venerdì 5 marzo 2021

Uscite De Agostini Bambini & Ragazzi Marzo 2021


Editore: De Agostini
Data d'uscita: 2 Marzo 2021
Pagine: 176
Prezzo: e-book 6,99 cartaceo rigida 13,20

Target: 9+


A firma di Simona Sparaco e sua nipote Margherita, la seconda attesissima avventura di Ally Gram nel mondo degli oggetti smarriti di Lostland.

Ally Gram ha lasciato il mondo degli oggetti smarriti con una promessa: fare ritorno con la chiave capace di aprire la Porta Sacra. Ally sa che è sbagliato desiderare ciò che non si può avere, ma, come il malvagio Katana, anche lei vuole varcare la soglia dell’Aldilà. È disposta a tutto pur di riabbracciare suo padre. Da quando però l’armadio della nonna si è richiuso, i contorni di Lostland sembrano svanire. Nessuno degli oggetti che l’ha seguita nella realtà le risponde. La nonna stessa non ricorda. Diego, il suo migliore amico, pensa che sia una bugiarda. La mamma non fa che dirle di crescere. E il dottor Norton afferma con sempre più convinzione che i ragazzini come lei andrebbero “raddrizzati” alla vecchia maniera: col collegio. Forse Lostland è davvero solo il frutto della sua immaginazione... Ma proprio quando Ally sta per smettere di sognare, le viene un’idea: e se i suoi amici potessero vedere Lostland? Diego le crederebbe. La aiuterebbe perfino a ritrovare suo padre. E anche la mamma la vedrebbe in modo diverso... A questo punto ad Ally non resta che una cosa da fare: trovare il modo di riaprire la Porta per Lostland e tuffarsi nell’avventura.


Sotto lo pseudonimo di MARGIE SIMMONS si celano SIMONA SPARACO e sua nipote MARGHERITA. Simona è una premiata scrittrice e sceneggiatrice romana, autrice bestseller da oltre 200.000 copie vendute in Italia. Lostland, il suo primo romanzo per ragazzi, ha inaugurato una saga fantasy bestseller amata da adulti e bambini, e giunta ora al suo secondo capitolo.



Editore: De Agostini
Data d'uscita: 16 Marzo 2021
Pagine: 288
Prezzo: e-book 6,99 cartaceo flessibile 14,15

Target: 14+


Tutti hanno segreti, la sfida più grande è trovare il coraggio di condividerli, prima che sia troppo tardi.

Nuvola, 17 anni, pelle candida e occhi color del cielo, un talento per il disegno, sua unica via di espressione. A scuola è la ragazza trasparente, quella di cui nessuno ricorda l’esistenza, quella che non riesce ad affrontare la madre. Poi conosce Tommaso, l’atleta che porterà il liceo alle Olimpiadi, il ragazzo di cui tutte parlano. Lui non è affatto trasparente. Ma il giorno in cui Nuvola incontra Tommaso si trova sul tetto della scuola. Entrambi stanno facendo qualcosa di proibito e pericoloso. Nuvola perché guarda in basso. Tommaso perché con un piede rotto è inverosimile che sia riuscito a fare tre piani di scale... Per paura che Nuvola lo smascheri, il ragazzo più popolare della scuola inizia a passare più tempo con la ragazza trasparente. E Nuvola scopre che Tommaso è diverso da come appare, è solo, esattamente come lei. E come lei nasconde un segreto che potrebbe distruggerlo.


Valentina SAGNIBENE è una giovane autrice di talento. Dopo il Master in International Screenwriting and Production, è stata assistente di produzione, poi community manager e ora ha intrapreso la vita da freelance. Autrice di Tutto quello che non mi aspettavo (Giunti).



Editore: De Agostini
Data d'uscita: 23 Marzo 2021
Pagine: 288
Prezzo: 15,90

Target: 10+

Basta davvero solo desiderare qualcosa perché si avveri? Un libro sulla preadolescenza, sul valore dell’amicizia, della famiglia, delle piccole e grandi cose che ci circondano senza che ce ne accorgiamo.

Essere adolescenti è complicato. Comunque lo guardi, il mondo appare storto e sbagliato. I genitori hanno sempre torto, gli insegnanti vogliono solo darti brutti voti, le sorelle minori sono una piaga dell’umanità, e gli amici nerd dovrebbero estinguersi. Maxwell ha le idee molto chiare su come dovrebbe essere la sua vita. Peccato che nessun altro condivida il suo modo di vedere le cose. Nessuno lo capisce. Tutti giudicano. Tutti lo mettono in castigo. Fino a che Max ha un’illuminazione. “Vorrei non esistere più” si dice quel giorno. Peccato che quando il suo desiderio si avvera, niente è come Max si aspettava. Mamma e papà non lo riconoscono, sua sorella, non è mai nata; il cane Monster non è mai stato salvato dalla macchina che lo stava investendo; e Charlie, il noioso secchione amico di Max, non lo cerca più per riempirgli le orecchie di strane teorie sull’universo. Max, per la prima volta, è solo. Per la prima volta si rende conto di ciò che lo circonda, e vuole riprendersi ciò che ha perduto.


