mercoledì 1 dicembre 2021

Recensione a "Il cuore spezzato" di Scarlett Cole


Genere: Romance - Erotico - Contemporaneo
Serie: Seconde Circle Tattoo #2
Editore: Triskell Edizioni
Data d'uscita: 3 Dicembre 2021
Pagine: 295
Prezzo: e-book 3,99



Ogni cosa, sottoposta a pressione, prima o poi si rompe o ne rimane segnata.
Il tatuatore Brody “Cujo” Matthews sa come non complicare le cose. Nella vita e in amore. Abbandonato da piccolo da una madre che si è rifiutata di allevare tre figli indesiderati, ha tutta l’intenzione di stare lontano dalle donne complicate. Le uniche cose complicate nella sua vita sono i magnifici disegni che crea e trasforma in tatuaggi. Ma tutto cambia quando gli viene chiesto di aiutare a organizzare la festa di fidanzamento del suo migliore amico Trent, il che significa lavorare con la migliore amica della fidanzata di Trent, Drea, la quintessenza di grosse pretese e curve da urlo. E l’unica donna da cui lui non vuole staccarsi. Andrea “Drea” Caron è stanca e al verde. Dopo anni passati a prendersi cura della madre malata, è esasperata dalle spese mediche, due lavori e da una vita che ha dovuto mettere in pausa. Di sicuro non ha bisogno di una ulteriore frustrazione: un tatuatore sexy e donnaiolo sul punto di distruggere la festa di fidanzamento di Harper, la sua migliore amica, o la sua vita in precario equilibrio. Ma quando Drea è testimone del rapimento di una donna, nella caffetteria in cui lavora, non può fare altro che rivolgersi a Cujo, determinato a provarle che è qualcuno su cui potrà sempre contare… Ma mentre lavorano per portare alla luce la verità, qualcun altro si sta impegnando per mettere tutto a tacere, in modo immediato e definitivo.




Secondo libro della serie Second Circle Tattoo in cui, come mi ero auspicata nella mia precedente recensione, si parla della relazione tra Brody “Cujo” Matthews e Andrea “Drea” Caron: rispettivamente socio e migliore amico di Trent e collega e migliore amica di Harper, protagonisti nel primo libro della serie (L’acciaio più forte). A ognuno di loro la vita non ha regalato molto: per Cujo l’abbandono della madre in tenera età ha condizionato sinora i suoi rapporti con l’altro sesso, infatti evita tassativamente di intrecciare relazioni sentimentali che vadano oltre l’avventura di una notte, per Drea il dover accudire la stizzosa e anaffettiva madre malata terminale nonché la costante preoccupazione per la loro precaria situazione economica, ha allontanato ogni prospettiva di una vita “normale” come dovrebbe essere per una ragazza della sua età.

Quando Drea smetteva di essere arrabbiata con il mondo e con lui, quando per un momento si concedeva di essere vulnerabile, per Cujo era difficile mantenere la sua decisione di restare distaccata. In lei c’era qualcosa che dava dipendenza.

Il loro è uno scontro di caratteri forti e di determinazione ancora più forte a restare l’uno lontano dall’altra consapevoli che ognuno di loro rappresenta la più grande debolezza dell’altro e una costante minaccia a quel precario equilibrio che negli anni si sono costruiti: purtroppo una serie di imprevisti li avvicineranno più di quanto avessero preventivato, ma la cosa in fondo non sembra dispiacergli.

"Cosa ti fa pensare che sarebbe memorabile?" mormorò. Cujo si piegò verso di lei e le portò le labbra a un millimetro dall’orecchio. Dovette ricorrere a tutto il suo autocontrollo per non assaporare la sua pelle. "Quando è così bello senza toccarsi come potrebbe essere altrimenti?"

Anche questo libro, come il precedente, affronta temi molto attuali e forti: da un lato l’accudimento verso un genitore malato, dall’altro la scelta di rimanere accanto a una persona che è, o è stata malata, e le cui aspettative di vita non sono poi così certe. Drea, seppur mortificata nel rapporto con la madre, non manca i suoi doveri di figlia, si sacrifica per una persona che non ha che parole sprezzanti per lei, fino a provare il dolore della sua scomparsa. Cujo invece ha provato la malattia sulla sua pelle: il vivere nella consapevolezza di poter ricadere nella stessa condizione ci fa spesso decidere di non coinvolgere nessuno per non essere causa di dolore o preoccupazione nelle persone che amiamo. La malattia spesso ci rende soli, insicuri, ci fa sentire immeritevoli di amore, ma ha anche il potere di compiere una vera e propria selezione che elimina il superfluo e ci fa apprezzare l’essenziale. La capacità dell'autrice sta nel coniugare un certo tipo di tematica agli elementi del romance, senza tuttavia appesantire il racconto, ma anzi coinvolgendo il lettore nella storia, e creando contemporaneamente degli spunti di riflessione, il tutto confezionato da un uno stile pulito e a tratti ammiccante.
Ringraziamo la Ce per averci fornito l'Ebook


#1 The Stongest Steel - L'acciaio più forte
#2 The Fractured Heart - Il cuore spezzato
#3 The Purest Hook
#4 The Darkest Link
#4.5 The Greatest Risk
#4.6 The Sweetest Gift





Nessun commento:

Posta un commento