Pagine

giovedì 29 giugno 2023

Recensione a "Mila: Il primo giorno di primavera" di Umberto Cavallini

 


 
Editore: Giovane Holden Edizioni
Data d'uscita: 15 Febbraio 2023
Pagine: 337
Prezzo: eBook 4,19 - cartaceo 14,25

 
 
 
 
 
Uno schianto nella notte, un fuoristrada precipita dalle strade di Colonno nel lago di Como. Appare chiaro fin da subito che non si è trattato di un semplice incidente: è stata intravista una macchina spingerlo giù nel buio.
Le acque restituiscono il cadavere di una donna, giovane e bellissima, ma si ostinano a celare la verità sulla sua identità, così come su quella di chi le abbia tolto la vita. E le cose diventano ancora più enigmatiche quando il suo corpo viene trafugato dall’obitorio di Cernobbio dove era custodito in attesa degli esami autoptici.
Tocca al detective-medico legale milanese Nico Beretti, dallo spirito acuto e bukowskiano, cercare di trovare un senso in una vicenda che sembra davvero indecifrabile. Nel suo indagare fatto di meticolosità quanto di intuizione, tanti piccoli segreti cominciano presto a rivelarsi e a delineare incongruenze e sospetti, mentre una scia di sangue si allunga a tingere le tranquille rive del lago.
Come le note del sax che Nico ama suonare compongono un jazz notturno e malinconico, le tracce investigative vanno lentamente a tratteggiare la storia di una ragazza affascinante e carica di dolore. Un filo che dal mondo glamour delle sfilate corre indietro in un passato ormai distante, ma segnato da una violenza che non può essere dimenticata. E dietro ancora, le ombre di un progetto di ingegneria medica ai limiti della follia, per cui uomini spietati sono disposti a qualunque cosa.
Giallo avvincente e ben cadenzato che, come il soffio della Breva, si leva quieto e chiaro, per poi crescere, crescere, e avvolgere il lettore in un crescendo di emozioni.

 
 
 
 
 
 
 
 

Chi ha voluto la morte di Mila Novak, buttandola a bordo della sua auto nel lago? E perché il suo corpo è stato poi trafugato dall’obitorio?
Queste le domande che Nico Beretti, ispettore individuato come consulente medico legale, si pone in quella strana indagine.
Un’indagine particolare, con tante parti che arrivano da direzioni differenti e che, in un incastro temporale e narrativo sequenziale, ci fanno conoscere la vita di questa bellissima ragazza: una vita venuta da un mondo povero, pieno di violenza e solitudine non volute e non cercate e che Mila aveva sempre riempito con la determinazione.
 
«Quello che era successo le aveva procurato una ferita profonda nell’anima, ma non le aveva tarpato le ali, anzi l’aveva resa ancora più determinata a vivere la vita che sognava, con urgenza, con furore. Ormai sentiva di averne diritto.»

In quella indagine Nico Beretti scopre tante ombre, segreti che non sono solo nascosti dietro il mondo glamour delle passerelle, ma soprattutto sente uno strano legame con quella ragazza morta così giovane e bella, un legame che lo porta a riscoprire la sua passione per la musica e il sassofono.

«…e sognò di suonare: era da solo, un solista, davanti a un pubblico che lo stava ad ascoltare estasiato.»

I dialoghi sono serrati, alternati da pagine in cui scopriamo i diversi protagonisti della storia e le loro motivazioni, in un crescendo che ci porta fino alla fine, alternando la spy story a un vero e proprio thriller.

«”Ci sono storie che finiscono e altre che non finiscono mai”.»
 

 


 
 
 
 
 
 
Grazie alla Ce per averci fornito l'eBook









Nessun commento:

Posta un commento