martedì 3 ottobre 2023

Recensione a "Facciamo finta che sia solo un gioco" di Elena Armas

 

 
 
Genere: Romance Contemporaneo
Editore: Newton Compton Editori
Data d'uscita: 3 Ottobre 2023
Pagine: 503
Prezzo: eBook 5,99 - cartaceo flessibile 9,40

 
 
 
 

 
Adalyn Reyes si è imposta una ferrea disciplina: ogni mattina si sveglia all’alba, guida fino agli uffici del Miami Flames FC, la squadra di calcio della città, si impegna al massimo nel lavoro, torna a casa e ricomincia da capo la mattina seguente.
Ma la sua perfetta e collaudata routine viene sconvolta da un video, diventato virale, che mostra Adalyn che aggredisce senza ritegno contro la mascotte del team. Per non licenziarla, il proprietario della squadra – che si dà il caso sia suo padre – la spedisce nella sperduta Carolina del Nord, dove le viene affidato il compito di risollevare le Green Warriors, la squadra di calcio locale, composta da bambine di nove anni che si allenano in tutù, hanno capre come animali domestici e sono terrorizzate dai modi bruschi di Adalyn.
A complicare le cose, c’è l’affascinante coach Cameron Caldani, ex portiere prodigio e suo vicino di casa… Sembrerebbe il candidato perfetto per aiutare Adalyn nella sua missione quasi impossibile, e perché no, magari distrarla dai suoi problemi… Anche se passare ogni giorno insieme, tra incontri imbarazzanti nel giardino e continue frecciatine dalla panchina, sembra più difficile che mai. Abbandonare il campo, però, non è un’opzione. Ce la metterà tutta per riscattare il suo futuro e quello delle piccole Warriors. Con o senza l’aiuto di Cam.
 
 
 
 
 
 
 

Questa settimana Review Party per Elena Armas col suo ultimissimo libro, letto in anteprima per voi “Facciamo finta che sia solo un gioco.

Adalyn Reyes è la protagonista della nostra storia. La regina di ghiaccio, come la definiscono, tutta tacco dodici, Manolo Blahnik e vestitini firmati. È la precisione fatta persona, schematica nel suo lavoro, anche quando viene esiliata in un paesino sperduto, in un altro stato. 

Il suo mondo vacilla quando un gesto fatto con impeto nei confronti della mascotte della sua squadra i Miami Flames FC, riecheggia su tutti i social come un evento virale.

 

«Sei milioni di persone ti hanno vista caricare la mascotte, graffiargli la faccia e staccargli la testa»

«Hai perfino un hashtag #sparklesgate che la gente affianca a quello della squadra».

 

C’è solo un problema: i Miami Flames FC sono la sua famiglia. L’azienda di famiglia, quella della quale un giorno, spera di esserne a capo; al momento, però, i suoi piani non sono esattamente in linea con quelli di suo padre: Andrew Underwood. 

Magnate della città e della famosa squadra di calcio del Miami, l’uomo che ha in mano la sua vita e, proprio per questo, la esilia lontano dalle comodità del suo mondo, lontana dalla sua città. La estrania da ogni cosa che riguarda la società, persino togliendole le credenziali aziendali.

Sa bene che il suo gesto ha scombussolato la situazione della società, e lo accetta, ma quando arriva in questo paesino sperduto, comprende quanto sia grande la punizione inflitta da suo padre. 

Il segreto del suo gesto, quello che l’ha portata così lontana dal suo mondo, ha radici profonde, ma non è ancora pronta a condividerlo con nessuno. Se lo trascina, fino a quando non incontra un pollo e… Cameron Caldani, l’ex portiere dei Los Angeles. 

Anche lui ha dei segreti che tiene stretti. Allontanarsi da tutto e tutti è stata la sua priorità, prendendosi del tempo per  stesso, cercando di non farsi riconoscere da nessuno in paese. Escursioni nei boschi e trekking è tutto quello di cui si vuole occupare, oltre, ovviamente, allenare una squadra… un po’ particolare; 

Il segreto più importante, però, fa fatica a confessarlo, perché dovrebbe spiegare la motivazione per la quale ha deciso di ritirarsi dalla sua carriera ancora all’apice. 

 

«Comunque tu sei stata l’unica a riconoscerlo e le cose devono restare così. È molto importante per lui, e voglio che il suo desiderio sia rispettato».

 

Lavoreranno insieme e i due abiteranno uno accanto all’altra, e questo li porterà ad una convivenza forzata, la quale, però, li aiuterà ad affrontare tutti quei mostri che entrambi non riescono ad allontanare da soli, nemmeno con la meditazione o lo yoga con le capre!!!

 

«Sei a pezzi, dolcezza», mormorò, riportando gli occhi verdi nei miei. «Riesco a malapena a vederti sotto tutto quel caos».

 

Partiamo dal presupposto che amo letteralmente la Armas. Le sue storie sono un susseguirsi di emozioni, sempre un crescendo e anche in “Facciamo finta che sia solo un gioco” non si smentisce su questo. Riesce a dare vita a storie che ti trascinano al loro interno, diventando tu stessa la protagonista. Delinea ogni personaggio in modo preciso, caratterizzandolo anche da una sola espressione… come succede con la capretta cieca o il gallo, personaggi insoliti, ma fondamentali per la storia e che la scrittrice riesce a modellare per dare spessore a diverse scene.  

Bravissima! Promossa sotto ogni punto di vista.


 


 
 
 
 
 
 
Grazie alla CE per averci fornito l'eBook
 
 
 
 

Nessun commento:

Posta un commento