lunedì 14 gennaio 2019

Recensione a "Il passato ha due nomi" di Bibi Rouge



Genere: Romance, Erotico
Editore: Self publishing
Data d'uscita: 5 Gennaio 2019
Pagine: 271
Prezzo: e-book 1,99 cartaceo flessibile 7,80




Sono passati tre anni da quando Beatrice Ricci ha lasciato Rimini. In questo lasso di tempo si è laureata e ha cercato in ogni modo di dimenticare Lucio e Alberto, con cui ha avuto una relazione. Amici, colleghi della squadra di nuoto, atleti professionisti, Lucio e Alberto hanno incrinato i rapporti per lei, unendo gelosia e competizione.

Tre anni dopo quell'estate che li ha fatti incontrare, amare e allontanare, molte cose sono cambiate: Lucio è fidanzato, Alberto ha dato l'addio alle vasche e Beatrice ha investito tutto nello studio. Tuttavia basta un ritorno a casa per riannodare una storia che non sembra destinata a finire.

Tra ripicche, ricordi, sensi di colpa e ammissioni, Beatrice dovrà fare i conti con il passato, perché soltanto un addio può ridarle la libertà di amare di nuovo.


"Il passato ha due nomi" ha un prequel, "Gioca con me", tuttavia per come è strutturato può essere letto in maniera indipendente.







Ciao magnetici!
Oggi vi voglio parlare della mia ultima scoperta. Chi mi conosce sa che non sono una che scrive recensioni, perché non riesco a esprimermi come vorrei, però questo romanzo mi ha spinta a voler provare. Ho scelto di leggere “Il passato ha due nomi” di Bibi Rouge incoraggiata dalla curiosità che mi hanno suscitato titolo e cover.
Come sempre non ho neanche letto la trama perché, nonostante io chieda degli spoiler durante la lettura di un libro, voglio immergermi nella storia senza sapere di cosa parla. Non sempre mi va bene, ma non è questo il caso.
Ho divorato questo romanzo in una notte senza riuscire a staccarmi.
La storia è scritta in modo semplice da farti apprezzare tutti i capitoli senza mai voler saltare dei pezzi. Anzi, leggi parola per parola volendo scoprire sempre di più.
I protagonisti sono più di due, e nel presente troviamo una Beatrice che torna a Rimini per le vacanze estive dopo essere scappata a Roma, tre anni prima.
Cosa le sarà successo? Lei spiega da subito due dei motivi per cui ha mollato tutto da un giorno all’altro: Lucio e Alberto.
Ecco, dopo aver letto questa parte del capitolo pensavo di aver capito tutto, ma mi sbagliavo di grosso.
Per capire come era andata tra i tre ho dovuto continuare a leggere e devo dire che ne sono rimasta piacevolmente colpita. Sì, perché avevo dato per scontato dei passaggi, le cose accadute nel passato di Beatrice, come succede anche a Elisa, la sua migliore amica. Lei pensa di aver capito tutto solo avendo ascoltato una campana. Come spesso accade non bisogna mai fermarsi all’apparenza. Io pensavo di aver capito cosa era successo dopo che lei accenna a dei ricordi. Avevo anche pensato di sapere cosa sarebbe successo con Alberto e cosa con Lucio. Mi sbagliavo ;). E molto presto ho dato una risposta alla domanda che continuava a passarmi per la testa.
Beatrice riuscirà a fare chiarezza sui suoi sentimenti contrastanti tra i due ragazzi?


“È un peccato però, perché forse il passato ha due nomi, ma il presente ne ha solo uno ed è il tuo.”


Non vi voglio raccontare nulla della trama, se avete voglia di una storia d’amore, questo è un romanzo da leggere.
Complimenti a Bibi Rouge per come ha impostato tutti i personaggi senza farli cambiare del tutto, nonostante i tre anni passati. Ha lasciato che il carattere e la vera faccia dei due ragazzi venissero a galla agli occhi di Beatrice. È riuscita a emozionarmi con un finale che a volte può sembrare banale, ma che ti fa battere il cuore a mille.
Ultimamente arrivo spesso al finale di un libro sperando che l’epilogo non rovini tutto. Grazie Bibi Rouge per avermi regalato tantissime emozioni.



Libro acquistato.





Nessun commento:

Posta un commento