mercoledì 25 novembre 2020

Recensione a "Mare Nero" di Gaby Crumb


Genere: Contemporaneo
Editore: Self publishing
Data d'uscita: 19 Settembre 2020
Pagine: 148
Prezzo: e-book 2,99 cartaceo flessibile 7,80



Fino a sei anni prima la vita di Teo era semplice: gli amici, la spiaggia, una cotta per Jacopo e un mare nero di paura che gli attanagliava il cuore all’idea che qualcuno scoprisse ciò che nascondeva. Poi il lavoro in un resort e, soprattutto, la presenza di Nicolò, rimescolano le carte in tavola. Mantenere dei segreti però non è facile e quando il destino, con i suoi sgambetti inaspettati ti obbliga a svelarli, la vita che Teo conosceva viene stravolta. Tutto cambia tranne, forse, l’amore vero.




Ogni volta che leggo un libro di Gaby per me è una garanzia, so per certo che all’interno troverò tutto quello di cui ho bisogno per passare del tempo meraviglioso, immersa nelle storie che ogni volta mi fa vivere sentendole fin nel profondo. Anche stavolta non è stata da meno, è riuscita a emozionarmi tantissimo, ma soprattutto ha toccato degli argomenti molto sensibili e purtroppo ancora all’ordine del giorno. Pregiudizi che annebbiano la mente facendo soffrire sia la persona che li riceve, ma anche la persona che li ha, e ho trovato che abbia trattato tutto senza banalità e senza retorica, rendendo ogni cosa più reale. Conosciamo Teo, un ragazzo semplice che vive in un piccolo paesino della Sardegna, ha appena finito il liceo, si trova nell’estate più bella, ma ha davanti delle scelte che deve fare sul suo futuro, su cosa vuole fare da grande. Insieme a questo vive dentro sé anche un momento difficile, qualcosa che lo turba molto, ha capito da un po' di essere interessato ai ragazzi, ma per lui non è una cosa semplice, non perché odi quella situazione, ma perché è cresciuto in una famiglia che non è accondiscendente verso le persone gay. Immaginate quindi il tumulto che ha e il terrore di essere scoperto e rifiutato. Non riesce a parlarne neanche con i suoi amici nonostante abbiano un rapporto stretto, anche con loro mantiene il segreto.

Mi sentivo come anestetizzato, privo di forze e di volontà. Avvolto stretto dal buio del mio mare nero.

Tra loro ce n’è uno al quale Teo presta particolarmente attenzione, Jacopo, ogni volta che lo vede prova un tuffo al cuore, quel ragazzo è sempre presente nei suoi pensieri, ma non riesce a dirgli nulla per una serie di motivi oltre la paura di fondo. Il corso imprevedibile della vita però ci mette come sempre lo zampino e magari, forse qualcosa potrebbe succedere e cambiare tutto, o forse no…

Mi aspettavo che il mondo crollasse, mi aspettavo di cadere in ginocchio e sentirmi completamente perso, eppure c’era qualcosa dentro di me che nonostante tutto mi manteneva in piedi.

Qui mi fermo, non aggiungo altro, spero di avervi incuriositi e fatto venire voglia di leggerlo. Come ho scritto prima, mi sono tanto emozionata leggendo questo libro, non ho potuto non sentire tutti i sentimenti e le paure provate da Teo, l’ho compreso e ho fatto il tifo per lui, affinché potesse trovare la sua strada e essere felice. Mi sono arrabbiata in alcuni momenti, ho sorriso e mi sono emozionata in altri, una storia ben scritta, chiara e fluida, una trama ottimamente sviluppata con dei personaggi ben caratterizzati, tutti con un compito ben preciso per lo sviluppo della storia. Un’altra bellissima opera di Gaby che vi consiglio assolutamente di leggere! A presto Magnetici!

Lui era stato un’ancora nel mare nero del mio passato ed era ancora così.
Ringraziamo l'autrice per averci fornito l'Ebook












 

Nessun commento:

Posta un commento