venerdì 6 novembre 2020

Recensione a "Be my Serotonin" di Carenza



Genere: Young Adult F/F
Editore: Over the Rainbow - Pub Me
Data d'uscita: 3 Novembre 2020
Pagine: 304
Prezzo: e-book 2,99 cartaceo flessibile 14,90



Linda frequenta l’Istituto Fermi ed è pronta ad affrontare la maturità con il suo spiccato animo sovversivo, quando entra nella sua vita Ale, la nuova docente di chimica. Un colpo di fulmine in piena regola, un amore che gli amici reputano platonico e adolescenziale, oltre che irrealizzabile per via dei quasi trent’anni che le dividono. Linda però si è accorta delle attenzioni che Ale le dedica e non ha affatto voglia di rinunciare a lei. In uno sfondo femminista e queer, tra docenti fuori dagli schemi, studenti ribelli, proteste e dipendenze, si innesca la rivoluzione personale di due anime tanto diverse quanto affini, due anime in lotta contro la convenzionalità. Due molecole di serotonina.




Oggi Magnetici vi parlo di un libro che appena terminato mi ha lasciata col sorriso, con la speranza e tanto di occhi a cuoricino. È una storia che mi ha colpita sia per gli argomenti e per come sono stati trattati, ma anche per la narrazione che non è mai stata pesante, permettendo al lettore di entrare in empatia con i personaggi e sentire le loro sensazioni. Linda è una ragazza che frequenta l’ultimo anno di liceo, ha un carattere vivace e dolce al tempo stesso, mi ha incuriosita da subito, è una ragazza che si butta nella vita cogliendone l’attimo, ma anche riflettendo fino alla paranoia tante altre volte. Un altro lato del carattere che mi è piaciuto è la schiettezza con le amiche, ma anche con chi cerca di metterle i piedi in testa. Le sue amiche, Samantha, Irene e Ambra sono molto particolari, ognuna con una storia altrettanto “speciale”, sono tanto legate e ci sono sempre l’una per l’altra. La vita di Linda ha uno scossone quando incontra Alessandra, la sua nuova insegnante di chimica, non appena entra dalla porta Linda sa che nulla è già più come prima e quella donna più grande l’ha già rapita.

Quella fu la prima volta in cui sentii la sua voce.

Alessandra è una donna forte e un po' algida all’apparenza, ma anche dolce e comprensiva. Fin da subito tra lei e Linda si instaura un legame speciale, che sembra il preludio a qualcosa di più, qualcosa che potrebbe essere fuori dalla portata sia di una che dell’altra. Linda ha paura a confessare i suoi sentimenti, e soprattutto non sa se anche dall’altra parte c’è qualcosa, ma la cosa più importante è che è pericoloso per entrambe, rischierebbero parecchio. Vale la pena rischiare? E soprattutto il sentimento è ricambiato?

Come se non pensassi a lei già tutto il resto della giornata.

Per sapere cosa succede non vi resta che accingervi alla lettura di questa storia che mi è molto piaciuta. Ho fatto un salto nel passato con la vita scolastica raccontata, gli equivoci, le liti, le feste, le amicizie, tutto narrato come se ci si trovasse nel libro. La trama è sviluppata pagina dopo pagina in un crescendo di sentimenti e avvenimenti, i personaggi sono tutti ben descritti e utili, le descrizioni chiare e precise. I temi toccati sono importanti e sono stati trattati in maniera giusta dal mio punto di vista, senza risultare pesanti al lettore, ponendolo nella maniera corretta per comprendere. Concludo Magnetici augurandovi buona lettura, a presto.

Non riuscii a spiccicare parola, ma le sprofondai tra le braccia togliendole il respiro.
Ringraziamo la CE per averci fornito l'Ebook













 

Nessun commento:

Posta un commento