniste della serie. Ognuno di loro da una parte cerca di realizzare se stesso e i suoi sogni e dall’altra di farlo insieme, nella coppia. Felicity e Jason sono sempre così diversi, seppure complementari: lui non è più il bulletto superficiale, ma un uomo determinato, che ha come obiettivo la carriera da professionista, ma solo se insieme con lei.

«Era semplicemente il modo in cui ci amavamo. Profondamente. Ossessivamente. Completamente.»

Il cammino di Mya e Asher è sempre più forte e proiettato su un futuro vicinissimo, già pensando ad affidamento e figli, nell’ottica della maturità che ha sempre caratterizzato questa coppia.

«Le nostre anime erano uguali. Amavamo al massimo e lottavamo al massimo per le persone a cui volevamo bene. Era questo che ci aveva portati a stare insieme, e sempre questo avrebbe posto le fondamenta della nostra vita insieme. E io non vedevo l’ora.»

Ed infine Hailee e Cameron, la coppia più sofferente e tormentata di questo epilogo. Sono quelli per cui facciamo il tifo, perché sono davvero, davvero due bravi ragazzi, che decidono consapevolmente perfino di sacrificare il loro amore.

«Non dubitavo del fatto che Cameron mi amasse, non si era mai trattato di quello. Ma sapevo che, se fosse rimasto legato a me, non avrebbe potuto essere ciò di cui aveva bisogno la sua famiglia. Così, lo avevo lasciato libero.»

Sono tre storie finali completamente diverse che, a mio personalissimo parere, non aggiungono o tolgono nulla ad una serie tra le più indovinate sugli Young Adult. È l’epilogo la parte più bella e vera di questo libro, dove c’è la piena consapevolezza che le loro vite sono reali e reale vuol dire anche felice, peccato troppo breve.
Ebook acquistato


#1 The Trouble with You - Il mio problema sei tu
#2 The Game You Play - Il mio gioco sei tu
#3 The Harder You Fall - La mia rovina sei tu
#4 The Endgame Is You - Il mio traguardo sei tu
















 

Nessun commento:

Posta un commento