giovedì 29 ottobre 2020

Recensione a "Un cuore in divisa" di Silvia Mero



Genere: Military/ Second chance romance
Editore: Self publishing
Data d'uscita: 1 Ottobre 2020
Pagine: 172
Prezzo: e-book 1,99 cartaceo flessibile 12,00



La vita toglie. La vita dà. Questo è ciò che mi ripeto da quando mi è stato strappato il mio più grande sogno. Ho scelto di chiudere i sentimenti fuori dalla mia vita, concentrandomi sul lavoro e sull’obiettivo di rendere il mondo un posto migliore. Poi... Un tornado, forse mandato dal destino, mi ha travolto. Sono il maggiore Matthew Gallagher e questa è la mia storia.




Addison e Matthew sono i due protagonisti di questa storia che, più che un classico Military romance, definirei la storia di due persone che si incontrano in contesto di guerra. Sono due cuori pieni di ferite diverse: lui, maggiore dell’esercito, per la perdita che ha subito, lei, medico militare, per l’importante operazione avuta e che le permette di vivere. Il loro è davvero un incontro voluto dal destino ed ambedue decidono di viverlo fino in fondo.

«Sopra le nostre teste, lo spettacolo del cielo notturno, costellato da stelle e una luna splendente, si apriva nella sua immensità. Lei meritava tutto ciò, lei meritava le stelle perché per me era quello. Una stella entrata nell’orbita del mio cielo buio.»

Anche se entrambi sono spaventati dal coinvolgimento emotivo, accettano la loro storia con la speranza di vivere una nuova felicità. È un amore dolce, a tratti pieno di contentezza, che l’autrice descrive in modo mai noioso o melenso e inserendolo perfettamente nel contesto di guerra in cui entrambi sono pienamente coinvolti con il loro lavoro. La scena su cui Addison e Matthew vivono è quella dell’Afghanistan e le sue atrocità: Silvia Mero ci racconta con precisione e senza prolissità la vita in un campo militare, le missioni per catturare i terroristi, le atrocità degli attentati. È sempre molto interessante trovare un tale approfondimento e precisione da parte di una penna tutta italiana e questo, unito alla bella storia d’amore tra i due protagonisti, ha reso la lettura molto piacevole. In diversi passaggi, purtroppo, ho rilevato la non corretta corrispondenza dei tempi verbali così come nell’epilogo non ci viene detto cosa succede nella vita lavorativa di Matthew: queste sono le uniche cose che penalizzano questo romance.
Quattro petali per uno Military romance da leggere.
Ringraziamo l'autrice per averci fornito l'Ebook














 

Nessun commento:

Posta un commento