domenica 5 maggio 2019

Recensione a "Come fiori schiacciati" di Reby Sue



Genere: Contemporaneo M/M
Serie: Manchester #3
Editore: Self publishing
Data d'uscita: 15 Aprile 2019
Pagine: 293
Prezzo: e-book 2,99




Quando Robert vede l'eccentrico e colorato Fergus al di là della strada, il suo cuore perde un battito . Quando pochi minuti dopo lo salva da un'aggressione omofoba capisce che non può lasciarselo scappare o lo rimpiangerà per sempre. Fergus non può credere che quell'uomo perfetto voglia proprio lui, invece è così e i due si innamorano.


Passano gli anni , Fergus e Robert sono più innamorati che mai, vivono l'uno per l'altro, hanno un lavoro che li soddisfa e non c'è nulla che non facciano assieme. Ma il destino si sa è sempre in agguato, una sera la sorte appoggia la sua mano fredda su uno di loro e tutto quello che hanno rischia di essere distrutto, spazzato via. Tutto sembra perduto per sempre. Basterà il profondo amore che li lega a superare ostacoli che sembrano insormontabili?

Questa è una storia di rivincita, di accettazione fisica e di percorsi personali. È la storia di un amore solido che rischia di spezzarsi e che dovrà lottare per restare tutto intero.






Magnetici ben ritrovati.
Oggi vi parlerò di un libro che ho aspettato molto e che non vedevo l’ora di avere tra le mani. “Come fiori schiacciati” racconta la storia di Fergus e Robert, personaggi conosciuti nei libri precedenti di Reby. Fergus mi ha colpita da subito, è scintillante, particolare, con un carisma che te lo fa amare fin da subito. È quel tipo di personaggio che ti incuriosisce, che ti prende e fa nascere dentro la curiosità di sapere di tutto e di più. In questo volume ci viene raccontato come è nata la storia d’amore tra Fergus e Robert (il suo vichingo, come lo definisce Fer) per poi proseguire con la loro vita dopo anni.
Tra i due è stato amore a prima vista e una volta trovati si sono ripromessi di non lasciarsi mai più. Il loro amore è unico, totalizzante, che va al di là di tutto e tutti.



Entrambi ne hanno passate tante, Fergus sempre vittima della società, dove essere diverso crea disgusto nella gente facendo di lui un bersaglio facile, e Robert etichettato come l’omone “tanti muscoli e niente cervello”. Ma insieme sono un puzzle che si incastra alla perfezione, una fusione che fa di loro la coppia perfetta.

È un libro aperto per me, e io lo sono per lui, siamo il completamento l'uno dell'altro, un intreccio di mani, una fusione di cuori, un mescolarsi di anime, due respiri divisi che quando si incontrano diventano una cosa sola.



La vita va avanti e tutto sembra perfetto finché una sera il destino gioca con le loro vite. Una rapina andata male manda Robert in coma per diversi mesi e al suo risveglio niente è più come prima, o meglio lui non è più quello di una volta. Il dolore lo tiene sveglio, gli incubi non gli danno tregua e tutto quello che ha costruito nella sua vita va in fumo davanti ai suoi occhi. Nemmeno l’amore di Fer riesce a placare i suoi demoni, rischiando così di perdere l’unico uomo che abbia mai amato nella sua vita. Questa tragedia mette in discussione tutta la vita di entrambi, faranno un percorso lungo e doloroso e dovranno reinventarsi con nuove abitudini e nuove prospettive.

  Che dire se non che sono rimasta molto colpita da questo libro? Leggerlo è stata un’emozione unica e avrei voluto non finisse mai. Se ve lo consiglio?! Assolutamente sì!!!
Sono già in attesa di leggere di un altro personaggio che mi ha incuriosita molto e spero che Reby non mi lasci a bocca asciutta e che scriva presto un altro volume.
A voi, come sempre, buona lettura😚




Ringraziamo l'autrice per averci fornito l'Ebook






Nessun commento:

Posta un commento