venerdì 30 aprile 2021

Recensione a "Anche tu sola, stasera?" di Elena Destro


Genere: Romanzo rosa
Editore: Brè Edizioni
Data d'uscita: 25 Ottobre 2020
Pagine: 101
Prezzo: e-book 2,99 cartaceo flessibile 7,60



Lisa è una ragazza semplice, tranquilla. Ha trent’anni, è sposata, ha una figlia che adora e un lavoro che le dà molte soddisfazioni. L’amore per l’uomo che le sta accanto, però, da un po’ di tempo si sta trasformando in solitudine, in tristezza. Lisa si rende conto che è arrivato il momento di prendere una decisione. Un incontro, un piccolo appiglio, una mano tesa e una frase banale la renderà ancora più confusa. La costringerà a guardarsi dentro, a fare emergere nuove prospettive e diverse opportunità. La vita è fatta di scelte. Quale sarà la scelta di Lisa?




Salve a tutti Magnetici, oggi vi parlo di un libro che a dire la verità non mi ha entusiasmato tanto, e di questo ne sono dispiaciuta. L’autrice racconta la storia di Lisa, una ragazza di trent'anni intrappolata in un matrimonio che ultimamente le va piuttosto stretto, pieno di solitudine e tristezza, ma che le ha donato la cosa più preziosa e importante della sua vita.... SUA FIGLIA. Tutto però prende una piega diversa quando Lisa incontra per caso Filippo che le farà mettere in discussione tutto... Sarà in grado Lisa di prendere una decisione definitiva nella situazione che si è creata? Non racconterò altro... È un libro dalla lettura scorrevole e fluida, purtroppo però pieno di molte e lunghe digressioni e devo ammettere di non essere una loro fan, non è stato piacevole incontrarle, soprattutto in alcuni punti... L’autrice non parla di una storia d’amore vera e propria, certo, di fondo c’è, ma è più un viaggio nei sentimenti, nelle sensazioni, nelle emozioni, negli stati d’animo della protagonista... Lisa infatti a mio avviso arriva ad una consapevolezza di sé stessa e della situazione della sua relazione e questo solo grazie all’aiuto di Filippo che con i suoi modi garbati, il suo essere gentile e il suo modo di farla sentire importante, riesce ad accendere in lei quel fuoco che il marito aveva spento. Lisa arriverà alla conclusione che non si può amare per due, che in amore è un DO UT DES, un dare per ricevere e se si dà amore incondizionato si spera si riceverlo anche perché un amore a senso unico non ha motivo di esistere. È un libro che  non mi ha travolta come avevo sperato, per me leggere vuol dire viaggiare, entrare in un mondo parallelo e identificarsi in ciò che si sta leggendo, vuol dire farsi trascinare da una realtà che non è la nostra, vuol dire vivere infinite vite, sognare, e purtroppo questo libro non ha fatto tutto questo per me.
Ringraziamo l'autrice per averci fornito l'Ebook

Nessun commento:

Posta un commento