lunedì 26 settembre 2022

Recensione a "Siamo le stelle del cielo" di A.L. Jackson



Genere: Romance
Serie: Falling Stars Series #3
Editore: Newton Compton Editori
Data d'uscita: 21 Luglio 2022
Pagine: 205
Prezzo: eBook 5,99 - cartaceo 9,90






Richard Ramsey è il chitarrista della band più hot del momento. Talentuoso, carismatico, super sexy. Gli basta sfiorare le corde per fare strage di cuori. Il suo? L'ha lasciato nella sua vecchia città, dove non ha nessuna voglia di tornare. Il matrimonio della sorella lo costringe però a scontrarsi con il passato e Richard non può tirarsi indietro. Anche se sa che lì troverà Violet, la ragazza che ha lasciato per inseguire il successo. Riuscirà a resisterle o la loro inarrestabile attrazione avrà la meglio?
 
 
 
 
 
 
 
Lei mia e io suo. Violet e io eravamo scritti nelle stelle. Lo aveva deciso il fato. Era destino.
 
Piano piano li sto recuperando tutti, siamo al terzo volume della Falling Stars Series, e cavolo questo non è autoconclusivo, ma vi lascia a bocca aperta nel finale, per fortuna che il seguito è già online.
Il nostro protagonista è Richard, il fratello di Emily. Tutti i Carolina George, tranne Leif il batterista, sono tornati a Dalton, per organizzare l’evento dell’anno. I preparativi fremono e la band sta ormai spiccando il volo nell’olimpo dei grandi.
 
Quella ragazza era come una torcia accesa. Un milione di colori brillanti, qualcosa che spiccava sul grigiore che si radunava ai piedi del palco, sempre uguale, sera dopo sera. Lei, invece? Era come una scossa ai sensi. Una botta da mille volt…
 
Ma tornare a casa a volte non è un bene, perché lì ci sono i ricordi e soprattutto gli errori ed è ciò in cui sarà catapultato Richard: un vortice di ricordi ed errori, che hanno un nome Violet.
Lei è la donna che lo ha messo in ginocchio prima e anche ora, ma non possono stare insieme, non più purtroppo.
Violet ha cercato di andare avanti, ma dimenticare Richard non è stato facile, la sua luce è Daisy. Una bambina che sprizza gioia da tutti i pori.
 
L’espressione di Richard si ruppe in un milione di emozioni. Rimpianto e speranza. Dolore e amore.
 
Purtroppo non posso dire altro, anche se so di aver detto poco, ma essendo legato al libro successivo non posso raccontare di più perché ancora non so come si evolverà la situazione, l’unica cosa certa è che è qualcosa di grosso che vi spingerà a continuare a leggere, perché vorrete sapere è perché Richard e Violet insieme non fanno scintille, ma appiccano un vero e proprio incendio.
In questo terzo volume partiamo avvantaggiati perché alcuni personaggi li conosciamo già e quelli che ci vengono presentati sono davvero ben strutturati. Ho adorato Violet, la sua forza, il suo coraggio, il suo essere a disposizione per tutti.
Richard in questo libro sta portando il peso del mondo e voglio sottolineare che consiglio la lettura del volume due della serie, perché altrimenti si hanno delle difficoltà a seguire il filo della storia, sono collegate e lo sono a doppio filo.

Perché lo sapevo, l’avevo sentito nel suo bacio. Non mi aveva dimenticato più di quanto io avessi dimenticato lei. La mia speranza. La mia ragione di vita.
 
Anche qui forti e predominanti sono l’amore della famiglia e la forza dell’amicizia, insieme ti accompagnano e aiutano a superare le difficoltà che si incontrano lungo il cammino.
Due figure meravigliose che incontrerete, oltre alla vulcanica Daysy, sono i genitori di Violet: respirerete l’amore puro, quello vero che non viene fermato e arrestato da nulla. Quello che avrebbe desiderato anche Violet con Richard, ma lui l’ha lasciata nel momento in cui lei aveva più bisogno di un sostegno.
La domanda quindi è riuscirà a capire cosa sia successo, e soprattutto, riuscirà a perdonarlo quando la verità, e a quanto ho potuto intuire è una verità molto scomoda, verrà fuori?
Vi aggiorno tra qualche giorno, nel frattempo buona lettura a tutti.

Come se fossi ogni stella del cielo. Infinita. La luce al termine del per sempre che mi aveva promesso.

 



 

 

 

 

 

Grazie alla CE per averci fornito l'eBook. 

 

 

 



#1 Kiss the Stars - Sei la mia buona stella
#2 Catch Me When I Fall - Una stella cadente
#3 Falling into You - Siamo le stelle del cielo
#4 Beneath the Stars - Una pioggia di stelle



Nessun commento:

Posta un commento