lunedì 4 marzo 2019

Recensione a "Davis" di Tiziana Iaccarino


Genere: Romance
Editore: Self publishing
Data d'uscita: 4 Marzo 2019
Pagine: 270 circa
Prezzo eBook: € 0,99 fino al 12 Maggio
Prezzo dal 13 Maggio: € 1,99
Prezzo cartaceo: € 7,99 fino al 12 Maggio
Prezzo dal 13 Maggio: € 8,99

Dal 4 Marzo al 12 Maggio.
Prezzo lancio dell'eBook: € 0,99
Prezzo lancio del cartaceo: € 7,99 (disponibile su Kindle Unlimited)


Davis è il diamante grezzo di Hollywood.



Un attore amato e corteggiato da schiere di adulatori e donne senza pudore, ma a lui piace scegliere per primo le sue prede ed esibirle come trofei, consapevole che la vita sia un eterno palcoscenico sul mondo che può cedere al suo fascino, perché lui è nato con la camicia.
Davis, figlio adottivo di una coppia di produttori cinematografici, è sempre alla ricerca di avventure, soprattutto perché le donne non gli bastano mai, proprio come la cocaina.
La sua vita sembra perfetta anche se non è tutto oro ciò che luccica perché, in realtà, non si è mai innamorato e non vuole cedere all'intricato groviglio dei sentimenti che portano i comuni mortali a disperarsi, almeno fino alla sera in cui conosce Kelly che gli cambierà l'esistenza.
Kelly è stata l'amante di un uomo d'affari newyorkese che le ha dato tutto: una casa, una famiglia, un lavoro e una vita agiata, quando faceva solo la cameriera, ma lei ha deciso di lasciarlo per inseguire il sogno di fare l'attrice.
Quando una persona propone alla ragazza un affare che non può rifiutare, sembra che il destino, ancora una volta, l'abbia messa innanzi a un bivio, perché lei ha un conto in sospeso con il passato.
Davis e Kelly si trovano vis à vis senza immaginare in che modo siano diventati i protagonisti di una trama ben costruita oltre lo schermo, ma l'attore crede che la ragazza sia solo una delle tante starlette con cui divertirsi, almeno fino a quando cadrà ogni maschera e i segreti emergeranno dalle acque limpide di un film apparentemente perfetto.


«Lasciami andare, prima che sia troppo tardi»



Ciao a tutti, oggi vi parlo del romanzo “Davis”, titolo e nome del protagonista. La storia è scritta in terza persona e all’inizio conosciamo solo il suo punto di vista. Lui è stato adottato da due produttori cinematografici molto popolari e influenti. Ha avuto tutto dalla vita: soldi, fama, donne, ma forse c’è qualcosa di importante che ancora non ha avuto e che forse dentro di sé vorrebbe cercare. 

“Il problema era un altro: lui non sapeva ciò che voleva. Viveva alla giornata e si divertiva come un folle a cui era stato concesso tutto, ma sapeva di essere in errore e di doversi riprendere ciò che gli si stava cercando di togliere: l'esistenza”.


Si trova a Miami, la mattina dopo l’ennesima sbronza, non ricorda nulla della notte precedente e il suo migliore amico lo trova così, confuso e ancora con i postumi della serata. Lui è come un fratello, ma si discosta dalle sue scelte e si allontana, costringendolo a tornare a casa e ridimensionare il suo stile di vita. Potrebbe rischiare di mandare tutto all’aria, anni di lavoro e sacrifici.

Davis si immerge di nuovo nella sua vita lussuosa fatta di tutti gli agi e conosce la sua nuova assistente poiché sua madre ha deciso, dopo una triste scoperta, di cambiarla e iniziare la nuova avventura del film con un’altra assistente. Conosce così la sua partner con cui sente subito un certo feeling. Si accorge subito che lei è ancora acerba, nuova del mondo cinematografico ma, davanti alla prima prova, le loro emozioni escono fuori concentrandosi in un bacio passionale, da lasciare senza fiato. Kelly è sbalordita e la sua prima intenzione è quella di scappare lontano dal set e da Davis.
Entrambi decidono di provare insieme la parte, ma è difficile quando la corrente che c’è tra loro gli impedisce di essere concentrati e pensare alla parte da studiare. Si lasciano andare a un amplesso focoso sotto ai possibili occhi di chi è in casa senza pensarci, ma concedendosi l’uno all'altro.

“Kelly si perse in quegli occhi scuri che parevano farla affogare nell'incertezza, perché Davis era un uomo poco raccomandabile a giudicare ciò che si diceva in giro”. 



Le cose però non sono come sembrano, tutto ha un senso, una logica che porterà a un punto che vi lascerà basite.

Devo ammettere che all’inizio ho sentito la storia un po’ tirata, sembrava che ci fosse una svolta dietro l’angolo ma poi restava così, un po’ lenta e con troppe descrizioni che lasciano poca fluidità alla lettura. Fino ad arrivare alla svolta che ha dato carattere alla vicenda e mi ha incuriosita perché, nonostante l’inizio poco avvincente, ho percepito che la scrittrice aveva qualcosa da far scoprire e infatti ha voluto mantenersi vaga per poi andare a segno con la parte finale. Anche se il finale mi ha lasciato un po’ incerta… Sicuramente ognuno di noi capterà le diverse sfumature della vicenda e apprezzerà il significato dei vari atteggiamenti dei protagonisti. Entrambi hanno qualcosa da dire e da tirar fuori, resta a voi scoprire cosa.
Buona lettura.


“Non voleva pensare a niente se non a lui. Lui che le aveva minato ogni convinzione, che le aveva fatto capire quanto fosse meraviglioso lasciarsi guidare dai propri sensi innanzi a una prospettiva diversa del proprio destino”.

Ringraziamo Tiziana per averci fornito l'Ebook

Nessun commento:

Posta un commento