mercoledì 18 novembre 2020

Recensione a "Tutti i segreti tra di noi" di Adelia Marino


Genere: Contemporary Romance/Seconde possibilità
Serie: Ink Humans Series Vol.1 (Autoconclusivo)
Editore: Self publishing
Data d'uscita: 10 Novembre 2020
Pagine: 187
Prezzo: e-book 2,99 cartaceo flessibile 9,69



Può l’amore vincere su tutto? Ryan Hale è il chitarrista degli Ink Human, la band Californiana in vetta alle classifiche. Una volta finita la tournée, però, l’ispirazione per scrivere i testi delle loro canzoni sembra svanire, così decide di tornare a casa, nell’Illinois, in cerca di pace per ritrovare la sua creatività. Sono passati cinque anni da quando è partito per la California portando con sé solo la sua chitarra e un vecchio borsone. Sono trascorsi cinque anni da quando è salito su un vecchio autobus senza di lei e se n’è andato senza più guardarsi indietro. Lei gli ha spezzato il cuore e l’ultima cosa che vuole è rivederla. Peyton Evans ha preso una decisione difficile, che le ha cambiato la vita. Non avrebbe mai pensato che un giorno, a seguito di un guasto alla sua auto, il suo salvatore sarebbe stato il ragazzo che amava da sempre, ma che la odiava. Be’, il ragazzo è stato ormai sostituito da un uomo bellissimo, di successo, mentre lei è rimasta quella di sempre, con un enorme segreto che minaccia di essere svelato. Non si è mai davvero impegnata a nasconderlo, ma senza Ryan in città era stato tutto più semplice. Ora però è tornato e le loro vite rischiano d’intrecciarsi ancora e di cambiare per sempre. Possono due persone che si sono amate a lungo e senza misura ritrovare il sentiero che porta a quel sentimento o rischieranno di venire schiacciati da mezze verità e segreti?




Ciao Magnetici, oggi ho letto per voi il libro di Adelia Marino appartenente alla serie degli Ink Humans, che sono, se ve lo state chiedendo un gruppo musicale californiano di cui fa parte Ryan il protagonista della storia. Può un amore nato tra i banchi del liceo sopravvivere ad anni di separazione? Lo scoprirete leggendo questo libro... Ryan decide di abbandonare la sua vita in una piccola città per vivere il suo sogno di diventare un musicista, chi non vuole lasciare invece è Peyton l'amore della sua vita, ma non tutto va come programmato. Dopo cinque anni di dolore, recriminazioni e anche obbiettivi raggiunti Ryan decide finalmente di tornare a casa. Il suo sogno è diventato realtà e ora è il chitarrista di una band di successo, gli Ink Humans appunto. Una delle prime persone che incontra tornando in città è proprio lei, Peyton.

Il tempo l'aveva resa più bella e mi diede fastidio doverlo ammettere.

M'incamminai verso di lei cercando di sembrare fiero, convinto, per niente terrorizzato all'idea di rivedere la ragazza che mi aveva spezzato il cuore.

Anche per Peyton ritrovarsi davanti Ryan è uno shock 

Erano quasi cinque anni che non lo vedevo, ed era sicuramente cambiato, in meglio, e non avrei mai creduto che ciò fosse possibile.

Potranno i loro sentimenti superare il tempo e la distanza che c'è tra loro? Inoltre Peyton ha conservato in tutti questi anni un segreto che potrebbe unirli o separarli per sempre... volete sapere quale? Lo scoprirete leggendo il libro! Amo i libri che trattano di band e cantanti soprattutto quando l'autore come in questo caso inserisce una playlist dei brani che hanno ispirato il racconto, ascoltarla può aiutare a capire meglio gli stati d'animo dei personaggi e di chi ha scritto di loro. L'autrice ha inserito un extra a fine libro che è la degna conclusione della storia approfondendo lo sviluppo di un personaggio, personalmente l'ho gradito molto perché mi piace sempre sapere il “dopo”. Assegno quattro petali a questo libro e lo consiglio a chi vuole leggere una storia romantica in cui l’amore vince… forse…
Ebook acquistato











 

1 commento: