Sophia
Sapevo che prima o poi mio padre mi avrebbe venduta.
Sarò una sposa offerta per forgiare un’alleanza o siglare un patto, eppure nutro ancora la speranza di poter vivere libera dalle famiglie. Ma quando vengo concessa in matrimonio ad Antonio Tuscani, mi rendo conto che i miei deboli sogni di sfuggire a questa vita non erano altro che questo: sogni.
Rinuncio… e accetto il mio destino…
Finché un boss dallo sguardo feroce, Nick Davinci, si presenta al mio matrimonio per una vendetta letale.
* * *
Nick
Sono venuto per versare il sangue di Tuscani, e l’ho fatto.
La sposa dagli occhi da cerbiatta col suo abito bianco e il suo velo d’innocenza non batte ciglio quando faccio ciò per cui sono nato.
Sono il capo della famiglia mafiosa più potente della città, e non sono arrivato fin qui risparmiando i nemici.
Ma il comportamento di Sophia m’incuriosisce e presto mi rendo conto che non è solo una principessa della mafia, ma è molto di più: è una regina. E non mi fermerò davanti a nulla pur di tenerla al mio fianco.
* * *
Nota dell’autore: Mettetevi comodi, col vostro gatto preferito accoccolato in braccio, e lasciatevi trasportare da questa storia dolce, sexy e lievemente dark, dal lieto fine assicurato.
Sophia Scalingi è una principessa della mafia, è ben consapevole che il suo destino è di essere venduta dal padre a chiunque possa rappresentare una valida alleanza per la sua famiglia. Quello che non aveva previsto era di sposarsi e rimanere vedova oltre che a risposarsi di nuovo con l’assassino del primo marito il tutto lo stesso giorno.
Il cognome è importantissimo per me. Mi è stato insegnato a onorarlo, ed è proprio ciò che ho intenzione di fare. Quando eravamo piccoli, ci veniva ripetuto all’infinito. Nulla è più importante. Non esiste lealtà oltre quella verso la famiglia. Il concetto mi è stato inculcato talmente in profondità che lotto sempre con me stessa per distinguere il bene dal male. Questo è l’aspetto pazzesco delle famiglie come la mia.
Parliamo di lealtà, amore e rispetto, ma questi concetti si applicano solo se fai ciò che ti viene ordinato di fare.
Nick Davinci è il boss più spietato in circolazione, vuole il controllo di tutte le famiglie mafiose della città e per farlo è disposto a tutto, anche a partecipare a un matrimonio, ucciderne lo sposo e rapire la sposa.
La vera sorpresa è come si possa sentire immediatamente attratto dalla ragazza.
Il mio amore, il mio cuore, la metà della mia anima… quella che mi mancava finché sono entrato in casa
Tuscani, ho ucciso suo marito e l’ho presa per me. Ma era così che doveva andare. Ucciderò chiunque sia necessario uccidere pur di rivendicarla, perché siamo fatti l’uno per l’altra.
L’attrazione tra i due è immediata e potente, Sophia trova in Nick un uomo che, a discapito della sua vita criminale, è capace di gesti attenti e premurosi nei suoi confronti. Non vuole una schiava o una moglie sottomessa: vuole che lei sia la regina del suo mondo ed è disposto ad abbattere con ferocia ogni ostacolo o persona che si frapponga tra lui e quello che desidera. Sophia, che per tutta la vita è stata comandata e brutalizzata dagli uomini della sua famiglia trova in Nick la forza di emanciparsi dalla sua posizione sottomessa fino diventare una compagna perfetta per lui, sua pari in tutto.
Sarà mia, corpo e anima, e la nostra famiglia governerà la città.
Se dovessi giudicare il contenuto secondo logica mi verrebbe da sottolineare che l’arco temporale breve in cui si svolge la vicenda rende poco credibile che una persona possa nello stesso giorno assistere a uno o più omicidi e innamorarsi contemporaneamente dell’assassino, a meno che non soffra di una forma grave di sindrome di Stoccolma.
I personaggi inoltre sono, a mio parere, un po’ troppo spinti: lui un minuto prima è un efferato assassino e quello dopo diventa un marito amorevole, lei da figlia impaurita e sottomessa in ventiquattro ore diventa la spietata regina della mafia che emette sentenze di morte senza il minimo problema.
Questo però è un racconto di fantasia, quindi possiamo tranquillamente accettare qualsiasi sviluppo o punto di vista mettendo da parte la logica e godendoci solo la lettura.
Nessun commento:
Posta un commento