Pagine

martedì 30 gennaio 2024

Recensione a "Paura di credere" di Sara Mangione

 


Genere: Romance
Serie: Montgomery Series #4
Editore: Self Publishing
Data d'uscita: 15 Gennaio 2024
Pagine: 359
Prezzo: eBook 2,99 - cartaceo 16,90

 
 
 
 

 
Tutto ciò che succede a Las Vegas rimane a Las Vegas, si dice così, no?
Anche quando torni con una fede al dito?

Riporre la propria fiducia in qualcuno non è per tutti. Perché questa è troppo sottile e fragile. È pericolosa, a volte. Devi avere il coraggio di affidarti completamente e io, Syria Montgomery, sono più brava a celare le mie paure con il mio carattere esuberante.
La mia è una facciata che nasconde molto di più dentro di sé, nessuno sembra capirlo però. Nessuno, tranne Duncan Collins.

Non ho mai potuto nemmeno sfiorare con lo sguardo la piccola Syria Montgomery o avrei infranto la promessa fatta al mio migliore amico Tex. Quando mi sono svegliato con lei nel mio letto in una camera a Las Vegas ho capito cosa volevo, cosa desideravo.
Tornati in Texas, ognuno alle proprie vite, un'indagine mi spingerà ancora una volta da lei, fra le sue braccia. Crederle sarà arduo. E resistere sarà sempre più difficile.

Solo insieme possiamo smettere di avere paura di credere in un sentimento capace di stravolgere ogni nostra certezza.

Siamo Syria e Duncan e questa è la nostra storia.
 
 
 
 
 
 
 

Ciao a tutti Magnetici! Eccoci giunti al quarto ed ultimo volume di una serie che è entrata a far parte di diritto delle mie preferite, non vi nascondo che sono un po’ dispiaciuta di dovermene separare, ma al tempo stesso mi sento arricchita di tante nuove cose che mi ha portato leggerla.

Come ogni libro, anche questo è incentrato su un fratello Montgomery, e qui, al centro c’è Syria, abbiamo familiarizzato con lei nelle storie precedenti, ma qui scopriremo molto di più, si approfondirà tanto il suo carattere, portandoci a scoprire anche il perché di alcuni suoi modi di essere, e a cosa sono legati. Sappiamo che Syria è uno spirito libero, ama le feste e divertirsi, però quello che non sappiamo e che conosceremo, è che dietro ai suoi sorrisi, alle sue battute, nasconde tanto altro, la sua fragilità, la paura di non essere mai felice, di non trovare mai il grande amore. Il grande termine di paragone che Syria ha riguardo all’amore sono i suoi genitori, che si amano da tanti anni, lei non ha fiducia sul fatto di essere così fortunata in futuro.

 

“È come se al mondo non ci fosse nessuno che mi comprenda: mi sento sola e abbandonata in una vita che non sono certa mi appartenga.”

 

Poi c’è Duncan, anche lui già incontrato, fin dall’inizio ciò che si percepisce è amore, amore per Syria, un sentimento che leggendo, ci rendiamo conto esistere già da tempo, ma che non ha potuto avere seguito in quanto una promessa passata ha fatto sì che desistesse dai suoi intenti.

La vita però, molto spesso ci mette del suo per smuovere le cose, e qualcosa che accade a Las Vegas sarà l’inizio di sentimenti e sensazioni che potrebbero cambiare tutto, inoltre un’indagine sarà l’ulteriore contatto tra i due, ci saranno diversi momenti di tensione mischiati ad altro, e chissà come finirà tutto, se sarà come si immagina o ci saranno sorprese...

 

“Avrei dovuto mantenere le distanze, ma Syria era lì, davanti a me priva di trucco ma dannatamente affascinante.”

 

Come si può capire, non intendo scrivere altro, la cosa che sicuramente faccio è di consigliare la lettura di questo libro, e della serie, come ogni volta ci tengo a fare. È stata la prima volta che ho letto un libro scritto da quest’autrice ed è stata un’esperienza positiva, una trama che cresce parola dopo parola, così come i personaggi, caratterialmente ben descritti e ognuno utile allo svolgimento della storia, quello al quale mi sono affezionata in particolar modo è Duncan, capirete leggendo. Lo stile di scrittura è chiaro e che non lascia modo di distrarsi, complimenti! Che altro dire se non, buona lettura Magnetici! Sono assolutamente sicura che lo sarà, a presto.

 

“Non c’è niente tra noi, niente che ci divida e nemmeno che ci trattenga più. Stiamo giocando entrambi a carte scoperte.”

 



 
 
 
 
 
 
Grazie all'autrice per averci fornito l'eBook
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Nessun commento:

Posta un commento