Lisa THOMPSON è un’autrice inglese che ha lavorato in radio e per compagnie di produzione tv. Il suo primo romanzo, L’imprevedibile caso del bambino alla finestra, è stato venduto in 21 Paesi ed è diventato un bestseller internazionale.




Editore: De Agostini
Illustrazioni: Sofia Falkenhem
Data d'uscita: 16 Marzo 2021
Pagine: 112
Prezzo: 11,90

Target: 11+


Il primo titolo di una trilogia illustrata, perfetta per i piccoli lettori amanti del brivido. Una storia che attraverso un’avventura fantastica affronta il tema dell’identità, del diverso e della crescita.

Frank Steen è un ragazzo curioso: ama le avventure come quelle dei libri, ma ha pochissimi amici con cui viverle. Talmente pochi che alla sua festa di compleanno partecipano solo i genitori e Alice, la strana vicina di casa, col cane Uffe. Come se non bastasse, Uffe gli morde pure un dito! È un morso piccolissimo, eppure cambierà la vita di Frank per sempre. Quella notte il ragazzo fa un sogno mozzafiato: pelo, zanne, corse, inseguimenti nel bosco. Al suo risveglio, nel letto, trova delle foglie secche. Com’è possibile? Il sogno si ripete, le foglie ritornano, e tutti, in città, iniziano a parlare di un mostro della notte. Tutti tranne la strana Alice. E se Frank avesse finalmente trovato la sua avventura e fosse diventato...un cane mannaro?


Mats STRANDBERG è autore svedese di romanzi horror e per giovani adulti. I suoi libri hanno scalato le classifiche svedesi e sono in corso di traduzione in oltre 11 Paesi. Produttori cinematografici e teatrali sono già al lavoro per portare sullo schermo e in scena i suoi romanzi.



Editore: De Agostini
Data d'uscita: 16 Marzo 2021
Pagine: 48
Prezzo: 12,90

Target: 6+


Tre divertentissime storie illustrate e otto carte da gioco per aiutare i bambini a controllare e cacciare via la rabbia!

Il piccolo Malo sta giocando con i suoi amici, ma - ahimè – si è fatto tardi ed è ora di andare a casa. Grrr...,che rabbia! Stringe i pugni e inizia a sbuffare, il suo cuore fa “bum-bum” e nella sua pancia una pallina infuocata cresce fino a trasformarsi in un enorme drago che sputa fiamme. Come liberarsi di questo ingombrante nemico? Grazie a questo libro vincere la rabbia sarà facile e divertente come un gioco! Tre emozionanti avventure e otto carte speciali con fantastici suggerimenti e consigli per aiutare il nostro piccolo eroe a controllare e scacciare via la rabbia!



Editore: De Agostini
Data d'uscita: 9 Marzo 2021
Pagine: 128
Prezzo: 1,90

Target: 7+


Una nuova e irresistibile serie per bambini.

Cosa può esserci di più avventuroso che scoprire di essere una strega? Avere un compagno di banco cacciatore di streghe.

Anna è davvero di pessimo umore. Del resto, come ti sentiresti se per colpa dei tuoi strampalati genitori dovessi abbandonare casa per trasferirti in un villaggio di nome Moonville sperduto nel mezzo di un bosco? Come se non bastasse, a Moonville circolano bizzarre leggende su maghi e cacciastreghe. Tutte sciocchezze, Anna ne è certa... finché alcuni insoliti incidenti non la mettono in allerta e un misterioso gatto comincia a seguirla ovunque. Possibile che appartenga a una vera strega? Ehi, un momento... e se la strega fosse proprio lei?

Gli altri titoli in uscita il 23 Marzo:


Pedro MAÑAS è nato a Madrid nel 1981. Si è laureato in filologia inglese presso l'Università Autonoma di Madrid, dove nel 2004 ha vinto il primo premio al concorso di narrativa breve. Più recentemente, è stato insignito del “III Premio di letteratura per bambini Ciudad de Málaga" con Una terrible palabra de nueve letras. Lettori e critici hanno sottolineato il suo umorismo, l'originalità e la sua capacità di trovare e ricreare il lato fantastico della vita quotidiana nelle sue opere. Nel 2015 ha ricevuto il premio El Barco de Vapor per il suo lavoro The Secret Life of Rebecca Paradise.



Editore: De Agostini
Data d'uscita: 30 Marzo 2021
Pagine: 80
Prezzo: 12,90

Target: 7+

Nessun commento:

Posta un commento