martedì 30 giugno 2020

Recensione a "Un conte per Lady Marguerite" di Ann Lethbridge



Genere: Romanzo rosa storico
Editore: Harmony
Data d'uscita: 19 Giugno 2020
Pagine: 199
Prezzo: e-book 4,99

Link d'acquisto

Inghilterra, 1814
La giovane pittrice Lady Marguerite Saxby, sotto ricatto per un dipinto audace fatto tempo addietro, è costretta a pagare ingenti somme a uno sconosciuto. La soluzione perfetta ai suoi problemi si presenta quando il Conte di Compton, Lord Jack Vincent, le offre di lavorare come governante e istitutrice delle tre figlie nella sua tenuta. In questo luogo riparato da sguardi indagatori, tra i due, entrambi vedovi, nascono sentimenti nuovi, accompagnati da desideri travolgenti e mai provati. Marguerite e Jack, tuttavia, dovranno venire a patti con il loro doloroso passato prima di poter sperare in un futuro insieme.



Ho letto la trama del libro e mi ha intrigato, avevo letto tempo fa anche il secondo della serie e non mi era dispiaciuto. Lo stile della scrittrice nel raccontare è lineare e scorrevole, le descrizioni non sono troppo minuziose, ma neanche troppo vaghe. Ha scelto di raccontare la storia di due protagonisti che in passato hanno sofferto e cercano di affrontare il presente con uno spirito diverso. Infatti lei non vuole assolutamente risposarsi, ci tiene alla sua indipendenza mentre lui ha bisogno di una moglie per generare un erede, ma che deve seguire le sue regole, non può permettersi di essere troppo permissivo dopo ciò che è accaduto alla prima moglie. Infatti nei confronti delle figlie è fin troppo protettivo e rigido con le sue regole. Ma l’incontro inaspettato con Marguerite cambia il suo modo di affrontare l’educazione delle figlie. Lei gli mostra che hanno bisogno di conoscere il mondo e ciò che le circonda senza per forza incorrere in pericoli. Lei riscopre il piacere di vivere insieme ad altre persone anche se un terribile segreto non le permette di essere sincera in tutto. Ha molta paura che si venga a sapere e generi scandalo nelle sua famiglia eppure non è pronta a lasciare Jack e le figlie. Anzi, nel suo cuore alcuni pensieri si fanno largo, ma non può permettersi di trovarsi in una situazione analoga al suo primo matrimonio perciò deve stare molto attenta nonostante sia molto attratta da Jack.

Non ce n’erano altri. Quella donna non gli piaceva. Era troppo combattiva… se solo non fosse stata così graziosa. E quei capelli… Maledizione, non voleva pensare al suo aspetto quando gli aveva aperto la porta.

La storia è meno incalzante della seconda, l’ho percepita più calma e con meno punti intriganti. La scrittrice ha voluto mostrarci due personaggi con caratteri tranquilli, ma al tempo stesso forti e tenaci nelle loro decisioni. La passione con la quale si uniscono è inaspettata, entrambi avevano un’idea diversa. Uno storico romance da leggere anche se mi aspettavo di più. Buona lettura.
Ringraziamo la CE per averci fornito l'Ebook



Nessun commento:

Posta un commento