lunedì 27 novembre 2023

Recensione a "Un miliardario alla mia scrivania" di Annika Martin

 


Genere: Romance
Serie: Billionaires of Manhattan #7
Editore: Triskell Edizioni
Data d'uscita: 27 Novembre 2023
Pagine: 387
Prezzo: eBook 4,99 - cartaceo 15,20

 
 
 
 
 
La mia imitazione del nostro capo miliardario ha fatto ridere tutti. Beh… quasi tutti. Il peggior. Scherzo. Mai fatto!
Era solo una stupida beffa. Un’imitazione sciocca del mega-miliardario senza volto che possiede la nostra mega-società internazionale.
E sì, ci sono state risate. Forse anche qualche fischio e alcuni urli.
Come potevo sapere che Dave della contabilità era in vivavoce con il mega-miliardario? O che lui mi avrebbe ascoltata mentre lo prendevo in giro per dieci minuti di fila.
Uhm… avrebbe potuto annunciarsi!
Dicono che sia un noto playboy. Un mascalzone che prende a pugni i paparazzi. Un ragazzaccio del jet-set internazionale.
E ora è deciso a rintracciare la burlona. Cioè io.
Evviva!
Ma in questo ufficio siamo uniti come una famiglia: i miei colleghi non faranno mai la spia, nonostante le pressioni dall’alto. Inoltre, chi porta i biscotti?
Moi!
Dopo qualche mese, le cose si calmano e sono abbastanza sicura di essere salva.
Grazie al cielo, perché ho il mio bel da fare con l’indolente e arrogante nuovo assunto. Ha la peggiore etica del lavoro che abbia mai visto: come ha fatto a ottenere il posto? Non sa come funziona un distributore automatico e rimane perplesso quando gli chiediamo di firmare un biglietto per il compleanno di qualcuno. È come se non avesse mai lavorato in vita sua.
A poco a poco, però, ci stiamo avvicinando. È divertente. Sexy. Terribile. Tuttavia, non è adatto a me. Mi piacciono gli uomini rispettabili con una solida etica del lavoro.
Inoltre, non riesco a togliermi di dosso la sensazione che stia nascondendo qualcosa…
 
 
 
 
 
 
 

 

Jackson ha passato la sua vita lontano dalla sua famiglia, e adesso che i suoi freddi genitori sono mancati all’improvviso, non vuole nulla del loro patrimonio. La sua vita è diversa e lontana, basata su persone che anticipano i suoi desideri e che lo frequentano solo per avere qualcosa: e dunque, essere letteralmente preso in giro durante quella teleconferenza non gli va proprio giù.

Letteralmente trasformato e con un nome diverso, si fa assumere come fattorino in quella strana azienda di moda, dove Jada è il filo rosso che lega tutti, perfino uno strano cactus morente.

Inizia così uno scontro continuo, molto divertente, tra lei, lavoratrice e vera amica dei suoi colleghi, e lui, che odia il lavoro di squadra, che scappa via appena finisce l’orario di lavoro e che vuole assolutamente scoprire chi lo ha beffeggiato durante quella telefonata.

 

«L’intensità dell’impulso non è da me. Ho sempre il controllo totale. E Dio, questa è Jada. Siamo olio e acqua, Jada e io. Eppure, ci sto pensando.»

 

Tra loro non c’è attrazione, anche perché lui non ha mai lavorato come dipendente, sbaglia di continuo, e Jada e i suoi colleghi, che lo aiutano, lo spiazzano; d’altra parte, Jada è incuriosita da questo strano uomo, che nonostante sbagli di continuo, accetta il suo aiuto e al tempo stesso le risponde per le rime.

I dialoghi sono molto divertenti, anche perché la situazione ha alcuni risvolti comici, con quel pizzico di profondità e di approfondimento sui caratteri a cui la Martin ci ha abituati.

Per Jackson quel lavoro rappresenterà un cammino verso non solo se stesso, ma la sua vita in generale, a capire che oltre i suoi freddi genitori c’è davvero un mondo di persone diverse, anche le più strane, ma che sono così come sono.

La determinazione di Jada diventerà per lui la vera sfida, quella corsa che non ha ancora vinto e che lo porterà a un nuovo traguardo, questa volta condiviso. 

 

«Non c’è niente che non va. Ma è proprio questo il problema. Nessuno mi ha mai avvertito che la felicità è una specie di inferno, perché può svanire in un istante. Come fanno le persone normali a sopportarlo? Come fa una persona normale a lasciare il proprio cuore allo scoperto, senza protezione? Come fa una persona a sopportare l’amore, quando potrebbe perdere tutto?»

 

Il volume fa parte della serie sui milionari, ma qui intravediamo pochissimo le altre protagoniste, quindi è leggibile del tutto indipendentemente.

 

 


 

 
 
 
 
 
 
Grazie alla CE per averci fornito l'eBook
 
 
 
 

Nessun commento:

Posta un commento