giovedì 19 novembre 2020

Recensione a "Il Bazar", "L'abisso" e "Libertà" di Lily Archer

 




Genere: Paranormal Romance
 Serie: L'ossessione del Fae Vol.2
Editore: Grey Eagle Publications
Data d'uscita: 8 Ottobre 2020
Pagine: 133
Prezzo: e-book 3,99 cartaceo flessibile 8,99



Tenere Beth al mio fianco è risultato più difficile del previsto. Dopotutto, non sono riuscito a sfuggirle durante il nostro viaggio con Leander e Taylor. Mi perseguitava, s’intrufolava nei miei sogni e occupava costantemente i miei pensieri. E adesso? Mi è scivolata di mano come fumo tra le dita. Ma la troverò. Nulla può tenermi lontano da colei a cui la mia anima è legata, nemmeno questa maledetta città, Cranthum. I mercanti di schiavi controllano ogni cosa e si stanno preparando per il più grande mercato dell’anno: il bazar. Insieme a Beth – e ad alcuni sorprendenti alleati – accenderemo una scintilla che cambierà Cranthum, e il Regno d’Estate, per sempre. Ma la libertà ha un prezzo, e spesso viene pagato col sangue.





Nel secondo volume ci troviamo nel Bazar, Beth è stata appena rapita e Gareth se ne accorge solo quando è troppo tardi. Il legame è così forte da non permettere ai due di separarsi per troppo tempo, la tensione fra loro la fa da padrona per tutto il volume, come la paura della changeling di non essere abbastanza per questo amore così profondo per questo legame che va oltre le loro decisioni. Al di là della storia in sé, ricca di colpi di scena e comicità alternati in modo da tenere l’attenzione del lettore viva, c’è uno scambio di sentimenti profondi che logorano i personaggi e che li spingono a scelte che possono non sembrare condivisibili. La fiducia è uno dei punti focalizzanti di questo volume, ricercata e temuta dai nostri protagonisti, conquistata e solida nei personaggi che circondano la scena e talvolta la dominano. Menzione d’onore all’unicorno dal “nome talmente bello che la vostra lingua non è degna di pronunciarlo” che come nei precedenti volumi è talmente sfrontato e sboccato da focalizzare l’attenzione su di lui ogni volta che è presente nella scena. Rafforzando ancora di più il mio amore per gli unicorni. Il suo nome, per gli amici è Iridiel.



Genere: Paranormal Romance
Serie: L'ossessione del Fae Vol. 3
Editore: Grey Eagle Publications
Data d'uscita: 8 Ottobre 2020
Pagine: 139
Prezzo: e-book 3,99 cartaceo flessibile 9,99



Beth mi ha convito a unirmi alla rivolta degli schiavi con promesse che mi accendono una scintilla nel cuore… e anche in altri posti. Il bazar porterà alla rivoluzione oppure alla perdita di innumerevoli vite, oltre a un peggioramento delle condizioni di schiavitù. Inoltre, un vecchio nemico è tornato alla ribalta, e lottare contro di lui consumerà ogni briciola di forza e magia in mio possesso. Ma ha più vite e più piani di quanti io possa immaginare e ognuno di essi prevede la distruzione dei regni, del mio re e della mia anima gemella.
Il viaggio di Beth verso le miniere è persino più irto di pericoli, ma la sua forza di volontà è insormontabile e il mio desiderio di rivendicarla non fa che rinforzare il nostro accordo. Il futuro è pieno d’insidie, ma giuro agli Antenati che la porterò alle miniere e la rivendicherò in modo tale da toglierle qualsiasi possibile dubbio circa la mia devozione. Ma prima, dovremo sopravvivere alla cavità più profonda e oscura di tutto l’Arin: l’Abisso.





