Genere: Horror
Editore: DZ Edizioni
Data d'uscita: Maggio 2019
Pagine: 132
Prezzo: e-book 1,99 cartaceo flessibile 12,90
La Casa Nera è
un’oscura presenza arroccata sulle pendici del Lago Rivonero. Come un enorme
magnete, nel tempo ha attirato nefandezze di ogni genere.
Eirik Damiani, vittima da bambino di un drammatico incidente,
non vi ha più messo piede; ora la scomparsa dello zio Jacopo lo costringe a
varcare di nuovo la soglia della Casa Nera.
Ben presto il giovane scoprirà che gli incubi che lo
tormentano sono reali e hanno radici antiche. Nel silenzio delle stanze vuote si
muovono creature spaventose, eco di un tragico passato.
Cosa si nasconde veramente in quelle mura?
Cosa sono i simboli celati sotto l’intonaco polveroso?
Eirik potrà solo tentare di reagire a quell’orrore con
un’unica consapevolezza: il Male esiste davvero.
COME NASCE
Tutto parte dal concetto di
“paura” e “mistero”. Le
Ossa dei Morti è un breve romanzo horror che esplora alcune tematiche
classiche, il mondo del soprannaturale, gli spiriti, le case infestate, rivisitate in chiave moderna, con una
particolare attenzione verso il body horror.
STRILLO.
Il Male non si consuma. Il Male si conserva e si tramanda.
Acqua ferma. Conservava ogni cosa immutabile, anche i ricordi. Quella
pozza dai riflessi verdastri, tenuta stretta tra le colline, era la bocca di un
cratere, un accesso alle profondità sotterranee ricolmo di acqua paludosa.
Eirik fece correre lo sguardo all’orizzonte, dove una bruma impalpabile
saliva verso il cielo. In alcuni punti il sole riusciva a filtrare attraverso
quella lastra di acciaio, creando un brulichio soffuso sulla superficie
dell’acqua.
Ovunque, tranne che in un punto preciso. Lì sembrava che una grossa ala
di uccello si fosse distesa. L’arenile, la cintura di canneti e la vegetazione
contorta di salici e oleandri, apparivano diversi, oscuri. Era come se una
tetra e primitiva desolazione velasse ogni cosa, interrompendo l’armonia del
paesaggio.
Eirik sapeva
che poco più in alto, sul crinale scosceso, c’era Villa Biolcati.
La Casa Nera.
La natura la
teneva nascosta allo sguardo, come fosse un’escrescenza malata.
Miriam Palombi Nasce a Milano nel
1972. Ceramista, appassionata di simbologia e storia medioevale. Autrice di
narrativa horror, thriller e dark fantasy. Membro della Horror Writers
Association.
2014 pubblica LE CRONACHE DEL GUERRIERO, ebook edito
da ST-Books, GDS edizioni. Thriller Storico.
2016 pubblica L’ARCHIVIO DEGLI DEI, DZ Edizioni.
Thriller. Giunto ora alla terza edizione. Opera finalista al Premio Letterario
Residenze Gregoriane 2018. Menzione d’onore al Premio Holmes Awards.
2016 il racconto Sangue Cattivo è incluso
nell’antologia horror STRISCIANO SULL’ASFALTO, edito da Carmignani Editricee
presentato in anteprima al Fanta Festival di Roma.
2016 pubblica PICCOLI PASSI NEL BUIO, DZ Edizioni.
Raccolta horror per ragazzi. Presentato in anteprima al Romics. Giunta ora alla
seconda edizione illustrata.
2017 il racconto Miseri Resti Sepolti è incluso
nell’antologia horror SPLATTER presenta B.I.H.F.F (Best Italian Horror Flash
Fiction), INDEPENDENT
LEGIONS PUBLISHING.
2017 pubblica IL PENTACOLO. Legacy of
Darkness. Vol. I, DZ Edizioni. Trilogia Dark fantasy. Presentato in anteprima
al Romics.
2018 pubblica IL RESPIRO DEL DIAVOLO.
Legacy of Darkness. Vol. II DZ Edizioni.
2018 pubblica MISERI RESTI SEPOLTI,
raccolta horror DZ Edizioni. Presentato alla Fiera del libro di Roma, Più Libri
Più Liberi 2018, in
occasione della conferenza “L’approccio alla Paura. Dall’adulto al fanciullo”.
2019 pubblica LE OSSA DEI MORTI.
Prefazione a cura di Paolo Di Orazio. Presentato al Salone Internazionale del
Libro di Torino.
Nessun commento:
Posta un commento