giovedì 4 febbraio 2021

Uscite De Agostini Bambini & Ragazzi Febbraio 2021


Editore: De Agostini
Data d'uscita: 16 Febbraio 2021
Pagine: 320
Prezzo: e-book 6,99 cartaceo rigida 14,90

Target: 10+


Come una piuma è un inno all’amicizia e alla ricerca del proprio posto nel mondo.

Reenie è arrabbiata, è sola, la macchina su cui sta viaggiando puzza di piedi e la nuova famiglia affidataria farà schifo. Vivrà da una vecchia zia che sta in campagna, tra gli animali selvatici. Rufus invece è felice, lui non conosce la solitudine. Sua sorella è una bulletta piumata, vero, ma la madre è premurosa, il nido accogliente. Il giorno però in cui un terribile mostro con i fanali ruba a Rufus ciò che più ama, il piccolo gufo si ritrova solo. Non sa volare, non sa cacciare. Non può sopravvivere. Rufus ha paura. E anche Reenie. Essere la nuova della scuola è spaventoso quanto spiccare il primo volo, e lei vorrebbe solo chiudersi nel proprio universo. Ma poi la zia accoglie in casa un gufo trovato in fin di vita sul ciglio della strada. È un batuffolo diffidente e arrabbiato a cui è stato portato via tutto, proprio come a Reenie. All’improvviso la ragazza ha voglia di lottare di nuovo. Anche Rufus deve lottare però, se non altro, per affermare la propria superiorità di volatile davanti alla strana creatura che lo osserva tutti i pomeriggi e gli parla per ore. Forse, essere soli in due è diverso. Forse, per Rufus e Reenie è venuto il momento di provare ad aprire le ali.


Dayna LORENTZ è una scrittrice americana, autrice di numerosi romanzi per ragazzi. I suoi libri affrontano spesso temi delicati che riguardano la crescita e il rapporto tra l’adolescenza e il mondo degli adulti. Ha lavorato in un orfanotrofio, come assistente legale nei casi riguardanti ragazzi e famiglie. Come una piuma è il suo incredibile romanzo d’esordio in Italia.



Editore: De Agostini
Data d'uscita: 23 Febbraio 2021
Pagine: 256
Prezzo: 14,90

Target: 9+

Un romanzo realistico e attuale che racconta una storia di coraggio e determinazione scritto dagli autori bestseller e completamente illustrato.

Noemi ha nove anni, un fratello insopportabile, due genitori che litigano sempre. Le sue uniche certezze sono i numeri e lo specchio che le ha regalato la nonna. I numeri, perché non possono tradirla, lo specchio perché non la fa sentire sola. Ma quando per sbaglio lo specchio va in mille pezzi, le certezze di Noemi crollano. Gli specchi rotti portano guai. Quella stessa mattina la maestra la costringe a fare un lavoro di gruppo con Li, il bambino cinese più antipatico della classe. E quella stessa sera... al telegiornale viene dato un annuncio terribile: le scuole devono chiudere, gli ospedali sono pieni, dalla Cina è arrivato un virus chiamato Covid-19. Noemi è convinta che questi disastri siano dovuti alla rottura dello specchio. Che sia colpa sua. Noemi, la sua famiglia e Li stanno per attraversare un tempo incerto e mai vissuto: un tempo di crisi, ma anche di opportunità, in cui si impara a essere vicini anche a distanza.


Alberto PELLAI e Barbara TAMBORINI i due autori bestseller che con DeA Planeta Libri hanno pubblicato, tra gli altri, L’età dello tsunami, Il metodo famiglia felice, Primo Bacio, Ammare Sono Francesco. I loro libri sono stati tradotti in diverse lingue e in vari Paesi del mondo.



Editore: De Agostini
Data d'uscita: 16 Febbraio 2021
Pagine: 128
Prezzo: 6,90

Target: 7+


Dopo lo straordinario successo della collana Isadora Moon, le avventure della fata vampira si arricchiscono di una nuova serie con protagoniste Isadora e sua cugina Mirabella.

Mirabella è unica perché è speciale. La mamma è una strega, il papà un folletto e il fratello Silvano un maghetto. Lei è un po’ di tutti e tre! Mirabella adora lanciare incantesimi stregati al chiaro di luna, ma le piacciono anche la natura e la magia delle fate. Non sa mai quando essere una graziosa fatina oppure una streghetta ribelle. Il risultato? I pasticci per lei non finiscono mai... Proprio come alla Festa delle fate dove, nonostante le raccomandazioni paterne, proprio non riesce a mettere da parte la sua monelleria streghesca e i guai non si fanno di certo attendere... Si salvi chi può: con Mirabella, Isadora e i loro amici il divertimento è assicurato.

Harriet MUNCASTER è autrice e illustratrice, famosa per la serie per ragazzi Isadora Moon. Harriet ha studiato Illustrazione alla Norwich University College of Art, e ha conseguito un Master in Illustrazione per libri per ragazzi preso la Anglia Ruskin University nel 2012. Il suo esordio, I am a Witch’s Cat, pubblicato nel 2014, le è valso il Blue Hen Book Award.

Nessun commento:

Posta un commento