venerdì 21 ottobre 2022

Recensione a "Non ti chiedo altro" di Vi Keeland e Penelope Ward

 


Genere: Romance
Editore: Newton Compton Editori
Data d'uscita: 21 Ottobre 2022
Pagine: 335
Prezzo: eBook 5,99 - cartaceo 11,40

 
 
 
 

 Trovare una coinquilina non è mai semplice, e Molly lo sa meglio di tutti. Da quando ha pubblicato l’annuncio diverse ragazze si sono presentate alla sua porta, ma nessuna aveva i requisiti giusti. Molly sta per perdere le speranze, quando all’ultimo appuntamento concordato si presenta… Declan. Molly non ha alcuna intenzione di dividere l’appartamento con un uomo, ma il fascino di Declan, il suo umorismo e la sua insistenza la convincono. Stabilita una serie di regole di convivenza, i due diventano presto amici: il legame che si crea tra loro è talmente forte che cominciano persino a darsi consigli sulle rispettive vite amorose. Ma a forza di parlare dei propri sentimenti, di fingere di flirtare e, addirittura, di uscire insieme per far ingelosire le loro cotte, Molly e Declan si rendono conto che forse il loro feeling va ben oltre quello che ci si aspetta tra coinquilini…
 
 
 
 
 
 

 «Sai di essere innamorata quando ogni singola paura che tu abbia mai avuto d’un tratto non ti sembra spaventosa neanche la metà dell’idea di non passare il resto della tua vita con quella persona».
 
Ben trovati Magnetici, sono il vostro incubo lo so, ma oggi voglio parlarvi del magnifico duo… chi sono??
Semplice Vi Keeland e Penelope Ward, due penne sublimi, che però questa volta, nonostante io le adori, non sono riuscite proprio a essere travolgenti.
Ho letto il testo, tornando anche su alcuni passaggi, ma è come se mi fosse mancato qualcosa. Sia chiaro, può essere solo una mia percezione.
Molly, infermiera ostetrica, cerca una coinquilina e dopo numerosi colloqui assurdi si presenta Declan, un uomo. Farà di tutto per farsi accettare e cedere la stanza, e alla fine riesce a convincerla. Da lì comincia una convivenza che diventa una profonda amicizia e una collaborazione per arrivare a conquistare le persone di cui sono innamorati… o così pensavano.

La mia coinquilina mi avrebbe senz’altro reso le cose dure.
 
La forza di questo libro è l’amicizia che quando è sincera diviene l’àncora di cui si ha bisogno.
Molly riuscirà grazie alla schiettezza di Declan a risolvere le sue situazioni irrisolte, quelle che provocano ossessioni e che se non sistemate porterai sempre con te. Molly impara quanto sia potente il perdono nel momento in cui riapre il suo cuore al padre.
Declan non è perfetto, nasconde dietro una grande allegria un profondo dolore, e una paura che lo ha accompagnato sin da bambino.
Combatte con la depressione, il male silenzioso che ti logora da dentro se non trovi il tuo equilibrio.
Anche lui imparerà tanto da questa convivenza, soprattutto a parlare e a fidarsi. Degni di nota sono i personaggi secondari che occupano uno spazio importante e sono ben caratterizzati.
Come ho detto, la storia è carina, le descrizioni buone, la tensione sessuale molto forte, pochissime, anzi quasi nulle le scene spicy. Ma del magnifico duo non posso dire essere il libro migliore. Faccio comunque i miei complimenti e alla prossima lettura.

La vita ha alti e bassi. E se ami qualcuno, affronti di tutto.

 

 

 
 
Grazie alla CE per averci fornito l'eBook.
 
 
 
 
 
 
 

Nessun commento:

Posta un commento