martedì 27 ottobre 2020

Recensione a "Lo schema di gioco" di Kristen Callihan


Genere: Sport Romance
Serie: Game on #3
Editore: Always Publishing
Data d'uscita: 4 Ottobre 2018
Pagine: 297
Prezzo: e-book 5,99 cartaceo flessibile 13,20



Unica regola, non arrendersi... mai! Ethan Dexter ha un amore da conquistare ed è stanco di rimanere a bordo campo. L'indecifrabile gigante del football è ben lontano dallo stereotipo del giocatore tutto donne e divertimento. Da sempre focalizzato solo sul gioco, Ethan è pacato, riflessivo e, in apparenza, imperturbabile. Eccetto quando si tratta di una piccola esuberante e impertinente fatina bionda. Fiona Mackenzie ha una sfida da raccogliere e un cuore da proteggere. La giovane designer non sa cosa pensare quando si tratta di Dex. Barba, tatuaggi e muscoli minacciosi stridono con il suo atteggiamento schivo ed enigmatico, e soprattutto con le voci che girano sul suo conto. Ma dall'istante in cui si troverà al centro delle sue silenziose attenzioni, sa per certo di voler scoprire cosa succede quando il famigerato controllo di Dex trova libero sfogo. Dex è alla ricerca di un amore che sia per la vita e per conquistare per sempre la frizzante Fi è pronto a scendere in campo con il suo infallibile schema di gioco di fascino e perseveranza.




… per quanto io voglia il tuo rispetto, non dovrai mai e poi mai vivere la tua vita per rendere felice qualcun altro...

Ero davvero curiosa di sapere cosa celasse la storia di Dex, e scoprire che l'autrice si sia ispirata a fatti veri mi ha fatto comparire un sorriso sulle labbra. Al momento vorrei essere fortunata e incontrare uno come lui nella mia vita. È quello al quale mi sono affezionata maggiormente.

La solitudine è una ventata fredda e sibilante che mi soffia addosso, facendomi venire voglia di abbracciarmi forte. Cosa si deve provare? A essere parte di qualcun altro? Ad avere qualcun altro che è parte di te? Qualcuno pronto a sostenerti qualunque cosa succeda? Premo le nocche contro il tavolo. Io dovrei essere abbastanza per me.

Dex e Fiona, sì, proprio lei, la sorella di Ivy, la figlia dell’agente di Gray. Potrebbe sembrare che i due abbiano la strada spianata, che il primo approccio ci sia già stato e invece proprio per il loro particolare carattere i ragazzi si sono solo intravisti, o meglio lei lo ha solo visto in parte, lui l’ha studiata bene e ha aspettato il momento giusto per sferrare il suo attacco. Si ritrovano a convivere per un periodo a casa degli sposini Gray e Ivy che da poco hanno a vuoto un bambino che ovviamente catalizza tutto il loro tempo, così l'amico e la cognata decidono di andare a dar loro sollievo, ma non saranno gli unici a sollevarsi…

«Momoa non ha anche la barba?» Scuoto una mano. «Chi ha tempo di guardargli la barba, quando ha i muscoli in bella vista?» Quasi certamente non guardo le braccia fenomenali di Dex. «Quindi, qual è la tua posizione sulle barbe?» Ha uno sguardo così intenso che lo avverto fin nelle punte dei piedi. Mi si accelera il respiro. «Non mi piacciono particolarmente».

Come ho detto all'inizio Dex può essere paragonato al principe azzurro con le sembianze di un vichingo. Dietro tutti i suoi muscoli si nasconde una fragilità e una insicurezza verso l’altro sesso che non mi sarei mai aspettata. Fiona si sente l’eterna seconda figlia, pensa che a causa dei suoi continui cambiamenti nel piano di studio i suoi non siano contenti e per paura di essere giudicata accetta anche di sostare in un ambiente che non ama. Lei è essere sotto i riflettori, cosa naturale essendo figlia di arte, non vuole che la sua privacy venga violata, ma si sa ciò che più non si vuole si desidera. Abbiamo avuto un’immagine di lei completamente diversa da come si rivelerà e quando sarà il momento di farsi avanti e puntare i piedi per terra sarà pronta a farlo.

«È una qualità positiva. Mi fido di te e sono follemente attratto da te. Voglio scoparti. Voglio conoscerti. Voglio stare con te. Se anche tu vuoi tutte queste cose da me, non lascerò che un inconveniente così insignificante come la sfortunata ubicazione delle nostre case si metta in mezzo».

Dex in questo testo maschera la sua insicurezza nata dopo un’esperienza sbagliata con una falsa sicurezza, cerca di prendersi ciò che vuole dando anche un calcio al suo orgoglio e alle sue paure, mettendosi a nudo, nel senso lato del concetto, dinanzi a questa donna che ha le sembianze di campanellino, ma che nasconde un’aura senza pari. L’ho amato proprio perché nonostante la paura si è messo nelle mani della sua donna.

«Prima non mi hai lasciato finire. Se te ne vai, io ti seguirò. Ti seguirò sempre».
… Ti amo. Non lo dico abbastanza spesso. Sappi solo che, qualsiasi cosa farò, dovunque sarò, il mio amore per te è una melodia costante nel mio cuore. Tu colori il mio mondo…

Due personaggi molto equilibrati, entrambi i pov ci fanno apprezzare la profondità e la crescita che hanno nel corso della storia, anche se il personaggio maschile è la vera rivelazione. Come per gli altri ho apprezzato il legame di amicizia che li lega che li porta a essere una vera famiglia, in alcuni casi di sangue, in altri scelta. L’amicizia e l’affiatamento pervadono tutte le pagine del libro. Non mancherete di ridere, e accendervi per le scene hot. Senza dubbio è quello che al momento mi ha colpito maggiormente. Ora sono curiosa di sapere cosa combinerà Finn, alla prossima.

«Lo vedrete» ci promette Gray, mentre trasporta un tacchino brunito dorato degno di un dipinto di Norman Rockwell. «Ammorbidirlo semplicemente con il burro genera un uccello con un gusto di qualità superiore». «Un uccello secco» replica Anna.

Ebook acquistato



#1 The Hook Up - La partita vincente
#2 The Friend Zone - La regola dell'amico
#3 The Game Plan - Lo schema di gioco
#4 The Hot Shot - Un tiro dritto al cuore
#5 Untitled











 

Nessun commento:

Posta un commento