Come al solito l’autrice ci lascia sul bordo di un cliffhanger non indifferente, all’inizio di questo volume ci troviamo in piena battaglia, pronti a lottare per la libertà. Sembra che questi racconti siano incentrati sul sesso e sulla lotta, ma i temi profondi che permeano le pagine non sono da sottovalutare: devozione profonda, libertà, fiducia. Sembrano passare in secondo piano mentre si snoda la storia perché l’attenzione viene attirata da altro, ma in una seconda analisi emergono prepotenti. Gareth dà sfogo al suo Fae interiore, alla sua parte selvaggia, quando Beth è in serio pericolo, rivelandosi un grosso felino dorato. Un felino che non è capace di gestire il Fae selvaggio e che non ha mai usato veramente i poteri che possiede perché convinto di non saperli dominare. Inizia il viaggio più impegnativo, che sembra non avere alcuna via di scampo per tutti quelli che lo intraprenderanno, un “suicidio” che Beth sente di dover intraprendere e che tutti gli altri accompagnatori accettano di buon grado per poter essere sicuri di non soccombere più alla schiavitù o alla morte. L’amore ormai è una certezza per la changeling e il Fae, ma non hanno ancora sigillato il loro impegno, il fatto di essere anime gemelle è fonte di sicurezza per lui che sente chiaro il legame, mentre sembra essere un ostacolo, come se non credesse nella veridicità di questo sentimento proprio perché esiste qualcosa di superiore che li lega. Anche questo volume è carico di trabocchetti e impedimenti, ma si conclude con il botto… e un nuovo colpo di scena.


Genere: Paranormal Romance
Serie: L'ossessione del Fae Vol. 4
Editore: Grey Eagle Publications
Data d'uscita: 8 Ottobre 2020
Pagine: 189
Prezzo: e-book 3,99 cartaceo flessibile 10,99



L’Abisso è pieno di creature terribili, ma le miniere non sono da meno. Gareth mi sta sempre accanto, mi protegge e mi dà più piacere di quanto credessi possibile. Pensavo che una volta raggiunte le miniere, il nostro viaggio sarebbe terminato. Con o senza Clotty, saremmo tornati nel Regno d’Inverno e avremmo iniziato la nostra vita insieme, come avevo giurato a Gareth mesi addietro. Ma come posso fermarmi quando la libertà per tutti è così vicina? Rischiando di rovinare il nostro rapporto, escogito un nuovo piano, costellato di pericoli. Ma prometto che alla fine di quest’avventura, resterò con la mia anima gemella come avevo promesso… a meno che il destino abbia altri piani.
Nota di Lily: questo è il capitolo finale della storia d’amore tra Beth e Gareth. Grazie per avermi accompagnata in questo viaggio e spero che tutti voi troviate la vostra anima gemella il prima possibile. Con affetto, Lily.





Consolidato l’amore fra la changeling e il Fae, sconvolgendo in modo piacevole chiunque fosse nei pressi della loro unione (tranne Iridiel che come unicorno ha visto e fatto di peggio), Beth si ritrova nei guai, cibo di una creatura abituata a mangiare gli schiavi di passaggio. Non andrò oltre nel racconto della trama, di spoiler in questa recensione tripla ce ne sono già troppi. La trama, come detto in precedenza, è accattivante sia per i colpi di scena che si ripetono, a volte senza sosta, sia per la struttura ironica di alcuni di essi. La tensione sessuale fra i protagonisti, il loro gioco a rincorrersi e a sfuggirsi è denso di pathos, cattura l’attenzione attraverso molteplici input che stimolano ogni tipo di lettore. Vuoi trovare amore profondo? C’è. Vuoi trovare sesso selvaggio? C’è. Vuoi trovare avventura? C’è. Dedizione? Colpi di scena? Sentimenti profondi e ironia? Consigliato a chi ama la magia, i Fae, i changeling e a chi adora gli unicorni!
Ringraziamo la CE per averci fornito gli Ebooks



#1 Rapita
#2 Il Bazar
#3 L'abisso
#4 Libertà




















Nessun commento:

Posta un commento