mercoledì 31 marzo 2021

Recensione a "L'odiosa infatuazione" di A. Zavarelli


Genere: Contemporary Romance
Editore: Grey Eagle Publications
Pagine: 358
Data d'uscita: 30 Marzo 2021
Prezzo: e-book 5,99 cartaceo flessibile 12,99



Lo chiamano il diavolo. Quando mi sono imbattuta in lui il mio primo giorno alla Loyola Academy, ero sicura che non potesse essere vero. Era l’uomo più bello che avessi mai visto nella vita reale. Non sapevo che fosse anche il più crudele. Sono passata dall’essere stordita a sbalordita nel momento in cui i suoi occhi cinici si sono posati su di me. Non so dire che cosa gli abbia fatto desiderare di punirmi. Ma da quel giorno in poi, il meditabondo uomo solitario non ha desiderato altro che tormentarmi. Vorrei odiarlo, e qualche volta, lo faccio. Ma buona o cattiva che sia, l’attenzione di qualcuno non era mai stata così dolce. Che cosa fai, se hai una fastidiosa cotta per il tuo bullo? Peggio ancora, che cosa fai se è anche il tuo insegnante?




La routine è la morte della gioia.

Quando ho chiesto questo libro perché interessata dalla trama, non mi aspettavo nulla del genere e non in senso negativo voglio chiarire, pensavo a una cosa frivola e allegra, ebbene non è così. Questo libro alla fine ti lascia tante riflessioni e la più importante è, quanti casini combinano i genitori per le loro manie? Stella e Sebastian due personaggi lontani, ma segnati dallo stesso destino… Due figli il cui futuro era già stato scritto e che doveva seguire il percorso scelto dai loro genitori, ma mentre uno si ribellerà, l'altro dovrà sbattere contro la dura realtà è capire che da soli si può riuscire.

"Nulla nella vita è certo" le dico. "Tranne il fatto che tutti abbiamo un tempo limitato. Dovresti sfruttarlo al massimo, finché sei qui. Hai solo una possibilità, Stella. Non prendere decisioni basate sulla paura. Segui quello che vuoi e non guardarti indietro."

Una storia di dominio, dove una mente vuole prevalere e spezzare l’altra, una storia di paure perché si deve sempre essere come è stato indicato, una storia di passione perché nonostante tutto l’attrazione farà fare dei passi falsi, una storia di risvegli, perché troppo spesso si assuefà se stessi al mondo e non si vive più. Ho odiato e amato Sebastian per il suo sogno infranto e per il suo arrendersi alle scelte di qualcun altro, anche se in buona fede, ma soprattutto per il trattamento riservato a Stella, anima affine alla sua. Ho amato Stella per ciò che la vita le riserverà e per la forza che trova nell'affrontare tutto.

Quindi, resto in silenzio. Una partecipante silenziosa nella mia vita. E ogni giorno muoio un po' di più dentro.

Il libro è abbastanza fluido, le scene hot abbastanza forti, le descrizioni dei personaggi e dei luoghi ben delineati. La caratterizzazione è profonda, anche se poteva essere ancora più arricchita. La storia mi ha lasciato un senso di ansia perché quanti ragazzi si ritrovano con un futuro non scelto da loro, quanti si nascondo dietro i genitori per errori che sono gli stessi a portare a compiere solo perché magari richiedono qualche attenzione. Da madre dico quindi lasciate ai vostri figli la libertà di seguire le proprie passioni, coltivarle perché magari non farete figli ricchi, ma felici. Non tarpate loro le ali perché la vostra vita e la vostra adolescenza l’avete già vissuta, lasciateli commettere i loro errori, impareranno e capiranno e soprattutto senza essere invadenti fate arrivare loro il vostro affetto e le vostre attenzioni. Non sono solo gli obblighi assurdi a farli crescere, ma anche le carezze e la comprensione. Devono sentirsi il vostro mondo. Spero di avervi incuriosito.

Ci sono alcune persone che credono che la vita sia una serie di traguardi, pensati per essere raggiunti in un ordine inalterato. Ma non sono d’accordo. La felicità è una cosa in continua evoluzione, e quello che ho imparato lungo il cammino è che non si tratta dell’obiettivo, ma è il viaggio che fa la differenza.
Ringraziamo la CE per averci fornito l'Ebook

Nessun commento:

Posta un commento