Titolo: La casa in mezzo al mare
Autore: Miquel Reina
Genere: Narrativa
Genere: Narrativa
Editore: Casa Nord 
Pagine: 358
Prezzo: eBook 8,99 - cartaceo 14,36
Sembrava una domenica di luglio radiosa come poche a Brent, una remota 
isola vulcanica circondata da un mare freddo e ostile. Invece, 
gradualmente, una densa coltre di nubi ha coperto il cielo e, 
all’improvviso, è scoppiato un acquazzone. Harold e Mary Rose Grapes 
sono barricati nella loro villetta gialla, a picco sulla scogliera. Sei 
mesi prima, hanno ricevuto un’ingiunzione di sfratto: quella casetta 
sulla falesia, in cui la coppia di pensionati ha vissuto per 
trentacinque anni, non è sicura e va abbattuta. L’indomani devono 
lasciarla e trasferirsi in una casa di riposo. Gli scatoloni non bastano
 a contenere i ricordi: quella casa è tutto ciò che li lega alla memoria
 del figlio, perso troppo presto, e ai sogni di gioventù cui hanno da 
tempo rinunciato, in favore di una vita tanto rassicurante quanto 
noiosa. Ma ecco che, durante la notte, avviene un fatto straordinario. 
Un fulmine colpisce la scogliera e crea profonde crepe nella roccia. E, 
con un tonfo, la casa scivola in mare.
È così che i Grapes diventano due naufraghi a bordo di una casa galleggiante. È così che ha inizio il loro viaggio alla deriva in un mare irto di pericoli. Per sopravvivere dovranno affrontare insieme le avversità quotidiane, dire addio ai fantasmi del passato e dimenticare i vecchi rimorsi. Come i più grandi avventurieri, impareranno che non è mai troppo tardi per realizzare i propri sogni e che, a volte, è necessario perdersi per riuscire a ritrovarsi.
È così che i Grapes diventano due naufraghi a bordo di una casa galleggiante. È così che ha inizio il loro viaggio alla deriva in un mare irto di pericoli. Per sopravvivere dovranno affrontare insieme le avversità quotidiane, dire addio ai fantasmi del passato e dimenticare i vecchi rimorsi. Come i più grandi avventurieri, impareranno che non è mai troppo tardi per realizzare i propri sogni e che, a volte, è necessario perdersi per riuscire a ritrovarsi.


Nessun commento:
Posta un commento