Genere: Romance
Serie: Spin off #2
Editore: Self publishing
Data d'uscita: 24 Settembre 2020
Pagine: 386
Prezzo: e-book 1,50 cartaceo flessibile 12,90
Non provare mai ad addomesticare l’amore perché esso ti distruggerà. È un sentimento selvaggio, che non offre garanzie.
Due mondi completamente diversi, due anime, due cuori. Una sola bugia… A volte facciamo del male proprio a coloro che amiamo di più. Melanie Roseberg è un’insegnante con una vita tranquilla e un amore incommensurabile per i libri. Amore che ha ereditato da suo nonno, l’unico che sapeva ascoltarla e la faceva sentire protetta in ogni dove. Con la sua morte, Melanie ha ereditato un tesoro di un valore inestimabile, il cuore pulsante della vita del nonno ora è nelle sue mani, ma non è l’unica a volerlo per sé… Jodi Andrey Gregori è stato cresciuto per governare, allevato per condurre e destinato a seguire le orme di un uomo al quale è legato tramite il sangue, un’anima con la quale non ha niente in comune. Andrey ha ereditato una maledizione, dalla quale farebbe qualsiasi cosa per sottrarsi… Si dice che l’amore, quello vero, non sbagli mai. Che la potenza e la forza di questo sentimento possa sopravvivere a tutto... perciò nemmeno a un rapporto basato su un gioco di potere, menzogne e seduzione avrebbe potuto soccombere. Non è vero? Per il secondo spin off della Serie Swiss Stories, Carmen Weiz ritorna con un nuovo contemporary romance e ci invita a scoprire l’essenza e la forza di questo profondo sentimento, tanto devastante quanto indomabile. Le loro strade si incroceranno. Delle promesse verranno infrante. Tutte le regole saranno capovolte. Può un cuore resistere a tutto ciò? Se tutti gli errori meritassero di essere castigati, cosa ne sarebbe del perdono? Questo libro può essere letto separatamente dal restante della serie Swiss Stories.
«Io, da solo, vivevo la vita stando nell’ombra mentre tutti gli altri sembravano essere alla luce del sole.»
Questa frase rappresenta molto bene il protagonista della storia. Per chi ha letto il primo volume, Jodi è sempre stato solo apparentemente il bravo ragazzo della storia: legato ad una potente famiglia della criminalità russa, ha deciso che la sua vita sia questa, accettandone soprattutto la crudele freddezza che lo lega a suo nonno. Ma questo non è assolutamente un mafia romance: è solo una storia tra due persone che cercano di essere se stessi, lui diventando il capo che il nonno si aspetta, e lei realizzando quella che è anche una sua passione con l’attività della libreria di famiglia. Il loro è un amore che cresce piano, insieme alla consapevolezza che entrambi si stanno accettando e si cambiano l’un l’altra.
«Il mio cuore non era completo. E quell’affermazione sarebbe potuta sembrare sciocca e drammatica, ma era la verità. Era la mia situazione e, fino a quel momento, ero assolutamente sicura che non mi sarei sentita di nuovo così per qualcun altro. Ne ero convinta e poi avevo conosciuto Jodi. E il mio mondo si era capovolto: troppo in fretta, con troppa forza.
………………….
La connessione era sempre stata lì, latente e poi viva, ma mai come in quel momento, così vicina come il contatto dei nostri corpi, che bruciava attraverso i vestiti e scaldava le nostre anime.»
È una lettura sui sentimenti questa, dove Jodi, attraverso un percorso molto intimistico, capisce finalmente chi è e cosa vuole, rifiutando tutto di quella vita criminale che gli è stata proposta, e Melanie, da ragazza insicura e indecisa, diventa, nel corso della storia, una donna determinata. In questo secondo capitolo della serie, Carmen Weiz fa letteralmente un salto di qualità sia dal punto di vista della struttura narrativa che stilistica. Non ci sono parti ridondanti o vuoti strutturali; la lettura è fluida, priva di errori grammaticali o sbalzi lessicali. Le descrizioni paesaggistiche sono sempre molto accurate, senza essere meramente geografiche e, per chi come me non è mai stata in Svizzera, sicuramente danno quel tocco in più alla storia. L’unica pecca da segnalare è la mancanza dell’epilogo, ma anche nel precedente volume era così, per cui deduco sia un tratto distintivo dell’autrice.
Quattro petali e mezzo per Jodi e Melanie, coppia impensabile quanto perfetta.
Ringraziamo l'autrice per averci fornito l'Ebook
#1 Il confine dell'amore
#2 Il confine del perdono
Nessun commento:
Posta un commento