Un accordo, un finto fidanzamento per chiudere i conti con la sua famiglia: è questa la soluzione che Teddy McCallister sceglie.
La sua eredità è bloccata a dopo la laurea e suo padre, che lo ha reso vittima di abusi per anni, lo ricatta: per questo, quando scegli impulsivamente di aiutare Vanessa, sa che ha trovato la soluzione ai suoi problemi.
Lei è il suo opposto: ha una borsa di studio al limite della sopravvivenza, è timida e gentile, non va alle feste universitarie e quell’offerta, come caduta dal cielo, è la soluzione immediata.
«Ho accettato le sue condizioni e ci saremo dentro insieme fino alla fine dell’anno scolastico, quando entrambi ci laureeremo. Lui avrà la sua eredità e io la mia laurea.»
Però quel tempo che iniziano a passare insieme, a scoprire che entrambi hanno delle famiglie che li hanno feriti, li avvicina, li spinge a cercarsi.
La paura del futuro li accumuna ma anche la voglia di riscatto e di affermazione, e il loro legame cambia, diventando qualcosa di più.
«Vanessa la conosco da poco, ma mi ritrovo a voler stare con lei e passare più tempo insieme.»
Teddy la fa stare bene, la accetta con le sue curve e lei a sua volta, lo difende da quella famiglia anaffettiva,nascosta dalla patina del lusso.
«”Tu significhi più di ogni altra cosa per me, Van. Darei tutto per te, non capisci?”.»
Ritroviamo anche i protagonisti dei precedenti volumi, anche se ogni romanzo può essere tranquillamente letto da sola.
La storia è leggibile, anche grazie ai POV alternati, e si chiude con un epilogo avanti nel tempo ma abbastanza sviluppato.
Nessun commento:
Posta un commento